meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Mer, 23/07/2025 - 00:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 00:43
Sociale
Presentato alla Santa Sede il volume sul patrimonio UNESCO dei Sacri Monti di Lombardia e Piemonte.
sacro-monte2.jpg

È stata l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ad accogliere la presentazione ufficiale del volume “I Sacri Monti. Un patrimonio UNESCO tra Piemonte e Lombardia” edito da Silvana Editoriale.  continua... »

Venerdì 31 gennaio, festività di San Giovanni Bosco, l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini celebrerà una messa speciale in Duomo alla presenza di seimila fedeli provenienti dagli oltre mille oratori lombardi impegnati nel cammino 'Oratorio 2020'.
Milano - L'Arcivescovo di Milano a una celebrazione per 'Oratorio 2020'

Venerdì 31 gennaio alle 20.30, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, presiederà una Messa per tutti coloro che hanno a cuore l’oratorio, operando con passione e dedizione. Alla Celebrazione che sarà trasmessa in diretta su Chiesta Tv (canale 195) e www.chiesadimilano.it, sono attese circa 6mila persone: educatori, ragazzi e ragazze di ogni età, genitori e nonni. Duecento saranno i sacerdoti che concelebreranno con l’Arcivescovo, il Vicario generale, mons. Franco Agnesi, e i vicari del Consiglio Episcopale Milanese.  continua... »

L'iniziativa promossa dal Comune di Magnago, in collaborazione con 'Albatros' e Azienda Sociale. Martedì e giovedì per i ragazzi delle scuole Medie e di prima Superiore.
Sociale - Centro educativo (Foto internet)

Due giorni a settimana (il martedì e giovedì, dalle 15 alle 17): giochi e laboratori, ma anche un'occasione importante per i ragazzi delle Medie e di prima Superiore di poter svolgere i compiti scolastici. Già, perché il Comune di Magnago, in collaborazione con la cooperativa sociale 'Albatros' e Azienda Sociale, sta organizzando un centro educativo gratuito, appunto per gli studenti, in via Mameli, al civico 11. Più nello specifico, presso il Centro Giovani Le Navi, come detto, verranno promossi laboratori e attività, alla presenza di educatori professionali di 'Albatros'.  continua... »

Chi saliva sui vagoni-bestiame, stipati all'inverosimile, diretto, senza saperlo, verso i Campi di concentramento; chi oggi sale sui barconi, alla deriva tra le onde, con bambini piccoli...
Castano Primo - Lo spettacolo 'Vagoni e Barconi'

Prende il nome dall'omonimo libro di Primo Levi 'I sommersi e i salvati' (che Levi pubblicò un anno prima di morire, nel 1986, dopo lunghi anni di lavoro) lo spettacolo (a cura di AUSER Volontariato di Castano Primo) realizzato domenica 26 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria a Villa Rusconi a Castano Primo. L'idea della sceneggiatura, essenziale e profonda, nata dalle lettrici di 'Samarate Loves Books', su richiesta dell'ANPI, per attualizzarne la Memoria, è stata quella di parlare del viaggio, nella sua disumanizzazione.  continua... »

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di alcuni giovani e adulti della Parrocchia di Vanzaghello che, dopo le polemiche, desiderano esprimere il loro punto di vista.
Vanzaghello - Il parroco don Armando

"I giorni scorsi su alcuni quotidiani nazionali, e stretto giro sul profilo social di una nota “opinionista”, sono apparsi stralci di titoli e pagine tratti del bollettino della Parrocchia di Vanzaghello (Mi), il Mantice. Le frasi, estrapolate dal loro contesto, hanno dato vita ad un vero e proprio “linciaggio”social del Parroco, Don Armando, reo di aver pubblicato concetti “imbarazzanti e inammissibili nel 2020”, perché non in linea con alcune tendenze “politically correct”.  continua... »

Proprio giusto un mese fa, il 27 dicembre, l'Oratorio S. Giovanni Bosco partiva da Cuggiono per quattro giorni, tra Germania e Austria, nei luoghi della Memoria.
Cuggiono - Viaggio della Memoria 2019

Come trasmettere a tutti, compresi i più giovani, quello che il Presidente della Repubblica ha definito “il dovere morale di ricordare e di combattere ogni focolaio di odio, di antisemitismo, di razzismo”?. Proprio giusto un mese fa, il 27 dicembre, l'Oratorio S. Giovanni Bosco partiva da Cuggiono per una proposta particolare, il pullman carico di adolescenti e 18/19enni.  continua... »

Un'esperienza ventennale a Gallarate e ora la nuova gestione di un importante spazio per bambini nel castanese. In via Tadini, al civico 42.
Castano Primo - Open Day al Gioca Bimbo 2020

Ampi spazi, curati e studiati secondo le più moderne ricerche educative, attività, giochi, laboratori montessoriani e molto altro. A Castano Primo c'è 'Gioca Bimbo', il centro per grandi e piccini, in via Tadini 42, uno spazio rinnovato frutto di vent'anni di esperienza presso un altro nido a Gallarate.  continua... »

'Lions Club satellite Naviglio Grande': tra gli obiettivi il sostegno al sociale ed alla cultura. Un'importante realtà che partendo dal presente guarda con attenzione al futuro.
Territorio - 'Lions Club satellite Naviglio Grande'

Dal 1917 il Lions Club, l’organizzazione internazionale più grande al mondo che vanta circa 46.000 club e 1.36 milioni di soci, si impegna attivamente per il bene civico, culturale, sociale e morale delle comunità. Tanti i fini che i membri del Lions condividono e promuovono, affiancati da un codice etico d’eccellenza. Nell’aprile 2017, presso la Sala consiliare di Villa Annoni, veniva ufficialmente costituito il ‘Lions Club satellite Naviglio Grande’ legato al club L.C.  continua... »

Maglie e sciarpe in dono ai bambini della Parrocchia San Carlo a Sigali in Ruanda. Il bellissimo gesto del Milan Club Cuggiono. Regaliamo un sorriso a chi è meno fortunato.
Sport - Maglie e sciarpe del Milan in dono ai bimbi

Anche se le sorti calcistiche attuali non sono più quelle gloriose di qualche anno fa, il fascino dei colori del Milan sono un ‘marchio’ famoso in tutto il mondo. Grazie al contributo del Milan Club Cuggiono, alcune sciarpe e magliette rossonere hanno raggiunto la Parrocchia San Carlo a Sigali in Ruanda, per essere donate ai numerosi ragazzi della comunità locale, felici di vestire i loro campioni.  continua... »

‘Sacchetta nascita’ voluta dall’Amministrazione del sindaco Paola Rolfi per le mamme con nuovi nati. Prodotti per il bebè e spunti per i primi mesi di vita del piccolo.
Dairago - La 'Sacchetta Nascita' per i nuovi bambini

Esperienza unica, ma anche impegno non indifferente. Crescere un bambino viaggia sempre tra gioia e responsabilità. E una mamma ha certamente bisogno anche di un supporto non solo economico per vivere la sua esperienza di genitorialità nel modo migliore per sé e per il figlio. Il comune di Dairago focalizzerà l’attenzione su quest’aspetto sabato 25 gennaio alle 10.30 attraverso un incontro alla biblioteca civica. Il titolo dell’appuntamento sarà ‘Bebè a costo zero, crescere bambini felici con meno oggetti e più affetti’.  continua... »