meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse
Mar, 18/03/2025 - 16:20

data-top

martedì 18 marzo 2025 | ore 17:04

Milano

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato una misura di sostegno per la redazione dei Piani per l’accessibilità, l’inclusione e il benessere ambientale (Peba).
Attualità - Barriere architettoniche (Foto internet)

La giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha approvato una misura di sostegno per la redazione dei Piani per l’accessibilità, l’inclusione e il benessere ambientale (Peba). Agevolerà i Comuni nel predisporre i piani per l'eliminazione delle barriere architettoniche.

I Comuni beneficiari sono gli Enti con popolazione sino a 70 mila abitanti. Si terrà conto prioritariamente della classe dei comuni con una popolazione compresa tra 5.000 e 20.000 abitanti.  continua... »

Dal 25 al 30 novembre si terrà su tutto il territorio nazionale la 'Vitiligine Week', una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con vitiligine.
Salute / Milano - 'Vitiligine Week'

Dal 25 al 30 novembre si terrà su tutto il territorio nazionale la 'Vitiligine Week', una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con vitiligine. Un'occasione di confronto con medici specialisti per comprendere meglio la malattia, discutere la propria condizione e aggiornarsi sulle possibilità terapeutiche.  continua... »

Dopo l’evento sold-out “M come Mingus” dedicato al grande jazzista Charles Mingus (che ha ufficialmente inaugurato la stagione 2024/25), il prossimo appuntamento di Alfabeto di PARCO, rassegna sugli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento, è in programma martedì 26 novembre.
Eventi - 'A come ABBA'

Dopo l’evento sold-out “M come Mingus” dedicato al grande jazzista Charles Mingus (che ha ufficialmente inaugurato la stagione 2024/25), il prossimo appuntamento di Alfabeto di PARCO, rassegna sugli artisti che hanno rivoluzionato il Novecento, è in programma martedì 26 novembre: sul palco del Polillo ARt COntainer, aggregatore culturale voluto da Roberto Polillo e situato in via Binda 30 (zona Barona), si esibirà la tribute band Abbaclub, protagonista dell’evento intitolato “A come ABBA”, omaggio al mitico gruppo pop svedese che ha conosciuto uno straordinario successo negli an  continua... »

Sabato 23 novembre alle 18, presentazione del libro Poemetti di William Shakespeare, Torino, Einaudi 2022, traduzione di Valter Malosti. Dialogo tra Valter Malosti e Maggie Rose, scrittrice e docente di Storia del teatro inglese e letteratura inglese presso l'Università degli Studi di Milano.
Cultura - Poemetti di Shakespeare

Dopo aver vinto nel 2009 il Premio dell’Associazione Nazionale Critici di Teatro (ANCT) per lo spettacolo Shakespeare. Venere e Adone e aver diretto nel 2012 Lo stupro di Lucrezia (Premio Ubu 2013 come nuova attrice under 30 ad Alice Spisa), il direttore di ERT / Teatro Nazionale Valter Malosti ha visto pubblicare nel 2022 le sue due traduzioni dei Poemetti di William Shakespeare nella prestigiosa collezione bianca di poesia di Einaudi. I Poemetti vengono presentati di nuovo sul palco in forma di concerto al Teatro Menotti dal 19 al 24 novembre.  continua... »

Circa trecento giovani studenti e i loro docenti, provenienti da otto Istituti scolastici secondari milanesi e molti altri collegati da tutta Italia via streaming, hanno preso parte all’evento “Ma sei fuori?”, che si è svolto a Milano, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, per esplorare le dinamiche legate alla salute mentale e alla sua fragilità.
Milano / Scuole - Un momento dell'incontro

Circa trecento giovani studenti e i loro docenti, provenienti da otto Istituti scolastici secondari milanesi e molti altri collegati da tutta Italia via streaming, hanno preso parte all’evento “Ma sei fuori?”, che si è svolto a Milano, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, per esplorare le dinamiche legate alla salute mentale e alla sua fragilità.  continua... »

