meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Ven, 15/08/2025 - 00:20

data-top

venerdì 15 agosto 2025 | ore 00:47
Turbigo
Sette metri di altezza e in ferro: un albero sostenibile, simbolo delle festività natalizie. Un progetto, però, più grande con i cittadini e le associazioni protagoniste.
Turbigo - L'albero sostenibile, simbolo di questo Natale

I sogni tornano a mischiarsi insieme, come nel più famoso racconto di Natale di Paulo Coelho. Quasi dei piccoli pezzi di un puzzle che, uno dopo l’altro, si uniscono formando un unico grosso albero. “L’albero degli alberi” (7 metri di altezza, completamente in ferro), che rimarrà in piazza Bonomi fino al 6 gennaio, sarà, infatti, quest’anno il punto di riferimento delle festività natalizie di Turbigo.  continua... »

Sarà dedicata alla 'Famiglia di Betlemme', la mostra presepi della Pro Loco. Domenica 9 dicembre l'inaugurazione, poi rimarrà all'Iris fino al 6 gennaio.
Turbigo - Mostra presepi all'Iris (Foto d'archivio)

'La famiglia di Betlemma': la mostra presepi di quest'anno della Pro Loco avrà, appunto, questo tema e proprio alla famiglia di Betlemma sarà dedicata. Uno degli appuntamenti tra i più caratteristici della cittadina del Castanese; un momento per vedere da vicino opere e creazioni straordinarie e, soprattutto, per scambiarsi gli auguri di un felice e sereno Natale. La mostra verrà inaugurata, ufficialmente, domenica 9 dicembre, alle 11.30, in occasione dell'ormai tradizionale Festa natalizia che, per tutta la giornata, animerà le vie del centro città.  continua... »

Subito era stato chiesto lo stato di emergenza - urgenza. E ci si era messi al lavoro per riportare la situazione alla normalità. La Regione ha concesso i contributi.
Turbigo - Tromba d'aria: i danni in Villa Gray4

Quarantotto ore dopo, già, era stato dichiarato lo stato di urgenza - emergenza per calamità ed eventi naturali e, in poche settimane, la maggior parte delle strutture e delle zone rimaste danneggiate erano state completamente riparate. Adesso, finalmente, ecco anche la notizia che, in fondo, tanti si aspettavano: la Regione Lombardia  continua... »

Domenica 9 dicembre si fa festa nel centro di Turbigo. Mercatino, stand, presepi, canti, borse di studio e tante luci. Fino all'arrivo di Babbo Natale.
Turbigo - Festa di Natale (Foto d'archivio)

Le prime luci ed i primi addobbi lungo le strade e nelle case. Si respirà, già, l'aria del Natale in paese e, come vuole la tradizione, torna uno degli appuntamenti 'clou' di queste festività. Si fa festa insieme con 'Caro Alberto di Natale', una giornata da vivere e condividere gli uni affianco agli altri. Ci si ritroverà, quindi, domenica 9 dicembre, alle 10 quando l'Allea aprirà, ufficialmente, per il Mercatino e gli stand delle associazioni; poi, alle 11.30, si inaugura la mostra presepi all'Iris, mentre alle 12, ecco la valutazione delle vetrine partecipanti al concorso.  continua... »

Maggioranza e minoranze di Castano Primo hanno espresso all'unanimità la loro contrarietà all'impianto di cogenerazione. In attesa del parere del tavolo di lavoro.
Castano Primo - Una seduta del Consiglio comunale (Foto d'archivio)

Niente ma e niente se, ma un “no” più che mai chiaro e preciso. Maggioranza e minoranze, stavolta, non hanno avuto dubbi, perché sarà pur vero che l’impianto di cogenerazione che sta per sorgere tra le vie Lombardia e Molinara è sul territorio di Turbigo, però basta spostarsi di pochi passi ed ecco che ci troviamo nel comune di Castano Primo.  continua... »

Tantissimi i cittadini che domenica pomeriggio hanno preso parte alla manifestazione del comitato 'Io amo il mio paese - No alle Bio... Balle' contro l'impianto di cogenerazione.
Turbigo - Un momento della manifestazione (Foto Sally)

Un lungo striscione davanti “Io amo il mio paese – No alle Bio... Balle”. Ma i messaggi, scritti a chiare lettere sui vari cartelli, sono stati tantissimi: “Difendiamo l’ambiente e la salute”, “A noi il fumo, a voi l’arrosto” o ancora “Quante morti avremo?” e “Quale futuro per i nostri figli?”. Incontri, riunioni, assemblee, fino al consiglio comunale  continua... »

Turbigo - Dramma al Naviglio, 1 dicembre 2012.1

Nonostante il freddo che inizia a farsi pungente, sono ancora molti i pescatori che affollano le sponde del Naviglio e del Canale Industriale a Turbigo. Il silenzio e la quotidianità dei gesti e dell'attesa sono stati, però, oggi sconvolti da un dramma che attende ancora risposte.  continua... »

Il comitato 'Io amo il mio paese - No alle Bio... Balle' ha organizzato una corteo domani pomeriggio per ribadire il no al cogeneratore a Turbigo.
Turbigo - Striscioni di protesta contro il cogeneratore

Incontri, riunioni, assemblee e, poi, il consiglio comunale aperto di qualche settimana fa: un coro unanime, il “no” si è alzato da più parti. Lo stesso “no” che torneranno a ribadire anche domani. “La salute non si vende”. “No alla centrale a biomasse”.  continua... »

Alberto Garavaglia (Lega Nord) eletto nuovo segretario della Circoscrizione Nord Ticino. Subito al lavoro per le prossime Regionali e per il territorio.
Turbigo - Alberto Garavaglia

Gli impegni saranno tanti: ci sono le Regionali, ormai, alle porte, ma senza dimenticare il territorio e quella presenza costante e continua che, in fondo, è stato uno dei capisaldi della Lega Nord fin da quando è nata. Il tempo di ringraziare per il sostegno e la fiducia accordatagli e, già, Alberto Garavaglia si è messo al lavoro per programmare ed organizzare i prossimi appuntamenti.  continua... »

Turbigo - Festa Rione Centro Storico 2012.01

Una domenica 'rosso e bianca'. Così Turbigo era decorata la scorsa domenica 25 novembre, o meglio, il rione del 'Centro Storico' che festeggiava la propria Santa protettrice, Santa Felicita, il cui giorno di festa nel calendario liturgico cade il 23 novembre.  continua... »