meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 20°
Gio, 24/07/2025 - 02:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 03:06
Inveruno
Ladri in azione, qualche sera fa, dal 'Panificio Garavaglia'. Entrati di notte, si sono dileguati con la cassetta del registratore di cassa ed anche due tortine.
Inveruno - Il panificio Garavaglia

Se a Buscate i ladri vanno a scuola per rubare le monetine delle macchine del caffé, a Inveruno vanno dal panettiere per l’incasso e un paio di torte... La notte dello scorso venerdì, il ‘Panificio Garavaglia’ di via Marcora ad Inveruno è infatti stato ‘visitato’ da alcuni ladri. “Riteniamo sia avvenuto tutto nel cuore della notte - ci racconta la responsabile - noi ci siamo accorti al mattino appena arrivati che la porta di ingresso era stata forzata. I ladri hanno preso la cassetta del registratore di cassa con i soldi in contanti, ma fortunatamente non hanno fatto danni”.  continua... »

Inveruno - Terza marcia di primavera

Tutti di corsa, per dare il benvenuto alla primavera! Domenica scorsa, in mattinata si è tenuta per le vie di Furato e della campagna limitrofa la 3^ edizione della Marcia di Primavera, promossa dall'Aido e dall'Associazione Polisportiva Culturale con il patrocinio del Comune di Inveruno, nella fattispecie degli Assessorati allo Sport e alle Politiche per la frazione, delegati a Linda Corno. La corsa non competitiva libera a tutti, con percorsi da 5 e 10 Km, ha visto ben 570 partecipanti.  continua... »

Giovai &  Impresa foto.JPG

Si rinnova l'appuntamento annuale tra l'Istituto di Istruzione Superiore Inveruno e il progetto 'Giovani & Impresa' . Dal 27 febbraio al 1° marzo si è svolto, presso la sede di via Marcora, il corso di orientamento finalizzato a raccordare la formazione teorica della scuola e l'esperienza pratica raccontata dagli esperti del .mondo del lavoro.  continua... »

Inveruno - Borse di studio al Marcora per due studentesse

Continua la collaborazione tra l’Ipsia ‘Marcora’ di Inveruno e la Contrada San Domenico di Legnano. Giovedì 1 marzo sono state consegnate due borse di studio, dal valore di 100 euro l’una, offerte dalla Contrada in seguito alla realizzazione dei costumi per lo scorso Palio cittadino. Le classi terminali del Corso Operatore Tecnico per la Moda avevano infatti studiato e confezionato alcuni costumi storici della figura dei musici per la Contrada san Domenico.  continua... »

Dolore e commozione in paese per la scomparsa del Cavalier Luigi Balzano. Ex direttore delle Poste, era molto attivo nella vita politica cittadina (coordinatore PdL).
Inveruno - Il Cavalier Luigi Balzano

Improvviso e inaspettato, in un freddo venerdì pomeriggio di febbraio, un altro personaggio della storia inverunese si è spento per un arresto cardiaco, in una vicenda che ricorda la scomparsa dell’ex comandante della Polizia Locale Giambattista Gornati. Questa volta a lasciare sgomento in paese è la scomparsa del Cavalier Luigi Balzano. Arrivato ad Inveruno nel 1968 fu direttore delle Poste, ruolo che gli valse poi il conferimento del titolo di Cavaliere del Lavoro. Molto attivo nella vita politica cittadina è consigliere comunale dal 1985 al 1993 nelle file del PSD.  continua... »

Protagonisti i meccanici del 'Marcora'. Tante le iniziative in calendario ed anche diversi saranno i momenti di formazione; coinvolte molte imprese del territorio.
Inveruno - Progetto 'Scuola - Lavoro' al Marcora

Giovani meccanici... crescono, all’Ipsia ‘Marcora’. L’Istituto crea un aggancio tra scuola e aziende, per permettere agli studenti di applicare e adattare le competenze scolastiche alle realtà produttive, inserendosi, così, nel mondo del lavoro. Il Progetto ‘Alternanza Scuola - Lavoro’ prevede, infatti, degli stage in ditta per gli alunni delle classi quarte e quinte (da quest’anno facoltativamente anche le terze); sono coinvolte tante aziende del vasto settore della meccanica di produzione (piccole, medie e anche S.p.A.) del territorio del Castanese, Legnanese e Magentino.  continua... »

Ancora pochi giorni per iscrivere i propri figli. Comunque, un passo importante è, già, stato fatto e così la prima della scuola di Furato il prossimo anno ci sarà.
Furato (Inveruno) - La prima è salva

La classe prima della scuola Primaria di Furato si farà. Dopo aver lanciato l’appello, anche attraverso le pagine del nostro giornale a inizio dicembre, i genitori dei bambini nati nel 2006, che dovranno iniziare la scuola il prossimo settembre, sono riusciti a raggiungere il loro obiettivo e a scongiurare la chiusura del plesso della frazione inverunese.  continua... »

Si chiede agli utenti di esprimersi in merito a struttura e servizi offerti. Si ha tempo fino al 25 febbraio per dare un proprio giudizio sull'importante realtà cittadina.
Inveruno - Diamo i voti alla biblioteca

L’utente al centro di tutto. Questo è il principio che ha portato la biblioteca, in collaborazione con l’associazione ‘Fondazione per Leggere – Biblioteche sud ovest Milano’, a sviluppare un questionario di gradimento dei servizi erogati.  continua... »

Inveruno - Siderurgica Inverunese

Attiva dal 1938 e riconosciuta non solo a livello territoriale. La ‘Siderurgica Inverunese’ è un’azienda storica nel ramo della lavorazione e del commercio del ferro. “Negli anni in cui si lavorava bene siamo sempre cresciuti e abbiamo sempre investito per migliorare l’azienda e il numero dei dipendenti - ci racconta uno dei soci Leonardo Belloni - Poi... dalla crisi economica del 2008 tutto è cambiato. L’accesso al credito è divenuto quasi impossibile, le banche non accettano più le nostre garanzie personali, mettendo in difficoltà l’intera azienda”.  continua... »

Inveruno - Corsi nel cassetto

La Biblioteca di Inveruno ha aderito anche quest'anno alla proposta della Fondazione per Leggere: "Corsi nel cassetto". I Corsi nel cassetto, la cui proposta è in continuo aggiornamento e incremento, vogliono essere degli utili strumenti per la realizzazione di percorsi di approfondimento e perfezionamento delle personali capacità espressive oltre che appropriati mezzi di apprendimento di tecniche artistiche, nozioni culturali e anche finalizzati a momenti di svago. Lo scorso autunno la biblioteca aveva ospitato il corso di fumetto mentre la prossima primavera ospiterà un  continua... »