Oggi, l’infertilità è una sfida sempre più comune: oltre il 15% delle coppie in età fertile sperimenta difficoltà nel concepire, una percentuale che in Italia si avvicina al 20% e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità riguarda una coppia su sei a livello globale.
Oggi, l’infertilità è una sfida sempre più comune: oltre il 15% delle coppie in età fertile sperimenta difficoltà nel concepire, una percentuale che in Italia si avvicina al 20% e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità riguarda una coppia su sei a livello globale. Molteplici sono le cause, che vanno dai fattori biologici, come l’età avanzata e problemi di salute riproduttiva, a quelli ambientali e di stile di vita. Di fronte a questa complessità, per le coppie in cerca di risposte il confronto con specialisti e il sostegno nel percorso possono fare la differenza. continua... »
Rendere sempre più performante il sistema di continuità assistenziale con l’introduzione del numero unico 116117 (oltre 1,2 milioni di chiamate nel 2023 in Lombardia) per l’accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e l’attivazione delle Centrali ‘UNICA’ che si stanno sperimentando in 4 ATS (Milano, Brianza, Bergamo e Montagna). Il tutto potenziando l’attività territoriale in orario diurno e la presa in carico domiciliare dei soggetti fragili.
Rendere sempre più performante il sistema di continuità assistenziale con l’introduzione del numero unico 116117 (oltre 1,2 milioni di chiamate nel 2023 in Lombardia) per l’accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e l’attivazione delle Centrali ‘UNICA’ che si stanno sperimentando in 4 ATS (Milano, Brianza, Bergamo e Montagna). Il tutto potenziando l’attività territoriale in orario diurno e la presa in carico domiciliare dei soggetti fragili. continua... »
Grande successo per il “San Siro Dance”, powered by Rtl 102.5, l’evento di Gabry Ponte che sabato 28 giugno lo vedrà protagonista per la prima volta allo Stadio San Siro.
Grande successo per il “San Siro Dance”, powered by Rtl 102.5, l’evento di Gabry Ponte che sabato 28 giugno lo vedrà protagonista per la prima volta allo Stadio San Siro di Milano e che in poche ore ha già venduto 30.000 biglietti. I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket. Per info: www.livenation.it. RTL 102.5 è la radio partner dell’evento. continua... »
La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un progetto innovativo per la realizzazione di un 'Hub delle Emergenze' a Gallarate.
La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un progetto innovativo per la realizzazione di un 'Hub delle Emergenze' a Gallarate.
La struttura sarà ospitata nell'ex '2° Deposito Centrale dell’Aeronautica Militare', un complesso immobiliare strategico, che sarà trasformato in un punto di riferimento per la gestione delle emergenze sanitarie. continua... »
BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO.
BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, da AIE – Associazione Italiana Editori e dal Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio del Ministero della cultura. continua... »
Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dell’editoria locale con un bando da 1 milione di euro, destinato a sostenere le emittenti televisive e radiofoniche locali e le testate giornalistiche online.
Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dell’editoria locale con un bando da 1 milione di euro, destinato a sostenere le emittenti televisive e radiofoniche locali e le testate giornalistiche online.
La giunta regionale ha infatti approvato la delibera che definisce i criteri di assegnazione dei fondi, confermando così il sostegno alle realtà informative del territorio per il 2024. continua... »
Bene le nuove misure sulla Peste Suina Africana che rispondono alle proposte di Coldiretti, dalla collocazione delle barriere in autostrada al depopolamento dei cinghiali, che vanno però ora affiancate da indennizzi immediati agli allevatori colpiti da danni diretti e indiretti.
Bene le nuove misure sulla Peste Suina Africana che rispondono alle proposte di Coldiretti, dalla collocazione delle barriere in autostrada al depopolamento dei cinghiali, che vanno però ora affiancate da indennizzi immediati agli allevatori colpiti da danni diretti e indiretti. continua... »
E’ partita 'Vaccinati in Statale contro l’HPV' la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano in collaborazione con la Direzione Welfare di Regione Lombardia, le cui prenotazioni sono già aperte.
E’ partita 'Vaccinati in Statale contro l’HPV' la campagna gratuita contro l’HPV (Human Papilloma virus), lanciata dall’Università Statale di Milano in collaborazione con la Direzione Welfare di Regione Lombardia, le cui prenotazioni sono già aperte. continua... »
'Scuola Attiva Kids per la Lombardia', il progetto che ha l’obiettivo di diffondere l’attività motoria e sportiva tra i più giovani, riparte anche per l’anno scolastico 2024-2025.
'Scuola Attiva Kids per la Lombardia', il progetto che ha l’obiettivo di diffondere l’attività motoria e sportiva tra i più giovani, riparte anche per l’anno scolastico 2024-2025. Finanziato da Regione Lombardia e realizzato da 'Sport e Salute' in collaborazione con Ufficio scolastico regionale e Anci Lombardia ha l’obiettivo di avvicinare gli alunni al movimento e rafforzare il ruolo educativo, culturale e formativo dell’attività fisica. continua... »
Regione Lombardia finanzierà con 3,9 milioni di euro a 194 aziende suinicole azioni per il miglioramento della biosicurezza e la prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana (PSA).
Regione Lombardia finanzierà con 3,9 milioni di euro a 194 aziende suinicole azioni per il miglioramento della biosicurezza e la prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana (PSA). Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, annunciando gli esiti del bando regionale dedicato agli allevamenti suinicoli lombardi. continua... »