Sensibilizzare la popolazione over 55 per farle capire l'importanza della prevenzione contro le malattie oftalmologiche. Questo lo scopo di 'Vediamoci Chiaro', iniziativa patrocinata dall'Università degli Studi di Milano con un titolo che vale più di mille parole.
Milano / Salute - 'Vediamoci Chiaro'

Sensibilizzare la popolazione over 55 per farle capire l'importanza della prevenzione contro le malattie oftalmologiche. Questo lo scopo di 'Vediamoci Chiaro', iniziativa patrocinata dall'Università degli Studi di Milano con un titolo che vale più di mille parole. Rivolgendosi alla fasce d'età che rischiano di essere più esposte a degenerazione della vista, la campagna di screening ha visto l'adesione di oltre 600 membri di nove centri socioricreativi del Comune di Milano, spaziando dal centro alla periferia del capoluogo lombardo.  continua... »

Con oltre 13 milioni di arrivi e 37 milioni di presenze turistiche nel periodo tra gennaio e agosto 2024, La Lombardia conferma la sua attrattività e si distingue come una delle mete più ricercate, pronta ad accogliere un flusso turistico intenso e diversificato.
Territorio - Turismo in Lombardia (Foto internet)

Con oltre 13 milioni di arrivi e 37 milioni di presenze turistiche nel periodo tra gennaio e agosto 2024, La Lombardia conferma la sua attrattività e si distingue come una delle mete più ricercate, pronta ad accogliere un flusso turistico intenso e diversificato. Un incremento dell’11% delle presenze rispetto al 2023, che riflette il crescente desiderio di esperienze autentiche e di qualità tra i turisti italiani (36%) e internazionali (64%).  continua... »

La 15ª edizione del Festival che fa del pianoforte il cuore pulsante della città. È possibile candidarsi come pianisti o per ospitare concerti sul sito www.pianocitymilano.it
Milano - Piano Milano City 2023

Dal 23 al 25 maggio 2025 torna per la sua 15ª edizione PIANO CITY MILANO, il festival che fa risuonare la musica del pianoforte in ogni angolo della città, dai parchi ai cortili, alle abitazioni private che aprono le loro porte per l’occasione, fino a numerosi altri spazi inediti. Centinaia di concerti a ingresso gratuito per tutti gli amanti della musica per pianoforte con i più talentuosi pianisti nazionali e internazionali.  continua... »

L’incontro apre la rassegna “Artigiani di pace”, la proposta di sette case editrici cattoliche milanesi unite per Bookcity.
Milano - Artigiani di Pace 2024

"Pace è diventata una parola scomoda" è il titolo dell’incontro ospitato dalla Fondazione culturale San Fedele (Sala Ricci, piazza San Fedele 4, Milano) venerdì 15, ore 18, in cui l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, dialogherà con Milena Santerini, pedagogista e vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, e Marco Tarquinio, giornalista e parlamentare europeo, nell’ambito di BookCity Milano 2024, rassegna giunta alla tredicesima edizione che quest’anno ha come tema “Guerra e Pace”.  continua... »

Domenica 17, tra piazza dei Mercanti e piazza del Duomo, Coldiretti celebrerà la 74esima 'Giornata del Ringraziamento' tra trattori, mercati e laboratori.
Boffalora sopra Ticino - W gli agricoltori 2023

La campagna si sposta nel cuore della metropoli con una solenne celebrazione religiosa presieduta dall’Arcivescovo Mario Delpini, il mercato di Campagna Amica, i laboratori delle fattorie didattiche di Terranostra, mostre e iniziative di solidarietà. Lo annuncia la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza per domenica 17 novembre 2024 quando a Milano, tra piazza dei Mercanti e piazza del Duomo, celebrerà la 74esima Giornata del Ringraziamento.  continua... »