meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Sab, 16/08/2025 - 05:20

data-top

sabato 16 agosto 2025 | ore 06:03
Sociale
Quella data (7 giugno 1975) dal profondo ed enorme significato. 50 anni sono passati da allora. 50 anni al servizio e a fianco del Signore, per trasmettere la sua parola e il suo esempio.
Castano / Buscate - Don Piero

Quella data (7 giugno 1975) dal profondo ed enorme significato. 50 anni sono passati da allora. 50 anni al servizio e a fianco del Signore, per trasmettere la sua parola e il suo esempio. Una vita sempre rivolta a Cristo e alle tante persone che ha incontrato nel suo importante percorso. “Tanti auguri don Piero”: 50 anni, infatti, di ordinazione sacerdotale per il parrocco della Comunità Pastorale Santo Crocifisso (che comprende Castano Primo e Buscate) .  continua... »

La location è stata quella del centro sportivo di via Ugo Foscolo. Quattro squadre, pronte alla sfida... Quando la prevenzione “scende in campo”.
Robecchetto - 'La partita dal cuore rosa'

La location è stata quella del centro sportivo di via Ugo Foscolo. Quattro squadre, pronte alla sfida... Quando la prevenzione “scende in campo”; e mai come stavolta è stato proprio così. Già, perché domenica scorsa (15 giugno) ecco a Robecchetto con Induno ‘La partita dal cuore rosa’, mini torneo di calcio femminile organizzato dall’associazione ‘Cuore di Donna’, in collaborazione con l’A.S. Ticinia e il Comune.  continua... »

Don Emiliano Redaelli si appresta a lasciare la città: a partire dal prossimo settembre sarà trasferito nella comunità pastorale Visitazione di Maria Vergine a Cormano.
Magenta - Don Emiliano Radaelli

Un cambiamento importante attende la Comunità Pastorale Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI di Magenta. Dopo anni di servizio, don Emiliano Redaelli si appresta a lasciare la città: a partire dal prossimo settembre, infatti, sarà trasferito nella comunità pastorale Visitazione di Maria Vergine a Cormano, sempre come vicario parrocchiale.  continua... »

Il concerto ha rappresentato molto più di un semplice momento musicale: è stato un’occasione per dire grazie.
Magenta - Giornata del Donatore 2025

Una serata all’insegna della musica e della solidarietà ha chiuso idealmente, venerdì 14 giugno, le celebrazioni per l’anniversario della Battaglia di Magenta. Protagonista dell’evento è stato il Corpo Musicale Santa Cecilia di Pontevecchio, che si è esibito in occasione della Giornata del Donatore, in collaborazione con AVIS Magenta, nell’ambito del ricco calendario del Giugno Magentino.  continua... »

"Attraverso condivisioni di gruppo e attività pratiche - sottolineano gli organizzatori - si esploreranno i cambiamenti legati all'arrivo di un figlio riflettendo inoltre su stereotipi e attese sociali".
Generica - Genitori e figli

Quello che sta per svolgersi è il quarto e conclusivo incontro. L'asilo comunale Il Ciliegio di Bareggio punta ancora i riflettori sulla realtà della genitorialità e del modo responsabile per viverla con un appuntamento in programma giovedì 19 giugno tra le 17.30 e le 18.45 nella sua sede di via don Luigi Sturzo. Dopo essersi dedicata a mamme, papà e coppie, l'attenzione sarà questa volta all'universo dei nonni.  continua... »

Un’iniziativa che coniuga il piacere della bicicletta con la scoperta del territorio e delle sue eccellenze: appuntamento domenica 15 giugno!
Eventi - Mangiando, pedalando

Una giornata all’aria aperta tra cultura, ambiente e sapori locali: domenica 15 giugno appuntamento con “Pedalando, Mangiando”, una pedalata adatta a tutti, pensata per valorizzare il territorio del Parco delle Roggie. Il ritrovo è fissato alle ore 10.00 presso il Santuario Madonna in Campagna, dove si aprirà il percorso con un approfondimento storico a cura di Alessandra Colombo. Da qui, i partecipanti partiranno in bicicletta per un itinerario che unisce natura, sostenibilità e piaceri della tavola.  continua... »

Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato.
Furato / Sociale - 'Serata in Rosa'

Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato. Si cena e si sta in compagnia, con parte del ricavato che verrà devoluto alla stessa associazione 'Cuore di Donna' per percorsi di prevenzione del cancro al seno.  continua... »

Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi.
Castano / Eventi - Un momento dell'incontro

Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi.  continua... »

Le parole che, inevitabilmente, si mischiano con i ricordi e le emozioni. Perché tra loro c’era un legame forte, unico e speciale.
Territorio - Salvatore Insenga

Le parole che, inevitabilmente, si mischiano con i ricordi e le emozioni. Perché tra loro c’era un legame forte, unico e speciale. Per lui, infatti, era e resterà per sempre un punto di riferimento fondamentale. E lui è Salvatore Insenga, cugino del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990. “Un uomo che amava la famiglia e stravedeva per i suoi genitori - racconta - Una persona che si è spesa per gli altri e che ha vissuto pienamente il suo essere giudice e il suo essere credente. Ed è stato proprio in nome della giustizia e della sua fede che, poi, è anche morto”.  continua... »

L'associazione Amalo compie ora un ulteriore passo grazie alla concessione di uno spazio comunale all'interno del quale potrà portare avanti il suo progetto di gruppi di auto mutuo aiuto.
Busto Garolfo - Associazione Amalo

Il suo intento è fornire, come dice il sito a essa dedicato , "fornire uno strumento gratuito e facilmente accessibile che permette a un gruppo di pari, persone che condividono la stessa esperienza, di aiutarsi reciprocamente in una dimensione di accoglienza e sostegno". E questo trovando anche "risorse e soluzioni per affrontarlo insieme nell'ottica di migliorare il proprio benessere".  continua... »