meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Mar, 22/07/2025 - 22:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 23:20
Inveruno
Dal Villaggio Pegaso, un comitato per salvaguardare l'intera zona. C'è il progetto di una futura 'tangezialina': chi vive lì continua a ribadire il suo "no".
Inveruno - 'Corridoio Verde': no alla strada

La vita del ‘Villaggio Pegaso’, tranquillo sobborgo inverunese tanto simile all’idilliaco ‘Wisteria Lane’, reso celebre dalla serie tv ‘Desperate Housewives’, è stata recentemente sconvolta dalla presa di coscienza dei residenti di quelli che sono i progetti che l’Amministrazione comunale nutre nei confronti dei territori agricoli e boschivi limitrofi al ‘villaggio’.  continua... »

A Furato arrivano le bancarelle. Si è cominciato oggi, lunedì 18 giugno, dalle 8 alle 13 in piazza Don Ferrario. Sempre più vicini alle cittadinanza ed al territorio.
Inveruno - A Furato arriva il mercato

Mentre alcuni cittadini ancora ci segnalano una richiesta di attenzione dopo gli episodi vandalici, l’Amministrazione inverunese vuole cercare di ridare slancio a Furato. Ogni lunedì, da quest'oggi (18 giugno), dalle 8 alle 13 in piazza Don E. Ferrario avrà infatti luogo un piccolo mercato cittadino, un’occasione di incontro e di spesa per lo più per gli anziani. Si tratta di una prova ‘sperimentale’, al momento prevista fino a fine dicembre.  continua... »

Inveruno - Stagione SOI 2012. 02

L’atletica Inveruno è composta da 61 atleti delle diverse categorie: cadetti, ragazzi ed esordienti. La S.O.I. (Sportiva Oratoriana Inverunese) è una polisportiva impegnata tra atletica, basket e pallavolo; con un totale di più di 300 ragazzi impegnati nelle varie attività.  continua... »

Vigili del fuoco volontari: dopo anni di servizio, Robebrto Ferligoi va in pensione. Al suo posto Paolo Riccardi, affiancato come vice da Claudio Zerba.
Inveruno - Riccardi nuovo capo distaccamento ai vigili del fuoco

Dopo anni di impegno e migliaia di interventi alle spalle è giunto il momento della pensione per il capo distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Inveruno, Roberto Ferligoi. La cerimonia del passaggio delle consegne è avvenuta già da qualche mese quando il Comandante provinciale Ingegner Silvano Barberi, sentito il parere dei vigili componenti il distaccamento di via Lazzaretto, ha incaricato Paolo Riccardi quale nuovo capo distaccamento con decorrenza dal primo giugno scorso.  continua... »

Inveruno - Consegnata casa della 'mafia'.09

Un segno di speranza, di legalità e rivincita sociale. L’abitazione inverunese confiscata alla mafia, di via Perugino, dopo cinque anni è ora una risorsa per tutto il territorio: “Il Demanio ci ha donato la struttura nel 2008 - ha detto il Sindaco di Inveruno Maria Grazia Crotti - da allora abbiamo attivato la ristrutturazione dell’abitazione con un costo di 92 mila euro, il 90% coperto da fondi Regionali e la restante parte con l’intervento del nostro Comune.  continua... »

Inveruno - Frimar, convegno maggio 2012

Il 18 maggio 2012 si è svolto all’hotel MITO di Ossona (MI), il convegno dal titolo “Profili ecosostenibili per le città di domani”. L’incontro, promosso da Frimar Serramenti in collaborazione con Fresia Alluminio ha voluto approfondire i temi connessi alla Costruzione Sostenibile Certificata, attraverso il lancio del nuovo Protocollo per gli edifici residenziali GBC Home, promosso da GBC Italia, Associazione Nazionale no-profit che diffonde la certificazione di sostenibilità energetico-ambientale degli edifici basata sul protocollo americano LEED®.  continua... »

Al cinema teatro Brera, il progetto 'Live', realizzato in collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Protagonisti gli studenti di Marcora e Lombardini.
Inveruno - Al Brera, le 'Stagioni d'amore'

Testi, recitazione, costumi, scenografia, degli studenti delle classi terze, quarte e quinte, di entrambi gli istituti professionali, Marcora e Lombardini. Ad aprire la serata e la passerella della moda, è il preside Pasquale Aprea che corona “le iniziative extra scolastiche, promuovendo il talento dei nostri alunni”; da valorizzare, quindi, gli abiti studiati e messi a punto dalle giovanissime e aspiranti stiliste; indossatrici e modelle che hanno portato sul palcoscenico le loro meravigliose creazioni, in tema con il ciclo delle stagioni.  continua... »

Grande successo per lo spettacolo al teatro 'Brera'. Giovani e adulti sono stati i protagonisti indiscussi della straordinaria serata.
Inveruno - La danza dei quattro elementi al 'Brera'

Grande successo per lo spettacolo di sabato sera al teatro Brera di Inveurno. Inveruno - La danza dei 4 elementi Eleonora Burgsthaler, insegnante di danza classica, diplomata al Teatro alla Scala ha portato in scena 'La danza dei 4 elementi', coinvolgendo tutte le sue allieve e allievi dei gruppi di danza di Buscate e Dairago. Non è mancato certo l’aiuto di grandi professionisti del mondo della danza, che hanno collaborato nella preparazione delle coreografie e hanno entusiasmato il numeroso pubblico con le loro coinvolgenti esibizioni.  continua... »

Il capogruppo della Lega Nord lascia il Consiglio comunale per motivi personali. Gli succedono il fratello Mauro (consigliere) e Bellin come capogruppo.
Inveruno - Diego Zoia

Diego Zoia, capogruppo della Lega Nord di Inveruno, ha deciso di lasciare il Consiglio Comunale dopo 8 anni tra le fila dell’opposizione. L’ha comunicato lui stesso durante l’ultima seduta plenaria del 2 maggio scorso. “I motivi sono strettamente personali: mia moglie e io dovremo recarci in Brasile per molti mesi all’anno, e ciò mi impedirebbe di assolvere ai miei doveri di consigliere - spiega Zoia - Assolutamente nulla di politico: sono e resto della Lega”.  continua... »

Furato - Cittadini preoccupati verso l'amministrazione per gli atti vandalici

Genitori preoccupati e cittadini che chiedono risposte e attenzione. E’ questo il messaggio, forte, lanciato da alcuni residenti a Furato verso l’amministrazione cittadina. A scatenare la protesta alcuni recenti episodi che hanno riguardato il parchetto limitrofo a via Legnano. “Sono alcuni anni che temiamo che nella zona vi sia spaccio di sostanze stupefancenti - commenta un residente - però è da novembre che le cose sono peggiorate e abbiamo più volte sollecitato che vi fosse maggior cura del parchetto, unica area ricreativa della frazione.  continua... »