meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Sab, 25/01/2025 - 03:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 04:03

Milano

L’incontro apre la rassegna “Artigiani di pace”, la proposta di sette case editrici cattoliche milanesi unite per Bookcity.
Milano - Artigiani di Pace 2024

"Pace è diventata una parola scomoda" è il titolo dell’incontro ospitato dalla Fondazione culturale San Fedele (Sala Ricci, piazza San Fedele 4, Milano) venerdì 15, ore 18, in cui l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, dialogherà con Milena Santerini, pedagogista e vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, e Marco Tarquinio, giornalista e parlamentare europeo, nell’ambito di BookCity Milano 2024, rassegna giunta alla tredicesima edizione che quest’anno ha come tema “Guerra e Pace”.  continua... »

Domenica 17, tra piazza dei Mercanti e piazza del Duomo, Coldiretti celebrerà la 74esima 'Giornata del Ringraziamento' tra trattori, mercati e laboratori.
Boffalora sopra Ticino - W gli agricoltori 2023

La campagna si sposta nel cuore della metropoli con una solenne celebrazione religiosa presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini, il mercato di Campagna Amica, i laboratori delle fattorie didattiche di Terranostra, mostre e iniziative di solidarietà. Lo annuncia la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza per domenica 17 novembre 2024 quando a Milano, tra piazza dei Mercanti e piazza del Duomo, celebrerà la 74esima Giornata del Ringraziamento.  continua... »

Si rinnova, per i prossimi tre anni, la collaborazione tra Comune di Milano e il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi (ETVilloresi) per la pulizia e la cura dei tratti cittadini dei Navigli e del bacino della Darsena.
Milano - Navigli al tramonto (foto internet)

Si rinnova, per i prossimi tre anni, la collaborazione tra Comune di Milano e il Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi (ETVilloresi) per la pulizia e la cura dei tratti cittadini dei Navigli e del bacino della Darsena.

La giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee di indirizzo per la sottoscrizione dell’accordo di collaborazione tra i due enti che durerà da 2025 a fine 2027.  continua... »

Il Teatro Menotti celebra, a vent’anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani, una delle voci italiane più influenti e profonde del nostro tempo.
Cultura - Tiziano Terzani

Il Teatro Menotti celebra, a vent’anni dalla sua scomparsa, Tiziano Terzani, una delle voci italiane più influenti e profonde del nostro tempo.

Autore, giornalista e soprattutto pensatore, Terzani ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e alla comprensione dell’animo umano, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione di lettori e studiosi in tutto il mondo. Le sue riflessioni, permeate da una visione universale e senza tempo, continuano a ispirare e guidare le generazioni di oggi e di domani, offrendosi come preziosi strumenti di crescita e consapevolezza.  continua... »

Il mercato contadino di Campagna Amica di Porta Romana entra a far parte delle location di Bookcity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura in programma fino a domenica 17 novembre.
Eventi - 'BookCity Milano'

Il mercato contadino di Campagna Amica di Porta Romana entra a far parte delle location di Bookcity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura in programma fino a domenica 17 novembre.  continua... »

Sabato 16 novembre, allo storico PalaLido-Allianz Cloud di Milano, il pugile di punta del Francis Boxing Team Francesco Paparo (23 anni, 8 vittorie, 1 sconfitta e 1 pareggio da professionista) affronterà Mohammed Diallo (9-1) per il vacante titolo italiano dei pesi superpiuma.
Sport - Francesco Paparo durante un incontro (Foto Virgilio Rusconi)

Sabato 16 novembre, allo storico PalaLido-Allianz Cloud di Milano, il pugile di punta del Francis Boxing Team Francesco Paparo (23 anni, 8 vittorie, 1 sconfitta e 1 pareggio da professionista) affronterà Mohammed Diallo (9-1) per il vacante titolo italiano dei pesi superpiuma sulla distanza delle 10 riprese nel corso della manifestazione The Art of Fighting 7. Paparo è reduce dalla sconfitta ai punti contro Giuseppe Osnato nella manifestazione The Art of Fighting 6 svoltasi lo scorso 8 giugno all’arena di Monza.  continua... »

Domenica 24 novembre, dalle 16 alle 18, presso il centro di yoga e benessere The Garden in Viale Monte Nero 80 a Milano, si terrà l’evento “Kick & Fight: io non ho paura” in cui il campione del mondo di kickboxing Angelo Valente e la campionessa italiana di karate Vanessa Villa mettono la loro esperienza a disposizione delle donne che vogliono imparare a difendersi.
Milano - Vanessa Villa

Domenica 24 novembre, dalle 16 alle 18, presso il centro di yoga e benessere The Garden in Viale Monte Nero 80 a Milano, si terrà l’evento “Kick & Fight: io non ho paura” in cui il campione del mondo di kickboxing Angelo Valente e la campionessa italiana di karate Vanessa Villa mettono la loro esperienza a disposizione delle donne che vogliono imparare a difendersi. “Ho pensato a questa iniziativa a causa delle numerose aggressioni di cui sono vittime le donne – spiega Angelo Valente – e di cui i mezzi di comunicazione parlano tutti i giorni.  continua... »

Presentate le linee guida redatte dal board tecnico di esperti istituito da Regione Lombardia per analizzare le implicazioni etiche del ricorso all’intelligenza artificiale in ambito scolastico.
Scuola - In Regione si parla di Intelligenza Artificiale

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito didattico rappresenta una grande opportunità per studenti e insegnanti. Per essere impiegata al meglio, è necessario che si considerino anche gli aspetti etici, in modo tale che questa tecnologia sia a reale servizio delle persone. È stato questo il messaggio emerso nel corso del convegno organizzato a Palazzo Lombardia e intitolato ‘L’arte di imparare. L’intelligenza artificiale nella didattica’.  continua... »

Programma dedicato al Novecento con il primo concerto per violino di Bartók, solista Nurit Stark e la Suite dalla colonna sonora del Gattopardo di Rota.
Musica - Francesco Cilluffo

L’80a stagione dei Pomeriggi Musicali, in queste settimane in cui l’Orchestra è impegnata nei teatri del circuito OperaLombardia, ospita al Teatro Dal Verme alcune compagini “amiche” per arricchire la proposta di ascolto.

Questa settimana, giovedì 7 novembre alle ore 20 (soltanto per il turno serale) la “platea verde” potrà ascoltare l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Francesco Cilluffo con la violinista Nurit Stark.  continua... »

Oggi, l’infertilità è una sfida sempre più comune: oltre il 15% delle coppie in età fertile sperimenta difficoltà nel concepire, una percentuale che in Italia si avvicina al 20% e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità riguarda una coppia su sei a livello globale.
Salute - La ginecologa Marina Bellavia

Oggi, l’infertilità è una sfida sempre più comune: oltre il 15% delle coppie in età fertile sperimenta difficoltà nel concepire, una percentuale che in Italia si avvicina al 20% e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità riguarda una coppia su sei a livello globale. Molteplici sono le cause, che vanno dai fattori biologici, come l’età avanzata e problemi di salute riproduttiva, a quelli ambientali e di stile di vita. Di fronte a questa complessità, per le coppie in cerca di risposte il confronto con specialisti e il sostegno nel percorso possono fare la differenza.  continua... »