meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Mar, 22/07/2025 - 20:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 21:29
Consulente
Territorio - Consiglio Amministrazione ETVilloresi al Panperduto, ottobre 2014

Si è riunito giovedì scorso, 9 ottobre, presso Panperduto, a Somma Lombardo, il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio ETVilloresi. La scelta di questa particolare location ha permesso a tutti i componenti del CdA di visitare sul campo l’andamento dei lavori in corso. I cantieri attualmente aperti stanno procedendo come da programma. Dall’ostello ormai terminato, alle conche per la navigazione, al Museo delle Acque Italo - Svizzere, il cronoprogramma in prospettiva di EXPO 2015 procede senza particolari problemi.  continua... »

Creditizio - Mercato dei mutui, primo semestre 2014

Il mercato del credito sta dando segnali di ripartenza. Le prime avvisaglie di miglioramento si erano viste già dalla seconda metà del 2013, quando la contrazione dei volumi erogati aveva cominciato a rallentare ed era tornata sotto la doppia cifra. L’inizio del 2014 è stato caratterizzato nuovamente da una diminuzione delle erogazioni, ma questa volta solo del 2,5% rispetto all’anno precedente. È con la chiusura del secondo trimestre dell’anno che si riscontrano concreti segnali di miglioramento.  continua... »

Inaugurata la struttura rinnovata e sistemata di via Sardegna. Nuovi spazi a disposizione dei cittadini e del personale: una realtà, punto di riferimento.
Magnago - Inaugurata la nuova farmacia comunale

Tre date: il 5 maggio, il 5 luglio e il 5 ottobre. Il 5 maggio: l’inizio dei lavori; il 5 luglio: il primo step degli interventi è concluso; il 5 ottobre: si chiudono definitivamente i cantieri. Cinque mesi esatti e la nuova farmacia comunale di Bienate è realtà. “Certamente un risultato ed un traguardo importante – spiega il presidente di Aspm (Azienda Speciale Pluriservizi), Pasquale Mancini – Era fondamentale dare alla cittadinanza una farmacia rinnovata e sempre più vicina ai singoli e della collettività; e oggi ce l’abbiamo fatta”.  continua... »

“La realtà diventa priva di speranza, non ci piacciamo, non riusciamo a cambiare in modo positivo, il nostro rapporto con il cibo muta fino a diventare patologia – spiega lo psicoterapeuta Giovanni Porta - Guarire si può ma occorre capire da quale disagio ha origine il disturbo e imparare a farvi fronte in maniera costruttiva”
Generica - Un barattolo di miele

E’ capitato a tutti di usare o di rifiutare il cibo perché si è arrabbiati, si vive un momento di stress, per aiutarci a superare una situazione difficile. E’ normale, ma quando questi comportamenti divengono abituali sorgono problemi seri. Lo psicoterapeuta Giovanni Porta, proprio in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, ci spiega a cosa prestare attenzione in casa con noi stessi e con i nostri figli.  continua... »

Dal 14 ottobre (e per tutta l'intera settimana): la Giornata Mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti promossa dalla coalizione mondiale 'Gaia'.
Energia e Ambiente - Giornata Mondiale contro incenerimento rifiuti

In Italia sarà Zero Waste Italy a coordinare le iniziative con tutte le realtà locali interessate a mobilitarsi anche con piccole iniziative rese però importanti proprio perché inserite in questo appuntamento globale. Zero Waste Italy raccomanda ai gruppi, associazioni e comitati locali di dare una forte impronta di secco rifiuto al tentativo del governo di rilanciare il morente incenerimento con l'articolo 35 del decreto "Sblocca Italia".  continua... »

Inveurno - 'Ti metto nel sacco' 2014

'...Ti metto nel sacco', questo il simpatico slogan che ha dato il nome all'iniziativa di ieri, domenica 12 ottobre, a Inveruno, a cura del comitato 'Salviamo il Paesaggio Inveruno-Furato', con il patrocinio del comune di Inveruno, e la collaborazione dell'Associazione Genitori di Furato, 'Una mano per la scuola' (gruppo Genitori di Inveruno e Furato)  continua... »

Territorio - Convegno Coldiretti a Cremona 2014

Dagli Stati Uniti alla Germania, dal Regno Unito al Giappone, l’export del Grana Padano ha resistito anche negli anni più bui della crisi. Fra il 2008 e il 2013 – spiega la Coldiretti di Cremona su dati Consorzio Grana Padano in occasione della tappa dell’Expotour a Cremona – le forme vendute all’estero sono aumentate di quasi il 32%, passando da un milione e 152 mila a oltre un milione e mezzo, con un volume d’affari di 787 milioni di euro con una crescita del 41% dai 558 milioni del 2008.  continua... »

Side of the future
Rho - The young side of the future (2)

La Cooperativa LaFucina, grazie al supporto del Comune di Rho, Assessorato alle Politiche Giovanili, realizza dal 2009 il progetto On The RHOad e gestisce lo spazio MAST (www.progettomast.org) creando gran parte delle iniziative dedicate ai giovani del Rhodense. La programmazione delle linee progettuali ha portato la Cooperativa e l’Amministrazione a ragionare già da tempo sulla grande possibilità che EXPO 2015 porrà dinanzi ai giovani di questo territorio.  continua... »

Territorio - Fidialtaitalia, conferenza stampa

“Quanto affermato dall’Assessore Melazzini è fuorviante”. Non usa giri di parole Giuliano Terzi di Fidialtaitalia all’indomani del comunicato stampa dell’Assessore alle attività produttive di Regione Lombardia Mario Melazzini in merito alla decisione del TAR di non attuare un provvedimento di sospensiva dell’Avviso Pubblico del 2 Luglio 2014 mondo dei Confidi. Il provvedimento era solo la richiesta preliminare di una istanza presentata il mese scorso dai legali di Fidialtaitalia.  continua... »

Il gruppo civico 'Uniti per una Turbigo da Vivere' ha pensato ad un progetto per dotare il paese di defibrillatori semiautomatici. Serve, però, l'aiuto ed il sostegno di tutti.
Salute - Defibrillatore (Foto internet)

Il malore improvviso, il cuore che smette di battere e poi solo le lacrime, il dolore e la disperazione. “Che cosa avremmo potuto fare?”. “Saremmo riusciti a salvarlo se solo avessimo avuto a disposizione un defibrillatore?”. Alla fine, ogni secondo è prezioso e fondamentale quando ci si trova in simili situazioni.  continua... »