meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 29°
Mar, 22/07/2025 - 13:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 13:44
Inveruno
Inveruno - Mercato Coldiretti alla Fiera di San Martino

Ogni anno la Fiera di Inveruno offre ai suoi partecipanti un’occasione di riscoperta delle proprie tradizioni, sapendosi continuamente rinnovare pur lasciando inalterate le caratteristiche che la contraddistinguono. Così afferma l’assessore comunale di Inveruno, Francesco Barni: “L’edizione di quest’anno manterrà sostanzialmente l’impianto di quelle passate, senza particolari novità.  continua... »

Inveruno - Fiera di San Martino, sfilata dei mezzi agricoli

Nel luogo di Inveruno si fa fiera il giorno di San Martino di ogni sorta de merci et robba cibaria ogni anno”. Così si legge in un antico documento risalente al 1680: ogni anno si svolge a Inveruno l’Antica Fiera di San Martino (11 novembre), intitolata al Santo Patrono che, in seguito alla conversione al Cristianesimo, si dedicò alla predicazione nelle campagne e per il quale da secoli si compiono gli ultimi lavori nei campi.  continua... »

Inveruno - Lombardini, incontro Guardia di Finanza con studenti

Non solo libri all'IPSCTS 'Lombardini' di Inveruno. L'Istituto propone una ricca rosa di progetti collaterali all'attività didattica e capaci di sviluppare a 360° le attitudini personali degli studenti; tante le opportunità di crescita anche nell'ambito legale, sportivo, artistico e lavorativo. Una presentazione generale ci è offerta dalla docente Eleonora Robbiati.  continua... »

La compagnia giovanile di Inveruno presenterà domenica 28 ottobre uno spettacolo pomeridiano alla Sala della Comunità di Mesero; seguirà la merenda.
I PalcAttak di Inveruno

Famiglie e bambini a teatro, per divertirsi e imparare a sognare con il magico mondo del palcoscenico. La rassegna 'Nel segno della lettera... E' di educazione, promossa dalla Sala della Comunità 'don Gesuino Corti', propone un appuntamento con il teatro fiaba, che diventa occasione di aggregazione e crescita. Domenica 28 ottobre, alle 16, il gruppo giovanile 'PalcAttak' di Inveruno metterà in scena le avventure del topino Pino in mezzo alla natura e ai segreti dei contadini con lo spettacolo 'Accimais... che c'è di nuovo in fattoria?'.  continua... »

Territorio - Inizio anno Pastorale Giovanile 2012-2013

Ha preso avvio lo scorso giovedì il cammino decanale per i giovani del territorio. Il percorso, curato da don Giovanni Patella per la Pastorale Giovanile, trae spunto per argomenti e riflessioni dalle proposte diocesane per l’Anno della Fede. Il ‘lancio dell’anno’, come tradizione vuole, si è svolto a Castelletto di Cuggiono presso la ‘Scala di Giacobbe’ con una serata che ha visto una cena conviviale tra i ragazzi prima della testimonianza delle esperienze più significative dell’estate appena trascorsa.  continua... »

Inveruno - La storica processione di Santa Teresa

A meno di un mese dalla grande fiera di San Martino Inveruno inizia ad animarsi per la festa patronale di Santa Teresa. Dopo una settimana vissuta tra preghiera ed incontri, molti dei quali legati al tema dell’Anno della Fede, gli appuntamenti canonici si concentreranno domenica 21 ottobre. Alle 11.15 Messa solenne nella chiesa di San Martino, mentre dalle 16.30 tradizionale processione per il paese (Grandi, Brera, Cavour, Piazza Crocifisso, Solferino, Santa Teresa, Magenta, Piazza San Martino).  continua... »

Inveruno - Il Comune

Il Comune di Inveruno pensa ai giovani e propone diverse iniziative volte a premiare il merito e a valorizzare le capacità di ciascuno. La prima è la Leva Civica, un progetto formativo della durata di sei mesi, che permetterà ai partecipanti di conoscere il contesto dell’Ente Locale, di contribuire allo sviluppo del proprio Comune, di impegnarsi socialmente acquisendo anche competenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.  continua... »

Villa di proprietà, colf, auto di lusso, vacanze, ma… un reddito lordo di nove mila euro annui... questo quanto scoperto dalla Guardia di Finanza.
Inveruno - Scoperta evasione

Una villa di proprietà con colf, auto di lusso, ma anche vacanze esotiche e scuole private per i figli: un tenore di vita che non sorprende, se riferito a un architetto di successo. Peccato che al fisco lo stesso architetto, una professionista del territorio, dichiarasse solamente il 15% del vero reddito percepito: 9 mila euro nel 2009 e altrettanti nel 2010 e 23 mila nel 2011. Insomma un reddito medio, lordo, di 14 mila euro annui, a fronte di un’evasione nello stesso periodo di quasi 500 mila euro (con omessa annotazione di ricavi di quasi 300mila euro).  continua... »

Promosso da 'Formaper', il progetto 'Gemellaggio Scuola - Impresa' tra il Liceo arconatese e i comuni di Arconate, Inveruno e Turbigo.
presentazione al Liceo del progetto

Al Liceo di Arconate e d'Europa è appena partito un importante progetto capace di fare da ponte tra il mondo della scuola e del lavoro; si tratta del 'Gemellaggio Scuola - Impresa' promosso da 'Formaper' (della Camera di Commercio di Milano) per l'attivazione di percorsi laboratoriali dove gli studenti realizzano un projet work concreto. Il progetto prevede di far elaborare agli studenti  continua... »

Uno spazio elegante e confortevole, dove potete trovare capi di abbigliamento di pregevole fattura e made in italy. A pochi passi dal centro di Inveruno.
Moda - Boutique 'Adriana Viviani'

Non riusciamo a trovare un aspetto negativo in quello che facciamo: quando un lavoro ti piace, forse la passione riesce ad oscurarne anche i difetti”. Lo dicono convinte e sempre sorridenti, Adriana e Francesca, ‘padrone di casa’ della boutique ‘Adriana Viviani’, già conosciuta come ‘GFM’, una delle più rinomate e apprezzate di Inveruno. Uno spazio elegante e confortevole, dove trovare capi di abbigliamento di pregevole fattura e Made in Italy e in cui le due titolari cercano in ogni modo di coccolare e fare sentire a proprio agio le clienti.  continua... »