meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 04:41

Milano

Giovedì 15 maggio alle ore 20.30 all’Auditorium Teresa Sarti Strada in viale Cà Granda 19 a Milano, sarà ospite Enrico Bonavera: attore, regista e autore profondamente legato alla Commedia dell’Arte.
Milano - 'Arlecchino' con Enrico Bonavera

Nuovo imperdibile appuntamento con l’Accademia del Piccolo Grande Clown, il percorso dedicato ai grandi interpreti contemporanei di questa meravigliosa forma di espressione teatrale.  continua... »

Sabato 10 maggio, in Università Cattolica il Giubileo della Comunicazione a livello diocesano. Una mattinata, con la presenza dell’Arcivescovo, a cui sono invitati giornalisti, operatori della comunicazione, studenti delle scuole di giornalismo e tutte le persone interessate a questi temi.
Sociale - Giubileo 2025, il logo

È in programma per sabato 10 maggio a Milano il Giubileo del mondo della comunicazione a livello diocesano: una mattinata, con la presenza dell’Arcivescovo, a cui sono invitati giornalisti, operatori della comunicazione, studenti delle scuole di giornalismo e tutte le persone interessate a questi temi. “Uscire dalla bolla: comunicazione e Chiesa, oltre gli stereotipi”: questo il titolo del convegno al via alle ore 10 in Università Cattolica del Sacro Cuore, occasione per riflettere su come oggi la Chiesa viene raccontata dai media, tra vecchi cliché e nuove narrazioni.  continua... »

Con dolore l'Arcivescovo Mario Delpini ha parlato di un male della Chiesa: "L’abuso commesso da uno di noi preti è una ferita inguaribile in chi ne è vittima, perché è la smentita e la frantumazione di una fiducia che è diventata confidenza, condivisione, apertura all’intimità".
Milano - Messa crismale con Delpini 2025

Nella celebrazione crismale, tradizionalmente molto partecipata dai sacerdoti di tutta la Diocesi (oltre 800 quelli presenti oggi in Duomo), mons. Delpini ha proposto una riflessione sul ministero ordinato (la condizione che accomuna appunto vescovi, sacerdoti e diaconi), facendo un chiaro riferimento ad alcuni recenti fatti di cronaca: «La nostra Chiesa è ferita, il nostro presbiterio è ferito - ha detto -.  continua... »

Il 2025 si conferma infatti un anno irripetibile per Gabry Ponte: tutto è iniziato a febbraio con l’energia travolgente di Tutta l’Italia.
Musica - Gabry Ponte

È ufficiale: "SAN SIRO DANCE” powered by RTL 102.5, il concerto evento di Gabry Ponte in programma il prossimo 28 giugno allo Stadio San Siro, èSOLD OUT! Un traguardo straordinario che segna un momento d’oro per il DJ e produttore italiano #1 al mondo per ascolti su Spotify.  continua... »

“La valorizzazione della cucina lombarda – ha detto Mazzali - rappresenta una delle sfide più affascinanti e significative nel panorama gastronomico italiano".
Milano - Cuochi a Palazzo Lombardia 2025

Oltre 300 chef provenienti da tutta Italia e alcuni dall’estero riuniti all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia per l’assemblea nazionale della Federazione Italiana Cuochi (FIC). Un evento straordinario al quale ha partecipato l'assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, Barbara Mazzali.  continua... »

Il “Bios Totem” dell’artista Stefano Ogliari Badessi nel cortile del farmers’ market. Così l'eco-arte celebra la natura e il mondo contadino.
Milano - Mercato di Porta Romana per Design Week 2025

Al mercato Campagna Amica di Porta Romana arriva la Milano Design Week in stile contadino, grazie all’eco-arte che celebra la natura. Lo rende noto la Coldiretti Lombardia nell'annunciare l'iniziativa, ideata per la settimana del design, che unisce il mondo delle campagne a quello dell'arte.  continua... »

Per una settimana, nei sei Distretti, installazioni e opere per riflettere, ammirare, sostare e trovare connessioni.
Milano - Evento a Brera nel Fuorisalone 2025

In concomitanza con il Salone del Mobile, dal 7 al 13 aprile 2025, Milano torna protagonista con il Fuorisalone che propone un fitto calendario di eventi, mostre e installazioni diffuse in tutta la città. La Design Week è ormai un appuntamento imprescindibile  continua... »

L’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ha celebrato con i ragazzi un momento di riflessione in vista del Giubileo degli adolescenti che vedrà anche la canonizzazione di Carlo Acutis.
Milano - Momento del 'mandato' per il Giubileo adolescenti 2025

Manca ormai meno di un mese alla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo adolescente milanese che diventerà santo. Aveva solo 15 anni quando, nel 2006, una leucemia fulminante ne ha interrotto la vita, ma il suo esempio continua a parlare a migliaia di giovani. Lo testimonia la grande partecipazione all’incontro di preghiera che si è svolto sabato in Duomo, con oltre 2000 adolescenti e preadolescenti da tutta la Diocesi ambrosiana.  continua... »

Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana.
Milano - Il nuovo quintetto all stars

Debutterà sul palco del Blue Note di Milano l’ultimo progetto di Giovanni Tommaso, tra i più importanti contrabbassisti nella storia del jazz tricolore: domenica 6 aprile (inizio live ore 20.30; ingresso 25-30 euro, prevendita on line su www.bluenotemilano.com/evento/concerto-giovanni-tommaso-new-quartet-6-ap...), il musicista toscano, classe 1941, instancabile protagonista della scena nazionale, sarà alla guida del suo nuovo quintetto, completato da Pietro Tonolo (sax), Walter Donatiello (chitarra), Claudio Filippini (pianoforte) e Jeff Ballard (batteria).  continua... »

Sono state messi a disposizione 15 immobili da parrocchie e cittadini, attualmente soggetti a valutazione tecnica, anche in relazione ai lavori di sistemazione che richiedono.
Milano - Guglie del Duomo al tramonto

A cento giorni dall’annuncio in Duomo del 15 dicembre 2024, nell’ambito delle iniziative per celebrare i cinquant’anni di Caritas Ambrosiana, è possibile tracciare un primo bilancio sull’avvio del Fondo Schuster - Case per la gente. Voluto dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, il progetto nasce con l’obiettivo di affrontare l’emergenza abitativa, un tema sempre più urgente in una metropoli come Milano, così come in altre zone della Diocesi, dove profondi squilibri e disuguaglianze economiche rendono sempre più difficile garantire il diritto alla casa.  continua... »