L'Aricevoscovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, sulla notizia della prossima beatificazione di Armida Barelli: "Una sorella che accompagna il nostro cammino".
"La notizia della beatificazione della Serva di Dio Armida Barelli è un'occasione preziosa per coltivare la gratitudine per una donna che tanto ha fatto nella nostra terra e in tutta Italia. continua... »
La vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, e l'assessore Pietro Foroni: "Vicinanza alla comunità di Codogno che nonostante la tragedia ha saputo con orgoglio e determinazione rialzarsi. Qui è nato un modello".
"Da parte mia c’è grande vicinanza a questa comunità resiliente che nonostante la tragedia ha saputo con orgoglio e determinazione rialzarsi. Un momento davvero emozionante in cui omaggiamo le tante vittime di questa pandemia. C’è il forte desiderio di riprendere una vita normale e lo faremo grazie alla vaccinazione di massa. Abbiamo avuto un confronto con il Governo, chiediamo più vaccini e di riceverli più rapidamente possibile e di incrementare il personale sanitario". continua... »
Il presidente della Lombardia a Codogno, in occasione dell'inaugurazione del memoriale per le vittime del Covid-19. "Città modello di operosità, pazienza, generosità e ingegno".
“Siamo dove un anno fa tutto è iniziato. La memoria collettiva legata al dramma della pandemia è affidata al Memoriale che s’inaugura oggi. Un luogo per non dimenticare la sofferenza e i sacrifici della prima zona rossa ma anche un riconoscimento permanente ai valori di umanità e solidarietà”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, aprendo il suo intervento durante l’inaugurazione del Memoriale di Codogno nella giornata dedicata alla comunità resiliente e alle vittime del Covid-19. continua... »
Si terrà lunedì 22 febbraio, alle 21, il webinar dedicato alla tutela dei diritti umani in Europa, organizzato dall'Associazione ReDiPsi – Reti di Psicologi per i Diritti Umani.
Si terrà lunedì 22 febbraio, alle 21, il webinar dedicato alla tutela dei diritti umani in Europa, organizzato dall'Associazione ReDiPsi – Reti di Psicologi per i Diritti Umani, che vedrà la partecipazione di importanti ospiti esperti di diritto umanitario e politica estera. Nel corso della serata si alterneranno gli interventi di: Fausto Pocar, professore emerito di Diritto Internazionale dell’Università Statale di Milano, presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario; Bruno Marasà, già funzionario Europeo, esperto di politica estera e comunicazione istituzionale. continua... »
"Credo che oggi il compito del PD sia di dare una mano al Paese e sostenere il Governo Draghi. È chiaro che la maggioranza larga che sostiene l’esecutivo ha già cambiato e cambierà la politica italiana e il PD deve saper interpretare la nuova fase e rafforzare il proprio profilo".
“Credo che oggi il compito del PD sia di dare una mano al Paese e sostenere il Governo Draghi. È chiaro che la maggioranza larga che sostiene l’esecutivo ha già cambiato e cambierà la politica italiana e il PD deve saper interpretare la nuova fase e rafforzare il proprio profilo, valorizzando di più le nostre idee e le nostre proposte. Dobbiamo riuscire a far vivere un progetto che parli a tutta la società italiana. Questa è la vocazione maggioritaria, che non deve essere confusa con l’autosufficienza”. continua... »
"Qualcuno informi Fontana e Garavaglia che la Lega ora è al Governo. Da un anno la giunta lombarda dedica tutto il suo tempo a nascondere le proprie inefficienze".
“Qualcuno informi Fontana e Garavaglia che la Lega ora è al Governo. Da un anno la giunta lombarda dedica tutto il suo tempo a nascondere le proprie inefficienze e ad attaccare il Governo. Ancora oggi, mentre è evidente l’ennesimo ritardo sulle vaccinazioni agli over 80, Fontana attacca Speranza sullo stop allo sci, invece di affrontare i problemi. continua... »
'Stop' alla riapertura degli impianti sciistici, il ministro Massimo Garavaglia: "4,5 miliardi di danni; servono risposte immediate; inseriremo risorse nel nuovo decreto ristori".
Risposte immediate, indennizzi concreti, politiche del lavoro adeguate per gli 'stagionali' rimasti fermi a causa della chiusura degli alberghi per oltre 10 mesi, nuove modalità di programmazione per le scelte dell'Esecutivo nazionale e recupero della competitività del sistema Montagna, fondamentale per il turismo italiano. continua... »
'Stop' a riapertura degli impianti sciistici, il presidente della Lombardia, Attilio Fontana: "IL Governo riveda il sistema delle classificazioni".
"Il Governo riveda modalità e tempi con cui si decidono i cambiamenti di colore e le riaperture, così è schizofrenico e non va nella direzione di contrastare efficacemente epidemia". Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia che, con il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e gli assessori Lara Magoni (Moda, Marketing territoriale e Turismo) e Massimo Sertori (Montagna ed Enti locali), e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha incontrato i gestori degli impianti sciistici. continua... »
L’assessore all’Istruzione, Università e Ricerca di Regione Lombardia Fabrizio Sala esprime soddisfazione per la nomina di Cristina Messa a Ministro dell’Università.
L’assessore all’Istruzione, Università e Ricerca di Regione Lombardia Fabrizio Sala esprime soddisfazione per la nomina di Cristina Messa a Ministro dell’Università e della Ricerca del Governo Draghi. “Apprezzo il lavoro del Ministro Messa - sottolinea l'assessore Sala - da quando era rettrice dall’Università Milano Bicocca. Una lombarda che conosce perfettamente il mondo universitario e ciò di cui ha bisogno la ricerca per la crescita e lo sviluppo del nostro Paese”. continua... »
L'assessore di Regione della Lombardia, Lara Magoni, accoglie con soddisfazione l'istituzione di un dicastero ad hoc per il turismo nel nuovo Governo Draghi.
L'assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia Lara Magoni accoglie con soddisfazione l'istituzione di un dicastero ad hoc per il turismo nel nuovo Governo Draghi. "Finalmente un Ministero ad hoc dedicato al turismo, come ho più volte auspicato da assessore regionale" commenta Magoni. "Ora il settore - continua - diventerà una priorità nazionale: ricordiamo che in Italia dà lavoro a più di un milione di persone, da troppo tempo dimenticate. Auguri di buon lavoro al nuovo ministro Massimo Garavaglia". continua... »