meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia
Lun, 20/01/2025 - 22:50

data-top

lunedì 20 gennaio 2025 | ore 23:16

Milano

“Nei suoi progetti di sviluppo Milano non può dimenticare lo stretto rapporto che continua ad avere con la campagna, puntando da un lato all’obiettivo del consumo zero di suolo ma dall’altro a non ostacolare l’attività agricola, che fin qui è riuscita ad arginare l’eccessiva cementificazione dell’area metropolitana”.
Milano - Umberto Bertolasi

“Nei suoi progetti di sviluppo Milano non può dimenticare lo stretto rapporto che continua ad avere con la campagna, puntando da un lato all’obiettivo del consumo zero di suolo ma dall’altro a non ostacolare l’attività agricola, che fin qui è riuscita ad arginare l’eccessiva cementificazione dell’area metropolitana”.  continua... »

In occasione della 9ª edizione di JAZZMI, la rassegna musicale milanese, vedrà la presenza dl grande batterista statunitense.
Musica - Dave Weckl

Il 31 ottobre il CPM Music Institute di Milano ospiterà la masterclass del batterista statunitense Dave Weckl, in occasione della 9ª edizione di JAZZMI, la rassegna musicale milanese di cui la scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida è Cultural Partner.  continua... »

Presentata la Lettera agli sportivi dell’Arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini. La pubblicazione di queste lettere si inserisce nel progetto triennale 'Orasport on fire tour', pensato dalla FOM in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
Abbiategrasso - Don Stefano Guidi parla agli ospiti dello sport

Si è svolto lunedì sera nell’oratorio don Bosco di Abbiategrasso il tradizionale incontro diocesano del mondo dello sport, alla presenza di dirigenti, allenatori e atleti delle società sportive – amatoriali e professionistiche – attive sul territorio ambrosiano.  continua... »

Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati.
Milano - Tribunale di Milano e vigili del fuoco

Un principio di incendio si è sviluppato nei locali delle vecchie caldaie in dismissione del Tribunale di Milano. Tre squadre del Comando di via Messina e il carro soccorso sono giunte in pochissimi minuti in via Freguglia. Il denso fumo sviluppatosi dopo pochi minuti ha costretto ad una evacuazione parziale del palazzo di giustizia. Non si registrano feriti né intossicati. La situazione è già sotto controllo e i vigili del fuoco stanno effettuando le verifiche di rito.  continua... »

In mostra a Palazzo Pirelli fino al 29 ottobre “Fotoalchimie” per celebrare i cinquant’anni di attività del fotografo e artista comasco Luigi Corbetta.
Milano / Eventi - 'Fotoalchimie'

In mostra a Palazzo Pirelli fino al 29 ottobre “Fotoalchimie” per celebrare i cinquant’anni di attività del fotografo e artista comasco Luigi Corbetta. L’esposizione prende il nome dalle particolari tecniche fotografiche utilizzate che prevedono la modifica delle attrezzature, la camera oscura, le manipolazioni Polaroid, i trasferimenti di immagine e molto altro. Si potrà visitare la mostra, con ingresso libero, dal lunedì al venerdì.  continua... »

Fondati nel 1994 a Milano da Mario Furlan, i “baschi blu” sono presenti in 20 città italiane e in due svizzere con oltre 600 volontari, di cui più della metà donne e un quarto immigrati.
Milano - 30 anni di City Angels, la locandina

Ieri il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, li ha citati come esempio della Milano generosa e solidale. E domenica 20 ottobre, a Milano, i City Angels festeggiano i loro 30 anni di volontariato sulla strada. Fondati nel 1994 a Milano da Mario Furlan, i “baschi blu” sono presenti in 20 città italiane e in due svizzere con oltre 600 volontari, di cui più della metà donne e un quarto immigrati.  continua... »

Con la sua satira libera e autentica e il suo linguaggio diretto e spiazzante, Filippo Giardina affronta nel nuovo monologo l'ipocrisia e la retorica della società moderna.
Eventi - Filippo Giardinia con Cabaret

Filippo Giardinia torna in scena con il suo nuovo monologo satirico "CABARET", pronto a scuotere ancora una volta le coscienze del pubblico. Dopo l'incredibile successo delle date precedenti, il comico e autore romano porta nuovamente sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani uno spettacolo che si può riassumere in una sola parola: controcultura.

Prossimo appuntamento mercoledì 16 ottobre al Teatro Carcano di Milano.
I biglietti sono disponibili su https://www.tridentmusic.it/eventi-trident-music/cabaret/.  continua... »

Un racconto unico e speciale, un grande dono, don Andrea Cardani, parroco di Cuggiono, da giovane prete conobbe il beato Carlo Acutis prima della malattia.
Cuggiono - Don Andrea parla di Carlo Acutis ai ragazzi

Un momento speciale di catechismo si è svolto recentemente quando don Andrea Cardani, parroco della comunità, ha condiviso con i bambini un racconto personale e straordinario: l'incontro con il Beato Carlo Acutis, il giovane conosciuto in tutto il mondo per la sua fede profonda e il suo amore per l'Eucaristia.  continua... »

Hai mai assaggiato i bruscitti? L’autunno è la stagione ideale per mangiare questa specialità lombarda. Il 18 ottobre, allora, si potranno degustare a Milano.
Milano / Busto Arsizio - I bruscitti in Regione

Hai mai assaggiato i bruscitti? L’autunno è la stagione ideale per mangiare questa specialità lombarda. Il 18 ottobre, allora, si potranno degustare a Milano, in Piazza Città di Lombardia, a partire dalle 19. Rigorosamente cucinati secondo l'antica ricetta del Magistero dei Bruscitti di Busto Arsizio, accompagnati da “pane di una volta” e vino. Non mancherà la “Pulenta e Brusciti”, una delle migliori interpretazioni dolciarie della Cucina Bustocca.  continua... »

A Palazzo Reale una mostra che è un luogo della memoria e del presente al tempo stesso, nato dalla ricerca di materiali, molti dei quali esposti per la prima volta, arricchito da tante ‘rarità’.
Milano - La mostra su Mike Bongiorno

Nel centenario della nascita, inaugura la mostra “MIKE BONGIORNO 1924 - 2024” dedicata al grande presentatore, protagonista della storia della Tv, ma anche di quella del nostro Paese, che il pubblico potrà scoprire dal 17 settembre al 17 novembre nella sede di Palazzo Reale a Milano, città che l’ha adottato e che amò sin da subito.  continua... »