meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 05:25

Milano

Domenica 24 novembre, dalle 16 alle 18, presso il centro di yoga e benessere The Garden in Viale Monte Nero 80 a Milano, si terrà l’evento “Kick & Fight: io non ho paura” in cui il campione del mondo di kickboxing Angelo Valente e la campionessa italiana di karate Vanessa Villa mettono la loro esperienza a disposizione delle donne che vogliono imparare a difendersi.
Milano - Vanessa Villa

Domenica 24 novembre, dalle 16 alle 18, presso il centro di yoga e benessere The Garden in Viale Monte Nero 80 a Milano, si terrà l’evento “Kick & Fight: io non ho paura” in cui il campione del mondo di kickboxing Angelo Valente e la campionessa italiana di karate Vanessa Villa mettono la loro esperienza a disposizione delle donne che vogliono imparare a difendersi. “Ho pensato a questa iniziativa a causa delle numerose aggressioni di cui sono vittime le donne – spiega Angelo Valente – e di cui i mezzi di comunicazione parlano tutti i giorni.  continua... »

Presentate le linee guida redatte dal board tecnico di esperti istituito da Regione Lombardia per analizzare le implicazioni etiche del ricorso all’intelligenza artificiale in ambito scolastico.
Scuola - In Regione si parla di Intelligenza Artificiale

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito didattico rappresenta una grande opportunità per studenti e insegnanti. Per essere impiegata al meglio, è necessario che si considerino anche gli aspetti etici, in modo tale che questa tecnologia sia a reale servizio delle persone. È stato questo il messaggio emerso nel corso del convegno organizzato a Palazzo Lombardia e intitolato ‘L’arte di imparare. L’intelligenza artificiale nella didattica’.  continua... »

Programma dedicato al Novecento con il primo concerto per violino di Bartók, solista Nurit Stark e la Suite dalla colonna sonora del Gattopardo di Rota.
Musica - Francesco Cilluffo

L’80a stagione dei Pomeriggi Musicali, in queste settimane in cui l’Orchestra è impegnata nei teatri del circuito OperaLombardia, ospita al Teatro Dal Verme alcune compagini “amiche” per arricchire la proposta di ascolto.

Questa settimana, giovedì 7 novembre alle ore 20 (soltanto per il turno serale) la “platea verde” potrà ascoltare l’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Francesco Cilluffo con la violinista Nurit Stark.  continua... »

Oggi, l’infertilità è una sfida sempre più comune: oltre il 15% delle coppie in età fertile sperimenta difficoltà nel concepire, una percentuale che in Italia si avvicina al 20% e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità riguarda una coppia su sei a livello globale.
Salute - La ginecologa Marina Bellavia

Oggi, l’infertilità è una sfida sempre più comune: oltre il 15% delle coppie in età fertile sperimenta difficoltà nel concepire, una percentuale che in Italia si avvicina al 20% e che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità riguarda una coppia su sei a livello globale. Molteplici sono le cause, che vanno dai fattori biologici, come l’età avanzata e problemi di salute riproduttiva, a quelli ambientali e di stile di vita. Di fronte a questa complessità, per le coppie in cerca di risposte il confronto con specialisti e il sostegno nel percorso possono fare la differenza.  continua... »

Rendere sempre più performante il sistema di continuità assistenziale con l’introduzione del numero unico 116117 (oltre 1,2 milioni di chiamate nel 2023 in Lombardia) per l’accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e l’attivazione delle Centrali ‘UNICA’ che si stanno sperimentando in 4 ATS (Milano, Brianza, Bergamo e Montagna). Il tutto potenziando l’attività territoriale in orario diurno e la presa in carico domiciliare dei soggetti fragili.
Salute - Ospedale (Foto internet)

Rendere sempre più performante il sistema di continuità assistenziale con l’introduzione del numero unico 116117 (oltre 1,2 milioni di chiamate nel 2023 in Lombardia) per l’accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e l’attivazione delle Centrali ‘UNICA’ che si stanno sperimentando in 4 ATS (Milano, Brianza, Bergamo e Montagna). Il tutto potenziando l’attività territoriale in orario diurno e la presa in carico domiciliare dei soggetti fragili.  continua... »

Grande successo per il “San Siro Dance”, powered by Rtl 102.5, l’evento di Gabry Ponte che sabato 28 giugno lo vedrà protagonista per la prima volta allo Stadio San Siro.
Musica - Gabry Ponte (Foto Christian Della Torre)

Grande successo per il “San Siro Dance”, powered by Rtl 102.5, l’evento di Gabry Ponte che sabato 28 giugno lo vedrà protagonista per la prima volta allo Stadio San Siro di Milano e che in poche ore ha già venduto 30.000 biglietti. I biglietti sono disponibili su Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket. Per info: www.livenation.it. RTL 102.5 è la radio partner dell’evento.  continua... »

La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un progetto innovativo per la realizzazione di un 'Hub delle Emergenze' a Gallarate.
Cronaca - Ambulanza (Foto internet)

La giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un progetto innovativo per la realizzazione di un 'Hub delle Emergenze' a Gallarate.

La struttura sarà ospitata nell'ex '2° Deposito Centrale dell’Aeronautica Militare', un complesso immobiliare strategico, che sarà trasformato in un punto di riferimento per la gestione delle emergenze sanitarie.  continua... »

BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO.
Milano / Eventi - 'BookCity Milano'

BookCity Milano 2024 si terrà dall’11 al 17 novembre. Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, da AIE – Associazione Italiana Editori e dal Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio del Ministero della cultura.  continua... »

Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dell’editoria locale con un bando da 1 milione di euro, destinato a sostenere le emittenti televisive e radiofoniche locali e le testate giornalistiche online.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore dell’editoria locale con un bando da 1 milione di euro, destinato a sostenere le emittenti televisive e radiofoniche locali e le testate giornalistiche online.

La giunta regionale ha infatti approvato la delibera che definisce i criteri di assegnazione dei fondi, confermando così il sostegno alle realtà informative del territorio per il 2024.  continua... »

Bene le nuove misure sulla Peste Suina Africana che rispondono alle proposte di Coldiretti, dalla collocazione delle barriere in autostrada al depopolamento dei cinghiali, che vanno però ora affiancate da indennizzi immediati agli allevatori colpiti da danni diretti e indiretti.
Territorio - Peste suina (Foto internet)

Bene le nuove misure sulla Peste Suina Africana che rispondono alle proposte di Coldiretti, dalla collocazione delle barriere in autostrada al depopolamento dei cinghiali, che vanno però ora affiancate da indennizzi immediati agli allevatori colpiti da danni diretti e indiretti.  continua... »