meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Mar, 15/07/2025 - 11:20

data-top

martedì 15 luglio 2025 | ore 11:47
Cuggiono
Novità all’Ospedale cittadino: aperti nuovi reparti e riduzione dell’orario
Cuggiono - Il Pronto soccorso dell'ospedale

Se ne parlava da tempo e, dopo un’estate tra conferme e smentite, ecco l’ufficialità: dal 25 settembre 2012 il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cuggiono sarà operativo solo di giorno. Più precisamente, l’orario, in cui i pazienti potranno rivolgersi per le cure di prima necessità, sarà tra le 8 del mattino e le 20 di sera.  continua... »

Cuggiono - Monte Bondone 2012

Dopo aver camminato, pregato, giocato e condiviso tanti momenti insieme... E’ il momento dei ricordi e dei racconti per bambini e i giovani delle quattro parrocchie. In oratorio a Cuggiono si svolgeranno in questi giorni le pizzate e le proiezioni di foto delle esperienze dei campi estivi: lunedì 10 Miazzina per le elementari, martedì 11 Monte Bondone per le medie e giovedì 13 Terra Santa per i giovani, con presentazione della proposta per la GMG di Rio de Janerio 2013. Informazioni allo 02.974140.  continua... »

Cuggiono - Gruppo 'Occhio' in mostra in Oratorio

Arte e beneficenza. Il binomio mai questa volta risulta azzeccato pensando all’iniziativa del gruppo artistico ‘Occhio’ che per in questi giorni ha realizzato una mostra con le opere dei propri iscritti. I quadri, realizzati da tutti coloro che aderiscono al gruppo e hanno voluto aderire all’iniziativa, sono stati donati alla Parrocchia San Giorgio Martire di Cuggion che, durante questa settimana, li ha esposti alla visione del pubblico presso la cappella San Luigi dell’Oratorio di via Cavour.  continua... »

Cuggiono - Sagra del Baragioeu del 2012

I sapori della natura e delle tradizione, rivissuti come un passato da tramandare e raccontare... ma anche gustare. Torna a Cuggiono, questo fine settimana, l’appuntamento della ‘Sagra del Baragioeu’, giunto quest’anno alla 29esima edizione. Gli eventi, promossi dal ‘Museo Storico Civico’ in collaborazione con la ‘Coccinella’, hanno preso il via già venerdì 7 settembre ma si concentreranno sopratutto nel fine settimana.  continua... »

Generica - Un cimitero locale

Il Comune di Cuggiono ricorda a tutti i cittadini che hanno fatto installare, presso il camposanto cittadino, lampade votive per le tombe dei propri cari che è in scadenza la rata annuale dell'abbonamento.
Il costo, pari a 16,90 euro, deve essere versato all'incaricata locale, la sig.ra Angela Montani, che sarà presente al cimitero nei seguenti giorni:  continua... »

Gli episodi a distanza di pochi giorni uno dall'altro. Prima è stata rubata un'aquila di bronzo, poi le acquesantiere ed il tavolo nella chiesa Ss. Giacomo e Filippo.
Castelletto - La chiesa parrocchiale Ss. Giacomo e Filippo

Nemmeno la quiete e la tranquillità di Castelletto, tipica di una frazione in cui spesso sembra che il tempo e lo stile di vita siano rimasti a un'epoca che fu, riesce ad essere immune dai malviventi. Ma ciò che, forse, rende più odioso questo doppio colpo, è il luogo preso di mira: la chiesa parrocchiale di Ss. Giacomo e Filippo della frazione cuggionese. Proprio in questi caldi giorni di agosto  continua... »

Una quarantina di persone hanno partecipato al solito giro agostano che quest’anno ci ha dato la possibilità di incontrare una realtà spirituale e sociale diverse dalla nostra.
Cuggiono - Viaggio in Romania per la parrocchia

La dimensione spirituale è fortemente segnata dalla fede cristiana ortodossa che qui si identifica ancora in larga parte con l’identità nazionale.
La fede ortodossa ha resistito all’impatto dell’impero ottomano che ha lasciato pochissime tracce della sua presenza nel territorio. Qui l’espansione dell’islam ha incontrato una resistenza tenace che si è espressa in vere e proprie guerre e con testimonianza giunte fino al martirio. I romeni sentono orgogliosamente di essere stati il bastione della cristianità rispetto alla spinta dei turchi tesi alla conquista dell’Europa.  continua... »

Valle Vigezzo - Il Santuario di Re (da internet)

Mentre è in fase di definizione il programma della festa dell'oratorio di questo inizio anno, ragazzi ed adulti si apprestano a partecipare alla fiaccolata/pellegrinaggio al Santuario di Re (Valle Vigezzo). Sì, perchè la proposta di quest'anno è stata appositamente pensata da don Lorenzo Truccolo e dagli organizzatori per poter coinvolgere l'intera comunità parrocchiale all'evento simbolico che più di ogni altro racchiude il senso della ripresa dopo la pausa estiva.  continua... »

Incontro tra direzioni generali dell'Azienda Ospedaliera, Asl Milano 1 e assemblea dei sindaco del Castanese. Si è discusso e analizzato il disegno riorganizzativo dell'ospedale.
Cuggiono - Il Pronto soccorso dell'ospedale

Il 20 agosto scorso, presso l’Ospedale di Cuggiono, si è tenuto un incontro tra le Direzioni Generali dell’Azienda Ospedaliera di Legnano e dell’ASL Milano 1 e l’Assemblea dei sindaci del Castanese per discutere il disegno riorganizzativo dell’Ospedale nell’ambito della crescita “a rete” dei quattro Ospedali dell’Azienda Ospedaliera di Legnano.  continua... »

Musica - Locandina 'I loves Emilia 2012'

La migliore musica, il più grande concerto italiano e il sostegno alle popolazioni colpite dal sisma. Questi i tre ottimi motivi per partecipare all’evento ‘I loves Emilia’ in programma a Campovolo (Reggio Emilia) il 22 settembre prossimo.
L’Associazione ‘Cuggiono Giovani’, da sempre partecipe ai principali appuntamenti culturali e musicali, vuole cercare di dare il proprio contributo organizzando una proposta che comprenda il trasporto di andata e ritorno fino al luogo evento del mega concerto  continua... »