meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Ven, 11/07/2025 - 05:20

data-top

venerdì 11 luglio 2025 | ore 05:42
Sociale
On. Mario Mantovani - Finanza innovativa e Piano Mattei, grazie al Governo Meloni rilanciamo l’Africa e diamo sicurezza ai cittadini.
Politica - Mario Mantovani

“Quando si parla di Africa, servono RISPETTO, RESPONSABILITA' E VISIONE. Come ha affermato Giorgia Meloni, dobbiamo porre fine alle politiche predatorie ed affrontare concretamente la questione del debito delle nazioni africane, perché rafforzare l’Africa significa rafforzare anche l'Europa, e costruire insieme una stabilità comune”, così si è espresso l'onorevole Mario Mantovani (Fratelli d'Italia-ECR) nell’aula plenaria del Parlamento Europeo sul dibattito in merito alle conclusioni della Conferenza di Siviglia su cooperazione e sviluppo.  continua... »

Ogni parrocchia della Diocesi ha in media 5.037 abitanti. I presbiteri diocesani sono 1.597, con una riduzione di 30 unità rispetto all’anno precedente. Aumentano le offerte dei fedeli.
Milano - Il Duomo in una giornata di sole

È stato presentata nella Sala Convegni della Curia arcivescovile la nuova edizione del Bilancio di missione della Diocesi di Milano. La pubblicazione, giunta alla terza edizione, ha lo scopo di rendicontare in modo trasparente le attività svolte, le ricadute in ambito pastorale e sociale e le principali implicazioni economiche delle attività svolte dalla Chiesa ambrosiana, nelle sue varie articolazioni.  continua... »

Ben 34 tra Pro Loco e gruppi di infioratori, provenienti da tutta Italia, a partire dal tardo pomeriggio di sabato 28 giugno, hanno realizzato un imponente tappeto floreale ispirato al tema della preghiera e della fede.
Roma - Giubileo delle Pro Loco 2025

Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno raggiunto Roma nel weekend per partecipare a due appuntamenti di altissimo valore spirituale, culturale e artistico: il Giubileo delle Pro Loco e la grande Infiorata delle Pro Loco d'Italia, che hanno trasformato piazza San Pietro e via della Conciliazione in uno scenario di straordinaria bellezza.  continua... »

Bernate Ticino aderisce a “Una Scelta in Comune”: dichiarare la volontà alla donazione organi diventa più semplice.
Bernate Ticino - Una scelta in Comune

Anche il Comune di Bernate Ticino entra a far parte della rete nazionale del progetto “Una Scelta in Comune”, promosso da AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule). Una decisione significativa che permette ai cittadini di esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti direttamente al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità elettronica (CIE).  continua... »

Si parte domenica 22 giugno con la manifestazione sportiva ‘Sù&Giò’: gara tra barche dove a sfidarsi saranno gli equipaggi di Vogatori.
Bernate Ticino_festa dei rioni 2023

La prima festa della nuova associazione bernatese ‘Al Grup’ entra nel vivo con due weekend ricchi di eventi. Si parte domenica 22 giugno con la manifestazione sportiva ‘Sù&Giò’: gara tra barche dove a sfidarsi saranno gli equipaggi di Vogatori. Venerdì 27 giugno torna la tanto attesa caccia al tesoro per le vie del paese dal titolo ‘L’enigma del genio’. Le squadre partecipanti si sfideranno a colpi di indizi e prove da superare per risolvere il mistero e trovare il luogo in cui è custodito il tesoro.  continua... »

La fonderia magentina Parola e Luraghi ha voluto celebrare la storica figura alla guida dell’azienda dal 1969.
Magenta / Cerano - Inaugurazione monumentoParola e Luraghi

Sabato 14 giugno la città di Magenta ha celebrato e reso omaggio alla signora Lucia Bruno Parola con un monumento a Lei dedicato. Lucia, mancata nell’agosto del 2022 all’età di 94 anni, era presidente della storica azienda, Fonderia Parola e Luraghi, fondata nel 1921 dal suocero Riccardo Parola e da Santino Luraghi. Una donna forte e carismatica, moglie, madre e nonna presente e affettuosa... ma anche un’imprenditrice avveduta e lungimirante che prese le redini della Fonderia, insieme al socio Alessandro Luraghi, nel 1969 alla morte del marito Mario Parola.  continua... »

Quella data (7 giugno 1975) dal profondo ed enorme significato. 50 anni sono passati da allora. 50 anni al servizio e a fianco del Signore, per trasmettere la sua parola e il suo esempio.
Castano / Buscate - Don Piero

Quella data (7 giugno 1975) dal profondo ed enorme significato. 50 anni sono passati da allora. 50 anni al servizio e a fianco del Signore, per trasmettere la sua parola e il suo esempio. Una vita sempre rivolta a Cristo e alle tante persone che ha incontrato nel suo importante percorso. “Tanti auguri don Piero”: 50 anni, infatti, di ordinazione sacerdotale per il parrocco della Comunità Pastorale Santo Crocifisso (che comprende Castano Primo e Buscate) .  continua... »

La location è stata quella del centro sportivo di via Ugo Foscolo. Quattro squadre, pronte alla sfida... Quando la prevenzione “scende in campo”.
Robecchetto - 'La partita dal cuore rosa'

La location è stata quella del centro sportivo di via Ugo Foscolo. Quattro squadre, pronte alla sfida... Quando la prevenzione “scende in campo”; e mai come stavolta è stato proprio così. Già, perché domenica scorsa (15 giugno) ecco a Robecchetto con Induno ‘La partita dal cuore rosa’, mini torneo di calcio femminile organizzato dall’associazione ‘Cuore di Donna’, in collaborazione con l’A.S. Ticinia e il Comune.  continua... »

Don Emiliano Redaelli si appresta a lasciare la città: a partire dal prossimo settembre sarà trasferito nella comunità pastorale Visitazione di Maria Vergine a Cormano.
Magenta - Don Emiliano Radaelli

Un cambiamento importante attende la Comunità Pastorale Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI di Magenta. Dopo anni di servizio, don Emiliano Redaelli si appresta a lasciare la città: a partire dal prossimo settembre, infatti, sarà trasferito nella comunità pastorale Visitazione di Maria Vergine a Cormano, sempre come vicario parrocchiale.  continua... »

Il concerto ha rappresentato molto più di un semplice momento musicale: è stato un’occasione per dire grazie.
Magenta - Giornata del Donatore 2025

Una serata all’insegna della musica e della solidarietà ha chiuso idealmente, venerdì 14 giugno, le celebrazioni per l’anniversario della Battaglia di Magenta. Protagonista dell’evento è stato il Corpo Musicale Santa Cecilia di Pontevecchio, che si è esibito in occasione della Giornata del Donatore, in collaborazione con AVIS Magenta, nell’ambito del ricco calendario del Giugno Magentino.  continua... »