meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mar, 21/03/2023 - 23:20

data-top

martedì 21 marzo 2023 | ore 23:56
Turbigo
Nella sala delle Vetrate di Turbigo, venerdì 11 marzo, un incontro per parlare del 150esimo del nostro Paese, analizzando il territorio.
IMG_04551.JPG

Anche Turbigo ricorderà l’Unità d’Italia con una serata organizzata da Giuliano Cipelletti per venerdì 11 marzo alle 21 presso la sala delle Vetrate. L’incontro pubblico vorrà indagare in quale modo il nostro territorio partecipò a quegli ideali che lo indussero ad entrare a pieno titolo nel moto di Risorgimento nazionale. A questo tema, e a molti altri, cercheranno di rispondere i tre invitati alla tavola rotonda.  continua... »

In attesa di conoscere le liste che scenderanno in campo alle prossime Amministrative di maggio, iniziamo da 'Turbigo da Vivere' un viaggio tra i diversi schieramenti.
Turbigo - Marco Cagelli

Tempo di elezioni. Turbigo si prepara all’importante appuntamento e, allo stesso modo, stiamo facendo anche noi, con un viaggio tra i vari e possibili schieramenti che si presenteranno alle Amministrative di maggio. Prima tappa è con Marco Cagelli, capogruppo di ‘Turbigo da Vivere’ che è stato, nell’ultimo mandato, gruppo di opposizione in Consiglio comunale.  continua... »

Turbigo - Musical 2011 'Orme di Luce'.10

Sabato 26 febbraio la Comunità Pastorale S. Maria in Binda, si è stretta intorno al parroco don Giampiero Baldi per festeggiare il suo 50° anniversario di sacerdozio, il suo 25° anno di presenza a Turbigo ed il suo quinto anno di parroco della Comunità Pastorale che comprende, oltre a Turbigo, anche Nosate, Robecchetto con Induno e Malvaglio.  continua... »

Il Consiglio comunale di Turbigo ha approvato all'unanimità la convenzione con la scuola Materna. Si tratta di un importante sostegno ad una struttura di riferimento.
Turbigo - Il sindaco Laura Mira Bonomi

All’unanimità il Consiglio Comunale di Turbigo ha approvato la convenzione con la Scuola Materna Ente Morale, che come cita la stessa convenzione è “patrimonio comune dei turbighesi, poiché realizzata a suo tempo con il contributo di tutta la popolazione”. “La scuola materna Ente Morale – ha dichiarato il sindaco Laura Mira Bonomi – svolge un servizio essenziale di carattere educativo e sociale per i bambini della nostra comunità e, soprattutto, permette di esaudire annualmente le richieste di inserimento annuali a cui la scuola statale, da sola, non potrebbe far fronte”.  continua... »

Turbigo - Don Giampiero al suo ingresso a Casate

Un sacerdote è innanzitutto un uomo. Spesso la pretesa dell’infallibilità porta a considerarli non più come persone, ma come ‘istituzioni’. Il sacerdozio di don Giampiero Baldi è, invece, il completamento di un percorso vocazionale personale che lo ha portato, da 50 anni a questa parte, ad annunciare il ‘Vangelo’ e da ben 25 anni a guidare la Comunità turbighese. Un traguardo importante, scandito recentemente dai nuovi impegni della Comunità Pastorale, che lo hanno portato ad essere in primo luogo ‘pastore di uomini’ con le relazioni e le attività quotidiane.  continua... »

Si chiama 'Essere genitori... il mestiere più difficile', il ciclo di incontri organizzato, al Nuovo Iris di Turbigo, dall'assessorato ai Servizi Sociali.
Turbigo - Incontri sul rapporto genitori - figli (Foto internet)

Negli ultimi anni sono cresciute le iniziative da parte di alcuni assessorati del comune di Turbigo e l’attenzione verso alcuni aspetti della vita maggiormente ‘a rischio’ è stato preso in considerazione seria da parte di associazioni e Amministrazioni comunali: corsi di autodifesa, incontri informativi di prevenzione di patologie, e molto altro. Per il mese di marzo l’assessorato ai Servizi Sociali ha organizzato un percorso sul tema della famiglia e dell’educazione dei ragazzi.  continua... »

La Pro Loco rinnova il direttivo nell'anno del 30° anniversario di fondazione. Un traguardo significativo per una realtà che è, sempre più, un punto di riferimento per il territorio.
Turbigo - La Pro Loco durante un'iniziativa (Foto Guidolin)

Altri tre anni insieme da vivere, altri trent’anni di storia da scrivere. La Pro Loco di Turbigo ha rinnovato tramite elezioni il proprio direttivo e lo ha fatto nell’anno in cui ricorre il trentesimo anniversario di fondazione. Un 2011 intenso, quindi, quello che aspetta la principale associazione del paese, che dopo aver eletto i nuovi consiglieri a inizio febbraio, parte carica di buoni propositi e di promesse.  continua... »

Il comandante della Polizia locale di Turbigo, Rudoni, e il vicesindaco, Garavaglia, incontrano gli alunni delle Medie e con loro parlano di legalità. Un momento di confronto.
Turbigo - Il comandante Rudoni e il vicesindaco Garavaglia (Foto Guidolin)

Legalità (che cosa significa il termine), le Forze dell’Ordine, ma anche i social network (facebook, twitter, ecc.), i pericoli delle navigazione in internet, le chat line, e, infine, l’uso e l’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, la sicurezza stradale e l’imputabilità penale ai ragazzi maggiori di 14 anni. Se ne è parlato e se ne parlerà, ancora, con il comandante della Polizia locale di Turbigo, Fabrizio Rudoni, e con il vicesindaco, nonché assessore alla Sicurezza, Christian Garavaglia.  continua... »

I carabinieri del Comando di Legnano, con i militari di Castano Primo, li hanno fermati dopo un'accurata indagine. L'operazione a Turbigo.
Turbigo - La refurtiva recuperata dai Carabinieri

Dopo alcune settimane d’indagine, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Legnano e i colleghi della Stazione di Castano Primo, hanno individuato la base logistica di un gruppo di pericolosi topi d’appartamento, tutti di nazionalità albanese. I numerosi furti in appartamento nel castanese ed i recuperi di diverse autovetture rubate nei pressi della centrale termoelettrica di Turbigo avevano portato gli investigatori a sospettare che proprio in quell’area potesse esservi il covo dei ladri.  continua... »

Sono iniziati gli incontri fra i rappresentanti locali del PDL e della Lega Nord in vista delle prossime elezioni amministrative di Turbigo. Chi dopo Laura Mira Bonomi?
Turbigo - Immagine dall'alto di Turbigo

Sono iniziati gli incontri fra i rappresentanti locali del PDL e della Lega Nord in vista delle prossime elezioni amministrative di Turbigo. Le due forze si sono rese disponibili a porre le basi per poter proseguire con l’alleanza PDL–Lega Nord che sotto la guida del Sindaco Laura Mira Bonomi, amministra Turbigo da ben 10 anni, definendo i parametri delle condizioni e delle priorità da mettere in campo, che potrebbero costituire l’inizio di un nuovo percorso amministrativo.  continua... »