meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 33°
Gio, 03/07/2025 - 15:20

data-top

giovedì 03 luglio 2025 | ore 16:04
Sociale
Tre gli inviti poi rivolti dall’Arcivescovo Mario ai fedeli ambrosiani in questi giorni così complessi con una Quaresima vissuta con messe online e in televisione.
Sociale - Messa di Delpini domenica 8 marzo

“Vorrei venire in casa vostra, stringervi la mano, bere un caffè … invece vi raggiungo con questo messaggio”. Dopo il video messaggio inviato “ai sacerdoti, religiosi e diaconi” di giovedì 5 marzo, l’Arcivescovo Mario si rivolge ora a tutti i fedeli dell’Arcidiocesi di Milano.
Un primo pensiero è per coloro che sono malati, ricoverati o in quarantena e il personale sanitario, molto provato in questo periodo.

Tre gli inviti poi rivolti dall’Arcivescovo Mario.  continua... »

Le disposizioni di restrizione che ci riguardano in queste settimane sono supportate e proposte da commissioni scientifiche, formate da quegli stessi medici che ci curano in ospedale.
Generica - Nord Italia dallo spazio (foto internet)

Coronavirus, la nuova peste? Mentre ovunque spopolano psicosi di massa, e i tuttologi del web tolgono le vesti di critici musicali sanremesi per indossare quelle di virologi ed esperti di epidemie, mi piacerebbe spendere due parole in lieve controtendenza. Perché, forse è il caso di dirlo, virologia è un corso di laurea specialistica, e purtroppo non si può improvvisare. Lungi da me il rinnegamento della libertà di pensiero e di opinione, anzi, fondamentale più che mai nell’attualità. E' altrettanto importante però distinguere e saper distinguere tra democrazia e meritocrazia.  continua... »

Gli otto Empori della Solidarietà della Diocesi e quattro botteghe sono rimasti aperti durante tutta la settimana.
Generica - Negozio della Caritas (foto internet)

Grazie alla collaborazione dei volontari e degli operatori di Caritas Ambrosiana la solidarietà agli ultimi non è venuta meno nonostante le misure di sicurezza imposte dalle autorità civili per contrastare il diffondersi dell’epidemia da Coronavirus.  continua... »

“La Conferenza Episcopale Lombarda chiede di considerare la partecipazione alle Messe feriali dei cittadini cattolici lombardi"
Generica - Messa domenicale in parrocchia (foto internet)

“La Conferenza Episcopale Lombarda, fermo restando la volontà di continuare a collaborare con le istituzioni, chiede alla Regione Lombardia - così come già possibile per matrimoni e funerali - di considerare la partecipazione alle Messe feriali dei cittadini cattolici lombardi, che a differenza delle celebrazioni festive non costituiscono una forma di assembramento".

Seguono le firme dei vescovi di

Mario E. Delpini – Arcivescovo di Milano
Francesco Beschi – Vescovo di Bergamo
Marco Busca – Vescovo di Mantova
Oscar Cantoni – Vescovo di Como  continua... »

In quasi tutti i nostri paesi, infatti, o con le radio locali o con le dirette facebook sui canali ufficiali parrochiali sarà possibile assistere sia alle messe di quaresima.
Territorio - Messe di quaresima online

Mai, forse, nella storia millenaria della Chiesa ci si era trovati a non poter iniziare la Quaresima con il divieto di celebrazione delle messe pubbliche. Sì, perchè anche nei periodi di peste di manzoniana memoria, apposite colonnine votive, nelle piazze o verso i campi, permettevano ai fedeli di ritrovarsi per celebrare l'Eucarestia tra di loro.  continua... »

L'Arcivescovo invita alla preghiera personale e in famiglia: “Contro i mali del mondo, la preghiera è la nostra arma più preziosa”. Appuntamento ogni giorno alle 6.28 del mattino.
Sociale - Preghiera delle 6.28

Non ingigantire la situazione creatasi con il Coronavirus, né cedere agli allarmismi, ma cogliere l’opportunità “per sentirsi parte di una comunità che sa inventare nuove forme di prossimità, sollecitudine e generosità verso i più deboli”, così la Diocesi, e l'Arcivescovo, invitano i fedeli a vivere questi giorni. Senza cedere al panico o lasciarsi sopraffare dalla paura e dall'ansia di allarmismi eccessivi, per l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini “Anche l'emergenza può essere occasione per intensificare la relazione con Dio”.  continua... »

Una serie di incontri in programma nella sala riunioni della tutela minori di via XX Settembre 30 a Legnano, tra marzo e aprile. Momenti per confrontarsi e riflettere.
Sociale - Affido familiare (Foto internet)

A trarne giovamento sono tutte le realtà coinvolte: quelle che lo concedono, quelle che lo ricevono e gli stessi figli. Sulla centralità dell'affido familiare il Legnanese scommette avendone verificato le potenzialità. E lo ripropone all'attenzione attraverso una serie di incontri in programma nella sala riunioni della tutela minori di via XX Settembre 30 in Legnano tra marzo e aprile.  continua... »

Una volta conclusa la funzione religiosa, sono stati benedetti i mezzi usati dai pompieri durante le attività di soccorso.
Inveruno - Festa dei Vigili del Fuoco 2020

Domenica 23 febbraio si è svolta la festa annuale del distaccamento volontari dei Vigili del Fuoco di Inveruno. Tante le persone presenti, sia inverunesi sia provenienti da altri paesi, che insieme alle autorità cittadine hanno voluto omaggiare il corpo civile, sempre pronto a mostrare grande abnegazione intervenendo in situazioni emergenziali.  continua... »

I colori dei Navigli, il Duomo con la Madonnina, in alto, a protezione, di tutti, il Castello Sforzesco al tramonto... cerchiamo immagini che parlino di speranza...
Milano - La bellezza di Milano con Andrea Cherchi

“La bellezza salverà il mondo”, secondo Dostoevskij. Dello stesso pensiero il fotografo milanese Andrea Cherchi che, in questi giorni “convulsi e strani”, oggettivamente 'difficili', propone una Campagna social davvero particolare, “Pubblicate foto belle di Milano”, il tentativo semplice e a portata di tutti, di provare a rasserenare gli animi e a comunicare positività e fiducia. “Vi supplico... ve lo chiedo con tutta la gentilezza possibile. Non pubblicate più foto di scaffali vuoti nei supermercati. Ci sono persone che possono rimanerne seriamente turbate.  continua... »

Il celebre fighter italo-armeno partecipa come relatore al convegno 'Crimini relazionali nell’era digitale' promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Milano.
Sport - Giorgio Petrosyan con il fratello Armen

Nella mattinata di mercoledì 19 Febbraio, Giorgio Petrosyan è stato invitato a Palazzo Marino per partecipare come relatore al convegno 'Crimini relazionali nell’era digitale', promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Milano – dove ha potuto raccontare parte della sua vita ed esprimere il suo pensiero nei confronti del bullismo.  continua... »