meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 16°
Dom, 16/06/2024 - 05:50

data-top

domenica 16 giugno 2024 | ore 06:26
Tempo libero
Intervista esclusiva con lo straordinario ballerino e coreografo
Attualità - Garrison durante l'intervista

Una fattoria in Texas con le sue mucche, un ballo delle debuttanti a suon di valzer, una borsa di studio e una carriera sfolgorante di ballerino e coreografo. Queste sono le coordinate della straordinaria storia di Garrison Rochelle, amatissimo personaggio televisivo e celebre professionista della danza, che lui stesso ci ha raccontato tra un cioccolatino e un autografo, ospite del ‘Centro Danza’ di Maura Paparo di Magenta. Come è cominciato il tuo rapporto con la danza? “Un giorno una mia amica mi chiese di accompagnarla al suo ballo delle debuttanti.  continua... »

La scuola di danza di Malvaglio si esibirà nello spettacolo 'Fusioni... danza e'
Castano - Auditorium

C'è molta attesa per il saggio di fine anno della scuola di danza 'ATtìTùDE' di Malvaglio, che si tiene tradizionalmente ad anni alterni: lo spettacolo avrà luogo all'Auditorium 'Paccagnini' di Castano Primo con due repliche, sabato 19 e domenica 20 giugno (ore 21). Già il titolo, 'Fusioni... danza e', preannuncia uno spettacolo coinvolgente ed emozionante il cui filo conduttore sarà, appunto, la fusione della danza con sentimenti, colori e aspetti della vita quotidiana che solo l'arte tersicorea sa esprimere ed imitare appieno.  continua... »

Vanzaghello - La 'Kinder Orchestra' a Crema

Venerdì 28 maggio si è svolto al teatro S.Domenico di Crema lo spettacolo 'Il coraggio d'amare' del regista Christian Silva. La rappresentazione è stata intermente organizzata dal 'Franco Agostino Teatro Festival' e dal suo presidente Gloria Angelotti.  continua... »

Calendario dei prossimi appuntamenti cuggionesi
Castelletto - CamminarMangiando 2008

Proseguono gli appuntamenti del ricco calendario promosso dal Comune di Cuggiono e dalle associazioni locali. Dopo ‘Cuggiono in passerella’, darà il benvenuto all’estate la sfilata di abiti d’epoca ‘Il baule dei ricordi’, sabato 29 maggio in Villa Annoni; la stessa sera a Castelletto è in programma la ‘Lucciolata’, la discesa notturna del Naviglio con kayak e gommoni insieme al Canoa Club. Il Centro Sociale avrà la consueta festa annuale il 6 giugno, in concomitanza del picnic con animazione per tutti i bambini nel parco di Villa Annoni.  continua... »

Cuggiono - Giorgio Bernardelli

Aprirà i battenti il 20 maggio e rimarrà aperta fino al 30 la mostra itinerante intitolata ‘Giusti dell’Islam tra storia e presente; vicende di musulmani che salvarono la vita ad alcuni ebrei durante la persecuzione nazista. Organizzata dal Centro Missionario Pime, dal Decanato di Castano e dall’Acli di Cuggiono, verrà inaugurata giovedì 20 maggio alle ore 21 presso La Scala di Giacobbe a Castelletto.  continua... »

Il gruppo locale in tour per mezza Europa
Territorio - A place in the Sun

Italiani: popolo di Santi, navigatori e… musicisti rock! Come gli ‘A Place in The Sun’, gruppo nato tra Malvaglio, Turbigo e Boffalora, un gioiello del castanese che seguiamo da vicino e che ha riscosso ancora tante soddisfazioni e appaganti successi. Una mini-tournée europea li ha visti, infatti, aprire i concerti di un gruppo-simbolo in questo ambito: i ‘Sum 41’. “Abbiamo suonato con loro in due date, lo scorso 21 aprile a Monaco di Baviera, in Germania, e il 23 in Lussemburgo –ci racconta Alessio, voce e chitarra del gruppo- Sono stati due concerti pazzeschi!  continua... »

Storie di Resistenza a Cuggiono
Cuggiono - Resistenza Cuggionese (25 aprile 2010)

Non è stata una stanca ripetizione di un rito. Chi ha assistito la mattina del venticinque aprile all’incontro “Avevano vent’anni. Storie di Resistenza a Cuggiono” tenuto a “Le radici e le ali” ne è uscito toccato nel profondo. E’ stato un diverso modo di comunicare la Resistenza, un modo diretto fatto di testimonianze di prima mano su fatti non poi così lontani avvenuti tra il ‘43 e il ‘45 tra i boschi del Ticino e quelli della Valgrande, tra la nostra pianura, e le montagne della Baviera e il Brennero.  continua... »

In occasione del 25 aprile, un libro e una storia per riflettere
Cuggiono - Il 25 aprile (foto Museo Storico Civico di Cuggiono)

“Mio zio aveva un gran carattere, non era certo una persona che passava inosservata. In molti si ricorderanno di lui”. Così parla Rita Cavallari, di Cuggiono, negoziante. Suo zio Angelo Spezia è passato alla storia con il soprannome di Giulin: il suo nome di battaglia, per lui che era il comandante della ‘Gasparotto’, la squadra di partigiani che, durante la seconda guerra mondiale, nacque e operò proprio a Cuggiono.  continua... »

Il racconto di chi ha trascorso queste festività pasquali fuori casa
Attualità - Tante le persone che hanno trascorso la Pasqua fuori casa

Il detto recita: 'Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi!' e, come sempre, la saggezza popolare si conferma veritiera: mentre il 25 dicembre si festeggia tradizionalmente con i parenti tra pacchetti da scartare e pranzi luculliani, sono sempre di più le persone che scelgono di passare la Pasqua lontani da casa, perchè no in una città d'arte, italiana o europea.  continua... »

Foto, storie passate e i nostri amici d'America
Arconate - una foto storica

Dopo sei anni di duro lavoro, finalmente, questo pomeriggio sarà presentato il libro storico 'La nostra Merica' ad opera del Gruppo di Storia Locale di Arconate. Il volume è una raccolta di testimonianze, di minuziose ricerche e di immagini del duro viaggio, e della nuova vita, che molti concittadini arconatesi hanno affrontato, nel secolo scorso, verso 'La nostra Merica.' Proprio in occasione della presentazione del libro e della relativa mostra fotografica, questo pomeriggio a Palazzo Taverna dalle 16.30, il Gruppo di Storia Locale ha invitato nel nostro Comune gli arconatesi d'America.  continua... »