meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia 23°
Mar, 08/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 08 luglio 2025 | ore 15:53
Inveruno
Miranda Liz Taylor torna con il suo fans club dei sosia al Festival della Canzione italiana. Tra i personaggi di quest'anno, ci sarà anche Papa Giovanni Paolo II.
Storie - Miranda Liz Taylor con il sosia di Papa Giovanni Paolo II

Anche il Papa a Sanremo? "Ma cosa state dicendo...". No, non ci siamo sbagliati, né tantomeno stiamo delirando, perché tra le tante persone che potrete incontrare nella città dei fiori, beh, alla fine, ci sarà pure il Santo Padre. Eh già, avete capito bene, ma per svelare ogni mistero, vi diciamo subito che non sarà il vero Pontefice, bensì il suo sosia.  continua... »

Da Cuggiono ad Arconate, da Castano a Marcallo, da Turbigo ad Inveruno: sono in drammatico aumento i casi di effrazione e/o truffa nelle abitazioni del territorio.
Attualità - Furto in casa (Foto internet)

Da Cuggiono ad Arconate, da Castano a Marcallo, da Turbigo ad Inveruno: sono in aumento i casi di effrazione e/o truffa nelle abitazioni del territorio. In questa società sempre più multimediale in cui tutto viene maggiormente amplificato, che sia tramite i gruppi di 'Controllo del Vicinato' con Whatsapp o postando segnalazioni e foto nei gruppi delle pagine di paese, ora tutto viene vissuto quasi in tempo reale. Anche se molte occasioni non vengono portate direttamente alla cronaca.  continua... »

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi ha proposto di posizionare cestini per la raccolta differenziata in alcune zone di Inveruno e Furato, nei plessi scolastici e al parco.
Inveruno - Cestini per la raccolta differenziata

La salvaguardia dell'ambiente è un tema sempre più presente nel dibattito pubblico e, spesso, la sensibilità verso la protezione del territorio arriva dai cittadini più giovani. È il caso, ad esempio, dei membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi, i quali hanno proposto di posizionare cestini per la raccolta differenziata in alcune zone di Inveruno e Furato. La richiesta è stata accolta dall'Amministrazione. I cestini sono stati collocati all'entrata dei plessi scolastici e all'interno del parco, cioè i luoghi frequentati quotidianamente dai giovani.  continua... »

L'anno appena concluso è stato importante per i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno. Dall'inaugurazione della caserma ristrutturata al bilancio dell'attività messa in campo.
Inveruno - I Vigili del Fuoco

L'anno appena concluso è stato importante per i Vigili del Fuoco volontari di Inveruno. A dicembre 2018 è stata inaugurata la caserma ristrutturata, situata presso via Lazzaretto a Inveruno. I lavori di ampliamento compiuti nella sede sono stati realizzati grazie al contributo di diverse imprese locali e a di molti volontari, prova che i Vigili del Fuoco di Inveruno sono considerati un presidio essenziale di salvaguardia dei cittadini per l’intero territorio.  continua... »

Una serie di laboratori di lettura in biblioteca per le scuole Elementari e Medie, organizzati dall'Amministrazione comunale di Inveruno con la stessa biblioteca.
Inveruno - Biblioteca, area ragazzi

Leggere apre la mente, aiuta a sviluppare il linguaggio e il pensiero critico, a diventare persone migliori. Ma bisogna cominciare sin da piccoli a far diventare la lettura una buona abitudine. L’Amministrazione comunale di Inveruno lo sa, e per questo in collaborazione con la biblioteca, ha dato il via a una serie di laboratori di lettura in biblioteca per le scuole Elementari e Medie.  continua... »

Per la Giornata della Memoria, venerdì 25 gennaio, alle 21 in Sala Virga, un emozionante spettacolo sulla drammatica storia di tre giovani donne deportate ad Auschwitz.
Inveruno - Tre donne nell'inferno dei lager

In occasione della Giornata della Memoria, l'A.N.P.I. di Inveruno e Cuggiono, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, vi invita venerdì 25 gennaio alle 21 presso la sala Virga della biblioteca, per assistere allo spettacolo teatrale “Tre donne nell'inferno dei lager”, un emozionante spettacolo sulla drammatica storia di tre giovani donne deportate ad Auschwitz (Adalgisa, operaia della Bassetti, Loredana, operaia della Caproni e Zita, sarta ebrea italo-ungherese.  continua... »

L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono è la sede diocesana locale per la Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù.
Cuggiono - Veglia GMG Panama, il volantino

Sei ore di fuso orario, qualche migliaio di chilometri, ma anche una vicinanza morale non indifferente. L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono diverrà una piccola 'Panama' in occasione della Veglia per la Giornata Mondiale della Gioventù.
E così, mentre due cuggionesi sono a Panama tutti gli adolescenti, 18/19enni e Giovani del Decanato di Castano Primo e dell'intero territorio possono trovarsi per vivere insieme le emozioni della grande veglia di Papa Francesco con i giovani del mondo.  continua... »

Con una cerimonia officiata dal Vicario Mons. Luca Raimondi, i ragazzi del decanato di Castano Primo si avvicinano alla 'Professione di Fede'.
Turbigo - Consegna del Credo 2019

(VIDEO) E' ancora una volta l'affscinante chiesaa della Beata Vergine Assunta di Turbigo ad ospitare ragazzi e ragazze di IIIa media del Decanato di Castano Primo.
Le grandi navate illuminate a festa, il coretto dei ragazzi di Turbigo e Robecchetto, tanti ragazzi e ragazze di terza media per un appuntamento sempre molto sentito. La scorsa domenica 20 gennaio, nella parrocchia turbighese, si è svolta la Santa Messa decanale della 'Consegna del Credo', una nuova importante tappa di crescita nel loro cammino di catechesi all'interno delle comunità cristiane.  continua... »

Sono in partenza due giovani cuggionesi per la Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Panama la prossima settimana.
Cuggiono - Cuggionesi verso Panama 2019

Sono in partenza due giovani cuggionesi per la Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà a Panama la prossima settimana alla presenza di Papa Francesco. Claudia ed Enrico, rappresenteranno così il decanato di Castano Primo e la comunità parrocchiale di Cuggiono, che seguirà l'evento con una grande veglia in Oratorio.  continua... »

Le lezioni si terranno sabato dalle 14:30 alle 16:30 a partire da sabato 2 febbraio fino a fine maggio presso i locali della Biblioteca Comunale in Largo Pertini, 2.
Inveruno - I responsabili del gruppo Caritas

Il Comune di Inveruno e la Caritas Parrocchiale organizzano il corso GRATUITO di italiano per cittadini stranieri. Le lezioni si terranno sabato dalle 14:30 alle 16:30 a partire da sabato 2 febbraio 2019 fino a fine maggio presso i locali della Biblioteca Comunale in Largo Pertini, 2 a Inveruno.
"Riteniamo che il corso possa essere un’opportunità per prendere possesso della lingua italiana e nello stesso tempo un’occasione per favorire un’integrazione più profonda con il territorio e la gente con la quale avete scelto di vivere".  continua... »