meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 23°
Lun, 19/05/2025 - 15:20

data-top

lunedì 19 maggio 2025 | ore 15:35
Cronaca
Il design iconico in mostra a Linate: un'esperienza oltre la settimana del Salone del Mobile
Design_Triennale_Linate.jpg

L’aeroporto di Milano Linate si trasforma in uno spazio dedicato al design e alla creatività grazie a un’esposizione speciale che permette a tutti i passeggeri in partenza di ammirare tre oggetti iconici della storia del design italiano. L’iniziativa, realizzata in partnership con Triennale Milano, incontrerà i numerosi visitatori attesi per la Milano Design Week e continuerà anche oltre l’evento, offrendo un’opportunità unica per conoscere e approfondire il design italiano.

Gli oggetti esposti nell’area di attesa agli imbarchi sono:  continua... »

Mostra itinerante storico documentaria sul Parco Lombardo della Valle del Ticino realizzata in occasione del 50° anniversario: inaugurazione 16 aprile 2025 ore 11.00 - Casa Giacobbe Magenta.
Parco del Ticino / Giornale

È una prospettiva diversa e davvero insolita, ma alquanto accattivante, quella che è stata scelta per costruire la mostra itinerante “Chiare tracce”.  continua... »

L’area del ‘Prà Grand’ presenta nuove strutture per i piccoli: la riqualificazione dell’area giochi di via Vittorio Emanuele rientra in un più ampio progetto di valorizzazione degli spazi pubblici cittadini.
Bernate Ticino / Nuovo parco giochi

Sono terminati in questi giorni i lavori di riqualificazione del parco giochi di via Vittorio Emanuele, iniziati a gennaio. Da sabato 29 marzo, l’area è ufficialmente aperta al pubblico e pronta ad accogliere i bambini che potranno divertirsi con i nuovi giochi installati. L’intervento ha previsto la sostituzione delle precedenti strutture con l’installazione di nuovi giochi più funzionali e sicuri, posizionati secondo una logica circolare più accogliente, pensata per favorire la socializzazione di bambini.  continua... »

Intervento tra Bernate e Cuggiono per la ‘peste suina’: eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento.
Bernate Ticino / Peste suinA

Continua la sua corsa la ‘peste suina’ che ormai da diverso tempo sta colpendo il nostro territorio e non solo. Lo scorso 25 marzo infatti, in una zona boschiva all’altezza del tratto di Alzaia che collega Bernate Ticino e Castelletto di Cuggiono, è stata eseguita da un pool di professionisti una delle tante operazioni di contenimento. Definita in gergo tecnico ‘Girata’, si tratta di una tecnica di prelievo e abbattimento degli animali individuati attraverso l’utilizzo di cani, durante il giorno e nell’arco complessivo di un paio di ore.  continua... »

I Vigili del Fuoco di Milano hanno soccorso nel pomeriggio a Turbigo tre operai rimasti bloccati per circa un'ora su una piattaforma aerea a circa 25 metri di altezza, mentre procedevano alla potatura di un albero all'interno di un giardino privato.
Cronaca - Intervento dei Vigili del fuoco

I Vigili del Fuoco di Milano hanno soccorso nel pomeriggio a Turbigo tre operai rimasti bloccati per circa un'ora su una piattaforma aerea a circa 25 metri di altezza, mentre procedevano alla potatura di un albero all'interno di un giardino privato. La piattaforma utilizzata dai tre giardinieri ha ceduto improvvisamente piegandosi sull'albero. Momenti di paura e panico per i malcapitati, ma grazie al tempestivo intervento delle squadre provenienti dai distaccamenti di Legnano, Inveruno e dalla sede centrale di Milano, i tre operai sono stati portati in salvo senza conseguenze.  continua... »

Una data storica per i rapporti commerciali Europa/USA. I dazi introdotti dall'Amministrazione Trump saranno una mannaia su numerosi settori produttivi italiani.
Attualità - Donald Trump

A partire dal 2 aprile, l'amministrazione del presidente statunitense Donald Trump introdurrà una serie di dazi sulle importazioni, colpendo numerosi settori dell'economia italiana. Queste misure protezionistiche, annunciate come parte della politica dei "dazi reciproci", mirano a riequilibrare il deficit commerciale degli Stati Uniti, ma rappresentano una sfida significativa per le imprese italiane che esportano negli USA.  continua... »

L'iniziativa si svolgerà a partire dal 1° aprile, ogni martedì dalle 20:00 alle 21:30, presso la sala polifunzionale per quattro appuntamenti.
Ossona - Corso di autodifesa 2025, la locandina

Con il patrocinio del Comune di Ossona, prende il via un nuovo corso di autodifesa femminile, pensato per offrire alle partecipanti strumenti concreti per affrontare situazioni di pericolo e pericoli della vita quotidiana. L'iniziativa si svolgerà a partire dal 1° aprile, ogni martedì dalle 20:00 alle 21:30, presso la sala polifunzionale "Aldo Moro" di Ossona.  continua... »

Lo scorso giovedì nella chiesa della frazione, la scorsa notte nella Basilica di San Giorgio. Un doppio furto che lascia danni e molte offerte sottratte alle comunità.
Cuggiono - La Basilica di San Giorgio in una giornata di sole

Un nuovo doppio episodio ai danni della chiesa... in questi ultimi giorni ad essere prese di mira sono state le chiese di Castelletto e di Cuggiono. Episodi che vanno ad aggiungersi a quelli che hanno colpito oratorio e chiese del territorio nel corso degli ultimi mesi.
Gli eventi che hanno coinvolto la comunità cuggionese sono avvenuti negli ultimi giorni. A Castelletto di Cuggiono lo scorso giovedì pomeriggio un malvivente si è introdotto nella chiesa SS. Giacomo e Filippo e, armato di piccone, ha sottratto la cassetta delle offerte adiacente all'altare.  continua... »

Pietro Paganini: “Musk visionario ma sua governance sta creando un’oligarchia. Fa bene a tagliare, ma senza un piano ci saranno ripercussioni su progetti importanti per società”
Attualità - Pietro Paganini

“Musk è certamente un visionario. Ma il suo modo di fare, come quello di tutto il governo Trump, sta assumendo i caratteri del narcisismo. Il suo modello di governance, amplificato dai media e dai social, sta creando un’oligarchia di pochi decisori, con tagli selettivi che colpiscono solo alcuni settori”. Così in un video postato sui social il prof.  continua... »

Il legnanese ha dato vita, con l'adesione di ben 17 comuni cui se ne aggiungeranno probabilmente altri, a una Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela ambientale.
Arluno - Vigili e Carabinieri uniti per i controlli

Omicidi o attentati non fanno più rumore come un tempo. Ciò, però, non significa che il fenomeno delle mafie abbia cessato di avere pesanti ripercussioni sulla vitalità sociale e sulla legalità nè che abbia allentato la presa, penetrando fortemente sul territorio. Il Legnanese ne è consapevole ed è per questo che ha dato vita, con l'adesione di ben 17 comuni cui se ne aggiungeranno probabilmente altri, , a una Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela ambientale.  continua... »