meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mer, 23/07/2025 - 02:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 02:32
Sociale
La comunità villacortesina si è stretta intorno al suo campanile auspicando che l'antica chiesa intitolata a san Vittore torni al più presto all'antico splendore.
Villa Cortese - Vigili del Fuoco fuori di chiesa

Era il mese di settembre dello scorso anno: un uomo appiccò un incendio nella Parrocchia di Villa Cortese facendo in breve tempo divampare le fiamme che si abbatterono soprattutto su un confessionale. Da allora la chiesa villacortesina è stata trasferita provvisoriamente pochi metri più in là rispetto alla sua storica sede. In una sistemazione provvisoria che consenta ai cittadini di continuare in qualche misura a vivere normalmente le loro pratiche cultuali.  continua... »

Dinanzi alle famiglie e alla comunità cristiana è avvenuta la consegna del Credo apostolico, un antico testo con cui la Chiesa ha voluto esprimere la sua fede in Gesù.
Turbigo - Consegna del Credo 2020

Tantissimi i ragazzi e le ragazze di terza media del Decanato di Castano Primo che, dopo l'incontro loro dedicato presso l'Oratorio S. Luigi in occasione della 'Missione vocazionale' (persone consacrate che stanno testimoniando la bellezza di donare la vita al Signore per annunciare a tutti il suo amore) che sta coinvolgendo le nostre comunità, domenica 19 gennaio, si sono raccolti, con i loro educatori, nella Chiesa parrocchiale Beata Vergine Assunta a Turbigo per la S. Messa celebrata da mons. Paolo Martinelli, Vescovo Ausiliare di Milano.  continua... »

"Gli infermieri sono gli operatori sanitari più numerosi e più vicini agli ammalati, e le ostetriche compiono forse la più nobile tra le professioni".
Salute - Giornata Mondiale dell'Infermiere 2017

Un prezioso lavoro per una nobile professione. Papa Francesco ha parole di elogio per gli infermieri e le ostetriche ai quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dedicato il 2020, nel bicentenario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice dell’infermieristica moderna, conosciuta anche come “la signora della lanterna” perché usava girare la sera tra le corsie dell'ospedale militare di Crimea, dove era stata mandata nel 1854, con una lampada a petrolio.

Il messaggio  continua... »

Dieci anni dopo il terremoto, in partenza ancora due nuovi volontari. Con loro saranno 41 i ragazzi della Diocesi di Milano che si sono impegnati per aiutare le comunità locali.
Sociale - Terremoto Haiti (Foto internet)

Era il 12 gennaio 2010 quando un devastante terremoto colpì Haiti, provocando in uno dei paesi più poveri del mondo, una delle catastrofi umanitarie più pesanti degli ultimi anni: 230 mila morti, 300 mila feriti e un milione e 200 mila sfollati. A dieci anni di distanza Caritas Ambrosiana continua a stare accanto alla popolazione aiutandola a diventare protagonista del proprio futuro. In questi anni il gemellaggio con le parrocchie dell’isola non si è mai interrotto.  continua... »

Sabato 18 gennaio, alle 20, alla scuola Primaria di Robecchetto con Induno. L'appuntamento è organizzato dal Comitato Maria Letizia Verga, con il patrocinio del Comune.
Sociale - 'Metti una sera a cena con noi...'

'Metti una sera a cena con noi..." è questo il titolo dell'iniziativa (giunta alla terza edizione), organizzata dal Comitato Maria Letizia Verga, con il patrocinio del Comune di Robecchetto con Induno, e in programma sabato 18 gennaio, alle 20, presso la scuola Primaria. Una serata per stare insieme, a favore, appunto, dello stesso Comitato e che vedrà intervenire Giovanni Verga. Nel corso dell'evento, inoltre, estrazione della sottoscrizione a premi, con il ricavato che verrà interamente devoluto al Comitato Maria Letizia Verga.  continua... »

Il presepe dell'Oratorio S. Luigi di Turbigo è stato premiato, come terzo posto, domenica 12 gennaio nella categoria 'oratori' del Concorso Presepi indetto dalla FOM.
Turbigo - Il presepe dell'Oratorio San Luigi

“L'idea di creare un piccolo presepe con i bambini - ci confida Carmela, volontaria, come Cinzia, all'Oratorio S. Luigi di Turbigo, guidato da don Andrea Cartabia - è nata quasi per gioco. È stato come cercare di mettersi alla prova, provando a coinvolgere bambini di tutte le età, ma soprattutto le loro famiglie. Abbiamo scelto di utilizzare i tappi di plastica colorati per la realizzazione perché sono un materiale di riciclo semplice, facile da trovare in tutte le case. Abbiamo dato il via a una vera e propria ricerca di tappi di diverso colore per crearlo!  continua... »

Una passione... di famiglia! E il loro lavoro si è aggiudicato il 2° premio per la categoria 'famiglie' al Concorso Presepi indetto dalla FOM.
Inveruno - Premio alla famiglia Scarpati per il presepe

Una vera passione che, ogni anno, coinvolge tutta la famiglia Scarpati di Inveruno nella realizzazione del presepe.  continua... »

Volley4ll, Clevenot e Weber (dell'Allianz Powervolley Milano) consegnano i regali al Centro Benedetta d’Intino. Doni grazie la generosità del pubblico dell’Allianz Cloud.
Sport / Sociale - Giochi in dono ai bimbi

Solidarietà e generosità sono due termini che si legano indissolubilmente con lo sport. Ancor più quando certe iniziative riescono a regalare dei sorrisi ai bambini. È quanto avvenuto lo scorso 26 dicembre all’Allianz Cloud in occasione del match tra Allianz Powervolley Milano e Monza con il progetto volley4all ideato e promosso dalla società meneghina e dalla Fondazione Allianz Umana Mente, che ha promosso la raccolta giochi in favore del Centro Benedetta d’Intino.  continua... »

"Giorni per scoprire la bellezza della vocazione... e capire come conoscere il disegno del Signore per le nostre vite" - commentano i parroci.
Sociale - Religiose che annunciano la fede

Dopo un primo intenso weekend di incontri, gioia e fede tra Arconate, Dairago, Inveruno e Furato, il Decanato di Castano Primo si prepara al secondo weekend di 'Missioni Vocazionali'. Dal 17 al 19 gennaio saranno coinvolte le parrocchie di Bernate Ticino, Casate, Castelletto, Cuggiono, Malvaglio, Nosate, Robecchetto e Turbigo.  continua... »

Le attività commerciali di Castano, in prima linea, per portare aiuto e sostegno. Dai giochi e libri dei 'Commercianti in piazza' alla motosega di San Rocco per la Prociv.
Castano / Sociale - La solidarietà dei commercianti

La forza del gruppo, della condivisione e dell'impegno in prima persona. Perché si scrive commercianti, ma si legge... solidarietà. E proprio le attività commerciali di Castano, alla fine, sono state le indiscusse protagoniste di queste ultime festività natalizie. Da quelli della piazza fino a San Rocco, insomma, le parole d'ordine sono state solo e soltanto due: aiuto e sostegno. Già, tutti in campo per coinvolgere la cittadinanza e, la cosa più importante, fare del bene.  continua... »