meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Gio, 03/07/2025 - 01:20

data-top

giovedì 03 luglio 2025 | ore 01:36
Arconate
La band festeggia il decimo compleanno. E per l'occasione il 4 dicembre prossimo esce 'Sempre solo noi', l'album contenuto nello special pack '1985 Limited Edition'.
Arconate / Musica - I Finley compiono 10 anni

In occasione dei dieci anni dalla nascita della band, i FINLEY pubblicano l’album “Sempre Solo Noi", in uscita martedì 4 dicembre. Un regalo dedicato ai fan più affezionati, che sarà disponibile nei negozi tradizionali in tiratura limitata e in tutti i digital store. “Sempre Solo Noi”, album che contiene sette brani inediti, è contenuto nello special pack “1985 Limited Edition” (distribuito da Artist First) insieme  continua... »

Il 19enne, scomparso da Arconate lunedì, è stato trovato stamattina nei boschi alla periferia del paese. Sta bene ed ha potuto, finalmente, riabbracciare la famiglia.
Arconate - Alessandro Aimone è tornato a casa

Una storia per fortuna a lieto fine: Alessandro Aimone sta bene e, nelle scorse ore, ha potuto finalmente riabbracciare la sua famiglia e gli amici. La notizia è arrivata intorno a mezzogiorno. Da quanto si è saputo, il 19enne, scomparso da Arconate lunedì pomeriggio, è stato ritrovato in un bosco della zona. A notarlo è stato un cittadino di passaggio che, avendolo riconosciuto anche grazie ai numerosi  continua... »

Alessandro Aimone doveva andare a prendere la sorella alle Medie, ma non è mai arrivato. Indossava una tuta grigia, scarpe bianche e cappello invernale.
Arconate - Alessandro Aimone, scomparso da casa da ieri pomeriggio

L’ultima volta l’hanno visto di fronte al liceo linguistico, sembra in compagnia di alcuni ragazzi. Poi, da quel momento non si sono più avute sue notizie. La sorella più piccola lo aspettava fuori dalle scuole Medie, sarebbe dovuto andare lui a prenderla, ma a quell’appuntamento Alessandro non è mai arrivato. Sparito, nel nulla, non un biglietto, non un messaggio, niente, insomma, che facesse anche minimamente pensare ad un suo allontanamento. E anche le ricerche, che sono scattate immediatamente, fino ad ora non sono riuscite  continua... »

Il sindaco di Arconate, senatore Mantovani, ha incontrato il presidente della Provincia, Podestà. E si è parlato, appunto, della rotatoria sulla SP 12. Presto, forse, arriverà?
Arconate / Busto Garolfo - Presto una rotonda sulla SP 12? (Foto d'archivio)

Il tema sicurezza sulle strade resta sempre di grande attualità. E, nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre, il primo cittadino di Arconate, Sen. Mario Mantovani, ha voluto affrontarlo andando direttamente a bussare alla porta del presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà. Del resto, com’è noto, poco dopo il suo insediamento a Palazzo Isimbardi, nel 2009, la giunta provinciale aveva parlato chiaro e promesso,  continua... »

Territorio - Inizio anno Pastorale Giovanile 2012-2013

Ha preso avvio lo scorso giovedì il cammino decanale per i giovani del territorio. Il percorso, curato da don Giovanni Patella per la Pastorale Giovanile, trae spunto per argomenti e riflessioni dalle proposte diocesane per l’Anno della Fede. Il ‘lancio dell’anno’, come tradizione vuole, si è svolto a Castelletto di Cuggiono presso la ‘Scala di Giacobbe’ con una serata che ha visto una cena conviviale tra i ragazzi prima della testimonianza delle esperienze più significative dell’estate appena trascorsa.  continua... »

Arconate - Biblioteca, un'iniziativa per bambini

Anche quest’anno, a poche settimane dall’inizio della scuola, la biblioteca di Arconate offre tante novità e iniziative ai bambini della Scuola Primaria. Oltre ai bellissimi e coloratissimi libri cartonati che profumano ancora di “nuovo”, non mancano gli incontri e i corsi per imparare divertendosi.
Si parte Sabato 27 Ottobre 2012 con la “SPETTROTECA”: la biblioteca degli spettri. Si tratta di un laboratorio di lettura e creatività dal titolo “DRACULA cerca casa” la durata sarà di circa 2 ore dalle 10.00 alle 12.00 e si svolgerà con un gruppo di circa 25 bambini.  continua... »

Cinquanta episodi solamente nei primi nove mesi dell'anno, per un valore complessivo circa 500 mila euro. La Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza lancia l'allarme.
Territorio - Continui furti nelle aziende agricole

Una cinquantina di colpi solo nei primi 9 mesi dell’anno, per un valore complessivo di circa 500 mila euro. E i numeri potrebbero essere, certamente, più alti, ma molti non vengono denunciati. Gasolio, trattori, apripista e scavatori: non c’è pace per le campagne milanesi (e anche brianzole), i furti sono, purtroppo, in continuo aumento. La Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza lancia l’allarme  continua... »

Arconate - Sagra d'Autunno 2012.12

Il tempo velato e fresco, ma sopratutto i sapori da gustare non hanno lasciato dubbi... l'Autunno è arrivato ad Arconate con la consueta sagra di metà ottobre. L'appuntamento più caratteristico, ancora una volta, si è concentrato nella giornata di domenica con una serie di iniziative che hanno saputo richiamare e accogliere molti cittadini arconatesi e dai paesi vicini.  continua... »

Promosso da 'Formaper', il progetto 'Gemellaggio Scuola - Impresa' tra il Liceo arconatese e i comuni di Arconate, Inveruno e Turbigo.
presentazione al Liceo del progetto

Al Liceo di Arconate e d'Europa è appena partito un importante progetto capace di fare da ponte tra il mondo della scuola e del lavoro; si tratta del 'Gemellaggio Scuola - Impresa' promosso da 'Formaper' (della Camera di Commercio di Milano) per l'attivazione di percorsi laboratoriali dove gli studenti realizzano un projet work concreto. Il progetto prevede di far elaborare agli studenti  continua... »

Uno degli appuntamenti più caratteristici della città del nostro territorio. Domenica e lunedì: bancarelle, animazione, divertimento e il tradizionale 'risotto'.
Arconate - La 'Sagra d'Autunno' (Foto d'archivio)

Dopo un’estate calda e animata, ricca di concerti, spettacoli e manifestazioni, lo sguardo degli abitanti di Arconate è ora proiettato alla tradizionale Sagra d’Autunno, che quest’anno si terrà domenica 14 ottobre e sarà seguita, il giorno immediatamente successivo, dalla, ormai consueta, Fiera di Santa Teresa. La Sagra 2012 già promette bene, viste le svariate attività che si susseguiranno nel corso dell’intera giornata: ci si potrà immergere nel mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato, mentre il pomeriggio spazio allo spettacolo del gruppo folkloristico Mottarone.  continua... »