Un sabato di eventi per tutti a San Giorgio su Legnano, targati Pro Loco. Dal mercato contadino ai trattori e mezzi agricoli, fino ai giri in carrozza e pony, ecc...
Un sabato di eventi per tutti a San Giorgio su Legnano, targati Pro Loco. E, allora, il prossimo 18 settembre, ecco che, dalle 9, torna il mercato contadino in edizione speciale in via Don Sturzo con vendita di prodotti a km 0. Ma, assieme, spazio a 'Oltre il mercato c'è di più...', una serie di appuntamenti durante l'intera giornata. continua... »
Il castanese Carlo Iannantuono, assieme ad Alessandro Cariati, Enzo Ricciardi e Luisa Pezzotta campioni italiani 2021, appunto, di tiro rapido sportivo calibro 22.
Azzurri, in fondo loro lo sono sempre stati, ma oggi ancor di più. Altroché se lo sono. Azzurri Italia, come non mai, insomma. Già, perché il castanese Carlo Iannantuono, assieme ad Alessandro Cariati, Enzo Ricciardi e Luisa Pezzotta si sono laureati campioni italiani 2021 di tiro rapido sportivo calibro 22. Un traguardo, certamente, importante e che li ripaga dello straordinario lavoro svolto durante tutto l'anno. La finale, insomma, praticamente o quasi perfetta, quella che i quattro iscritti del TSN Legnano hanno fatto, riuscendo a centrare il prestigioso successo. continua... »
Vaccini anti-Covid: 'terza dose' da lunedì 20 settembre a partire dai soggetti maggiormente esposti o a maggior rischio di malattia grave.
"Reso noto dalla Struttura Commissariale che l'avvio della somministrazione delle dosi addizionali di vaccino anti-Covid-19, la cosiddetta 'terza dose', è previsto per lunedì 20 settembre a partire dai soggetti maggiormente esposti o a maggior rischio di malattia grave". Lo si legge in una nota di Regione Lombardia. "Si inizierà - prosegue la nota - dai pazienti trapiantati di organo solido e di cellule staminali ematopoietiche e si proseguirà con le altre categorie di pazienti immunocompromessi, come i pazienti in chemioterapia. continua... »
Una richiesta di denaro per aiutare un familiare in difficoltà. Ma occhio, perché si tratta di una truffa. Segnalazioni arrivate alla Polizia locale di Vanzaghello.
La telefonata al malcapitato di turno per richiedere, a nome di un suo familiare, un aiuto economico e, quindi, l'invito a portare il denaro al di fuori dall'abitazione. Ma occhio, perchè è una truffa. Diverse le segnalazioni che, purtroppo, sono arrivate proprio nei giorni scorsi alla Polizia locale di Vanzaghello. "Numerosi cittadini - scrivono dal comando vanzaghellese - soprattutto persone anziane che, appunto, stanno ricevendo chiamate da parte di soggetti che si fingono 'conoscenti' dei loro familiari. continua... »
Un secolo di vita. 100 anni di prodotti di qualità e di storia per l'enoteca 'Gavioli' di Castano. Era il lontano 1921, infatti, quando...
Prima il nonno, poi il papà e lo zio e, adesso, lui. Dire che è un traguardo 'speciale', beh... sinceramente è davvero troppo poco, perché gli anni sono addirittura 100. Già, avete capito bene, proprio un secolo di vita per l'enoteca 'Gavioli' di Castano. Era il lontano 1921, insomma, quando "Abbiamo cominciato l'attività - racconta Giuseppe - I ricordi, ovvio, sono tanti, ma l'immagine che più di tutte rimane nella testa è il cambiamento che c'è stato nella vendita del vino da allora ai giorni nostri. continua... »
L'ha annunciato la stessa candidata sindaca Renata Cerutti in occasione della presentazione della lista 'sìAmo Turbigo'. Francesco Gritta possibile vicesindaco.
L'ha annunciato in occasione della presentazione alla cittadinanza della lista che la vede alla guida. E' stata, infatti, la candidata sindaca Renata Cerutti di 'sìAmo Turbigo' a dare la conferma che, qualora dovessero essere eletti al governo turbighese, sarà Francesco Gritta il suo possibile vice. "Una serata che terrò per sempre con me: ho respirato la voglia di mettersi in gioco, al di fuori delle solite etichette - ha commentato lo stesso Gritta - Ho visto tanti volti amici, con gli occhi fiduciosi di poter voltare pagina a Turbigo. continua... »
Le 'Unità mobili' in cinque Comuni lombardi, nella prima settimana di settembre (più precisamente dal 2 all'8 settembre), hanno raggiunto oltre 900 cittadini.
L'assessorato al Welfare e l'Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) hanno diffuso una nota per fare il punto sulle vaccinazioni eseguite dalle 'Unità mobili' in cinque Comuni lombardi, nella prima settimana di settembre (più precisamente dal 2 all'8 settembre), che hanno raggiunto oltre 900 cittadini. "Grazie al lavoro capillare delle nostre Unità mobili - scrive la nota - sono 909 i cittadini che hanno ricevuto una dose di vaccino in cinque Comuni nel territorio dell'Ats Milano Città Metropolitana: San Giuliano Milanese, Lodi, Motta Viconti, Sesto San Giovanni e Corsico". continua... »
Anas, nell’ambito dei lavori manutenzione straordinaria per la sostituzione dei pannelli delle barriere antirumore lungo la statale 336 'dell'Aeroporto della Malpensa' dal km 3,342 al km 7,737 in tratti saltuari, ha programmato delle limitazioni al traffico.
Anas, nell’ambito dei lavori manutenzione straordinaria per la sostituzione dei pannelli delle barriere antirumore lungo la statale 336 'dell'Aeroporto della Malpensa' dal km 3,342 al km 7,737 in tratti saltuari, ha programmato delle limitazioni al traffico della statale per effettuare le lavorazioni ai pannelli acustici che lambiscono la corsia di marcia e gli svincoli. Nel dettaglio a partire da questa sera (lunedì 13 settembre) e fino a mercoledi 15 verrà chiusa al traffico la corsia di marcia dal km 4,400 al km 4,460 direzione Aeroporto Malpensa dalle 21 alle 6 del giorno successivo. continua... »
Mobilità, firmata da sindaci e associazioni la lettera per chiedere l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle stazioni di Magenta e Corbetta - Santo Stefano Ticino.
Il sindaco di Magenta, Chiara Calati, assieme al primo cittadino di di Santo Stefano Ticino, Dario Tunesi, e di Corbetta, Marco Ballarini, alla Presidente dell'Associazione ANCHIO Onlus, Simona Grassi, e al consigliere di ANMIC, Mario Zucchetti, ha firmato la lettera indirizzata al gestore dell’infrastruttura RFI, per chiedere l'eliminazione delle barriere architettoniche presenti nelle stazioni dei tre Comuni. continua... »
L’aeroporto di Milano Linate ha ottenuto un importante riconoscimento in materia di sicurezza aeroportuale da parte di Enac.
L’aeroporto di Milano Linate ha ottenuto un importante riconoscimento in materia di sicurezza aeroportuale da parte di Enac per l’avvenuto aggiornamento del Manuale di Aeroporto e delle procedure in esso contenute. Milano Linate, diventa così il primo aeroporto in Italia ad implementare ed integrare all’interno dei propri processi il nuovo Regolamento delegato (EU) 2020/2148, dimostrando una completa rispondenza ai nuovi requisiti e allineando di fatto tutti i propri processi alla più aggiornata definizione degli standard di sicurezza previsti per il settore aeroportuale. continua... »