Il “Bios Totem” dell’artista Stefano Ogliari Badessi nel cortile del farmers’ market. Così l'eco-arte celebra la natura e il mondo contadino.
Al mercato Campagna Amica di Porta Romana arriva la Milano Design Week in stile contadino, grazie all’eco-arte che celebra la natura. Lo rende noto la Coldiretti Lombardia nell'annunciare l'iniziativa, ideata per la settimana del design, che unisce il mondo delle campagne a quello dell'arte. continua... »
Per una settimana, nei sei Distretti, installazioni e opere per riflettere, ammirare, sostare e trovare connessioni.
In concomitanza con il Salone del Mobile, dal 7 al 13 aprile 2025, Milano torna protagonista con il Fuorisalone che propone un fitto calendario di eventi, mostre e installazioni diffuse in tutta la città. La Design Week è ormai un appuntamento imprescindibile continua... »
L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha celebrato con i ragazzi un momento di riflessione in vista del Giubileo degli adolescenti che vedrà anche la canonizzazione di Carlo Acutis.
Manca ormai meno di un mese alla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo adolescente milanese che diventerà santo. Aveva solo 15 anni quando, nel 2006, una leucemia fulminante ne ha interrotto la vita, ma il suo esempio continua a parlare a migliaia di giovani. Lo testimonia la grande partecipazione all’incontro di preghiera che si è svolto sabato in Duomo, con oltre 2000 adolescenti e preadolescenti da tutta la Diocesi ambrosiana. continua... »
Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana.
Debutterà sul palco del Blue Note di Milano l’ultimo progetto di Giovanni Tommaso, tra i più importanti contrabbassisti nella storia del jazz tricolore: domenica 6 aprile (inizio live ore 20.30; ingresso 25-30 euro, prevendita on line su www.bluenotemilano.com/evento/concerto-giovanni-tommaso-new-quartet-6-ap...), il musicista toscano, classe 1941, instancabile protagonista della scena nazionale, sarà alla guida del suo nuovo quintetto, completato da Pietro Tonolo (sax), Walter Donatiello (chitarra), Claudio Filippini (pianoforte) e Jeff Ballard (batteria). continua... »
Sono state messi a disposizione 15 immobili da parrocchie e cittadini, attualmente soggetti a valutazione tecnica, anche in relazione ai lavori di sistemazione che richiedono.
A cento giorni dall’annuncio in Duomo del 15 dicembre 2024, nell’ambito delle iniziative per celebrare i cinquant’anni di Caritas Ambrosiana, è possibile tracciare un primo bilancio sull’avvio del Fondo Schuster - Case per la gente. Voluto dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, il progetto nasce con l’obiettivo di affrontare l’emergenza abitativa, un tema sempre più urgente in una metropoli come Milano, così come in altre zone della Diocesi, dove profondi squilibri e disuguaglianze economiche rendono sempre più difficile garantire il diritto alla casa. continua... »
Una grande staffetta simbolica in 12 tappe che da marzo a dicembre 2025 unirà tutte le province lombarde sotto il segno dello sport.
L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia ha partecipato questa mattina a Palazzo Marino, alla conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione della 'Wizz Air' Milano Marathon, in programma il prossimo 6 aprile.
La maratona rientra nel palinsesto degli eventi del progetto di Regione Lombardia 'Cuori Olimpici', una grande staffetta simbolica in 12 tappe che da marzo a dicembre 2025 unirà tutte le province lombarde sotto il segno dello sport, del territorio e del futuro. continua... »
Franco Mirabelli (PD): “Credo sia il momento di aprire una riflessione su Milano anche per rispondere alle narrazioni negative e strumentali".
“Credo sia il momento di aprire una riflessione su Milano anche per rispondere alle narrazioni negative e strumentali che rischiano di sedimentare se non vengono contrastate. Non si tratta di negare i problemi né di rinunciare a affrontarli, come si sta iniziando a fare con il Piano Casa, con una visione del futuro per una città più giusta, aperta, vivibile che continui a crescere mettendo i frutti della sua crescita a disposizione di politiche per ridurre le diseguaglianze. continua... »
Dal 23 al 25 maggio la 15ª edizione del festival che fa del pianoforte il cuore pulsante della città.
Dal 23 al 25 maggio torna PIANO CITY MILANO, il festival che da quindici edizioni trasforma la città in un grande palcoscenico per il pianoforte. Un evento unico che porta la musica nei parchi, nei cortili, nelle case private e in spazi inediti, con centinaia di concerti gratuiti per tutti gli amanti del pianoforte. continua... »
L’iniziativa vuole offrire ai ragazzi un’occasione per confrontarsi con i “segni di speranza” presenti nella società e ricevere il 'mandato' verso il Giubileo di Roma.
Nel cuore della Quaresima, Milano si prepara ad accogliere un grande evento dedicato ai più giovani. Sabato 29 marzo, migliaia di preadolescenti e adolescenti provenienti da tutta la Diocesi ambrosiana si ritroveranno nel centro della città per una giornata di incontro, riflessione e scoperta, che guarda già al grande appuntamento di aprile a Roma, quando oltre 7000 ragazzi parteciperanno al Giubileo degli adolescenti e incontreranno Papa Francesco. continua... »
L’evento rappresenta l’apice del percorso dei 100 Giorni, un cammino spirituale e formativo che coinvolge i giovani cresimandi nella realizzazione dell’"arcobaleno dello Spirito".
Domenica 23 marzo sarà una giornata speciale per migliaia di ragazzi e ragazze della Diocesi di Milano che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della Cresima. Il momento culminante del loro cammino sarà l’Incontro diocesano dei Cresimandi, che si svolgerà nel pomeriggio allo Stadio Meazza di San Siro. continua... »