meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Dom, 27/07/2025 - 18:50

data-top

domenica 27 luglio 2025 | ore 19:41
Cronaca
Dodici famiglie sono state evacuate dai vigili del fuoco in seguito ad un incendio scoppiato in un appartamento nel comune di Villa Cortese in via Alberto da Giussano.
Villa Cortese - Incendio 9 luglio 2025

Dodici famiglie sono state evacuate dai vigili del fuoco in seguito ad un incendio scoppiato in un appartamento nel comune di Villa Cortese in via Alberto da Giussano. Le squadre di soccorso dei distaccamenti di Legnano ed Inveruno stanno ultimando le operazioni di spegnimento cui seguiranno quelle di bonifica e messa in sicurezza. Nessun ferito o intossicato. Chiusa fino a completamento dei soccorsi l'arteria stradale coinvolta. Sul posto anche Carabinieri e 118.  continua... »

Spacciatori in fuga: due denunciati dalla Polizia locale e dai Carabinieri. L'episodio nei giorni scorsi quando una pattuglia del comando intercomunale di Polizia locale di Castano Primo e Nosate coadiuvato da una pattuglia della locale Stazione Carabinieri di Castano Primo smantellavano l’ennesima piazzola di spaccio in un'area boschiva.
Castano / Cronaca - Polizia locale

Spacciatori in fuga: due denunciati dalla Polizia locale e dai Carabinieri. L'episodio nei giorni scorsi quando una pattuglia del comando intercomunale di Polizia locale di Castano Primo e Nosate coadiuvato da una pattuglia della locale Stazione Carabinieri di Castano Primo smantellavano l’ennesima piazzola di spaccio da poco costituitasi in area boschiva al confine tra Castano Primo, Lonate Pozzolo e Vanzaghello.  continua... »

“Una tragedia che ci lascia attoniti e senza parole”. Con queste parole il sindaco di Robecchetto con Induno, Valentina Cognetta, ha commentato quanto accaduto nel pomeriggio di domenica 6 luglio lungo la ciclabile che costeggia il Naviglio Grande, a Robecchetto con Induno, durante la passeggiata denominata “In ricordo di Alberto”.
Territorio - Intervento dei Vigili del fuoco

“Una tragedia che ci lascia attoniti e senza parole”. Con queste parole il sindaco di Robecchetto con Induno, Valentina Cognetta, ha commentato quanto accaduto nel pomeriggio di domenica 6 luglio lungo la ciclabile che costeggia il Naviglio Grande, a Robecchetto con Induno. Durante la passeggiata denominata “In ricordo di Alberto”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio gratuito del Comune e iniziata con condizioni meteorologiche non avverse, una donna di 63 anni residente a San Vittore Olona ha perso la vita, travolta dalla caduta di un albero di grosse dimensioni.  continua... »

Sono numerosi gli interventi che i vigili del fuoco del Comando di Milano stanno effettuando dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia.
Cronaca - Mezzi di soccorso

Sono numerosi gli interventi che i vigili del fuoco del Comando di Milano stanno effettuando dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia. Si registra purtroppo anche una vittima di questa ondata di maltempo. Esattamente nel comune di Robechetto con Induno: la causa sarebbe da addebitare alla caduta di un albero che non avrebbe lasciato scampo alla vittima.  continua... »

La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione.
Milano - Malore sul Duomo

Una turista cinese originaria di Shanghai di 66 anni è stata soccorsa intorno alle 11.45 dal personale SAF del Comando di Milano, mentre si trovava sulla Terrazza principale del Duomo in compagnia del figlio e del nipote. La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione. Soccorsa anche dai sanitari del 118 la turista asiatica è stata imbarellata con la toboga in dotazione al SAF e trasportata per le cure del caso al Policlinico di Milano in codice giallo.  continua... »

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco.
Boffalora / cronaca - Incendio via Manzoni

Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco. Le fiamme, divampate per cause ancora in fase di accertamento, si sono propagate rapidamente, minacciando di coinvolgere anche il mezzo agricolo. Determinante l’intervento del nipote dell’agricoltore, che con grande prontezza e sangue freddo è riuscito a staccare il carro dal trattore, evitando così che l’incendio si estendesse al veicolo e causando danni ben peggiori.  continua... »

La Polizia locale lo ha bloccato durante un servizio di controllo e prevenzione sul territorio. L'uomo è stato trasferito nella casa circondariale di Busto Arsizio.
Cronaca - La droga, i soldi e il materiale sequestrato

Lo scorso pomeriggio una pattuglia della Polizia locale di Castano traeva in arresto un soggetto per spaccio di sostanze stupefacenti all’interno di una area boschiva al confine tra Castano, Nosate e Lonate Pozzolo.  continua... »

Contro la mafia: Legnano in aula per tutelare la legalità e i cittadini.
Il Comune di Legnano

Il Comune di Legnano ha deciso di costituirsi parte civile nel processo ‘Hydra’, l’importantissima inchiesta avviata dalla Procura di Milano contro le infiltrazioni mafiose nel territorio lombardo. La decisione è stata formalizzata attraverso una delibera sottoscritta dal Sindaco Lorenzo Radice e dal Segretario Generale Riccardo Nobile, che sancisce l’impegno dell’amministrazione comunale nella tutela della legalità e della propria comunità.  continua... »

L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata.
Marcallo - Farmacia rapinata: Maerna esprime solidarietà

L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata. Un gesto di vicinanza e solidarietà verso i titolari, Gessica Bovio e Massimo Lazzari, ma anche un’occasione per rilanciare con forza la richiesta – già avanzata dall'onorevole Maerna al Prefetto di Milano – di un potenziamento stabile delle forze dell’ordine sul territorio del Magentino.  continua... »

Per costruire una pace vera occorre mettere pressione su Israele, affinché torni ad agire come una democrazia.
Attualità - Netanyahu

Il 28 novembre 2023, su queste stesse pagine di questa medesima rubrica scrivevamo che “tra democrazia e terrore non esiste compromesso” e, citando il Presidente della Repubblica Francese Macron, ribadivamo con fermezza la necessità che “contro un’organizzazione terroristica la lotta dovesse essere senza pietà, ma non senza regole, perché siamo delle democrazie che lottano contro il terrorismo, dunque degli uomini che sanno cos’è lo stato di diritto e rispettano le regole della guerra”.  continua... »