meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 05:25

Milano

Grandi e piccini saranno trasportati nel mondo incantato delle fiabe Disney in tre tappe italiane: 8 dicembre Roma, Auditorium Conciliazione, 27 dicembre Milano, Teatro Repower e 4 gennaio Napoli, Teatro Palapartenope.
Musica - The Best of Disney Music 2024

Un evento imperdibile arriva per le festività natalizie: "The Best of Disney Music", un concerto straordinario diretto dal Maestro Gerardo Di Lella, che vedrà sul palco la prestigiosa Grand Òrchestra.
Grandi e piccini saranno trasportati nel mondo incantato delle fiabe Disney in tre tappe italiane: 8 dicembre Roma, Auditorium Conciliazione, 27 dicembre Milano, Teatro Repower e 4 gennaio Napoli, Teatro Palapartenope.  continua... »

L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) della Lombardia vuole essere sempre più vicina ai cittadini e lo fa aprendo le pagine Facebook e Instagram.
Salute - Massimo Lombardo

L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) della Lombardia vuole essere sempre più vicina ai cittadini e lo fa aprendo le pagine Facebook e Instagram che si aggiungono a quelle già esistenti su LinkedIn e X.  continua... »

Sono 431 gli alberi monumentali in Lombardia, censiti per la loro maestosità, per il particolare pregio naturalistico, per la rilevanza storico-culturale o paesaggistica.
Ambiente - Alberi monumentali

Sono 431 gli alberi monumentali in Lombardia, censiti per la loro maestosità, per il particolare pregio naturalistico, per la rilevanza storico-culturale o paesaggistica. È quanto afferma la Coldiretti regionale, in occasione della Giornata nazionale degli alberi che si festeggia il 21 novembre, sulla base degli ultimi dati riportati nell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.  continua... »

Domenica 24 novembre, un pranzo a quattro mani nella nuova location di DaZero in Piazza Oberdan a Milano porta la visione gastronomica di Felix Lo Basso a confrontarsi con il più popolare degli alimenti, la pizza.
Sapori - Lo Chef Felix Lo Basso

Sarà un incontro di storie, prima che di sapori, quello tra lo chef stellato Michelin Felix Lo Basso e DaZero, la pizza cilentana per eccellenza: domenica 24 novembre, alle ore 13, nel nuovo ristorante in Piazza Oberdan 12 a Milano, Lo Basso vestirà i panni del pizzaiolo, per interpretare il più popolare degli alimenti secondo la propria sensibilità e cultura.  continua... »

Sabato 16 novembre alle 11.30 il Teatro Menotti celebra, a vent'anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani, una delle voci italiane più influenti e profonde del nostro tempo.
Cultura - Tiziano Terzani

Il Teatro Menotti celebra, a vent'anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani, una delle voci italiane più influenti e profonde del nostro tempo. Giornalista, scrittore e viaggiatore instancabile, Terzani ha saputo raccontare il mondo con uno sguardo unico, sospeso tra realtà e spiritualità, tra Occidente e Oriente, tra presente e futuro, toccando temi universali che ancora oggi risuonano nelle nuove generazioni.  continua... »

Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con le ACLI Milanesi e il Movimento Consumatori Milano, presentano il convegno sul tema "Sovraindebitamento e Comunità: Costruire nuovi modelli di intervento".
Commercio / Milano - Convegno in Camera di Commercio

La Rete Italiana di Microfinanza, la Fondazione Welfare Ambrosiano e la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con le ACLI Milanesi e il Movimento Consumatori Milano, presentano il convegno sul tema "Sovraindebitamento e Comunità: Costruire nuovi modelli di intervento". L'iniziativa si propone di affrontare una delle questioni più urgenti per il nostro Paese: il sovraindebitamento, un fenomeno complesso e in crescita che mette a rischio la stabilità economica e sociale di milioni di cittadini italiani.  continua... »

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato una misura di sostegno per la redazione dei Piani per l’accessibilità, l’inclusione e il benessere ambientale (Peba).
Attualità - Barriere architettoniche (Foto internet)

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato una misura di sostegno per la redazione dei Piani per l’accessibilità, l’inclusione e il benessere ambientale (Peba). Agevolerà i Comuni nel predisporre i piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche.

I Comuni beneficiari sono gli Enti con popolazione sino a 70 mila abitanti. Si terrà conto prioritariamente della classe dei comuni con una popolazione compresa tra 5.000 e 20.000 abitanti.  continua... »

Dal 25 al 30 novembre si terrà su tutto il territorio nazionale la 'Vitiligine Week', una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con vitiligine.
Salute / Milano - 'Vitiligine Week'

Dal 25 al 30 novembre si terrà su tutto il territorio nazionale la 'Vitiligine Week', una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con vitiligine. Un'occasione di confronto con medici specialisti per comprendere meglio la malattia, discutere la propria condizione e aggiornarsi sulle possibilità terapeutiche.  continua... »

Dopo l’evento sold-out “M come Mingus” dedicato al grande jazzista Charles Mingus (che ha ufficialmente inaugurato la stagione 2024/25), il prossimo appuntamento di Alfabeto di PARCO, rassegna sugli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento, è in programma martedì 26 novembre.
Eventi - 'A come ABBA'

Dopo l’evento sold-out “M come Mingus” dedicato al grande jazzista Charles Mingus (che ha ufficialmente inaugurato la stagione 2024/25), il prossimo appuntamento di Alfabeto di PARCO, rassegna sugli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento, è in programma martedì 26 novembre: sul palco del Polillo ARt COntainer, aggregatore culturale voluto da Roberto Polillo e situato in via Binda 30 (zona Barona), si esibirà la tribute band Abbaclub, protagonista dell’evento intitolato “A come ABBA”, omaggio al mitico gruppo pop svedese che ha conosciuto uno straordinario successo negli an  continua... »

Sabato 23 novembre alle 18, presentazione del libro Poemetti di William Shakespeare, Torino, Einaudi 2022, traduzione di Valter Malosti. Dialogo tra Valter Malosti e Maggie Rose, scrittrice e docente di Storia del teatro inglese e letteratura inglese presso l'Università degli Studi di Milano.
Cultura - Poemetti di Shakespeare

Dopo aver vinto nel 2009 il Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro (ANCT) per lo spettacolo Shakespeare. Venere e Adone e aver diretto nel 2012 Lo stupro di Lucrezia (Premio Ubu 2013 come nuova attrice under 30 ad Alice Spisa), il direttore di ERT / Teatro Nazionale Valter Malosti ha visto pubblicare nel 2022 le sue due traduzioni dei Poemetti di William Shakespeare nella prestigiosa collezione bianca di poesia di Einaudi. I Poemetti vengono presentati di nuovo sul palco in forma di concerto al Teatro Menotti dal 19 al 24 novembre.  continua... »