meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 31°
Sab, 14/06/2025 - 12:50

data-top

sabato 14 giugno 2025 | ore 13:28
Turbigo
Territorio - Inizio anno Pastorale Giovanile 2012-2013

Ha preso avvio lo scorso giovedì il cammino decanale per i giovani del territorio. Il percorso, curato da don Giovanni Patella per la Pastorale Giovanile, trae spunto per argomenti e riflessioni dalle proposte diocesane per l’Anno della Fede. Il ‘lancio dell’anno’, come tradizione vuole, si è svolto a Castelletto di Cuggiono presso la ‘Scala di Giacobbe’ con una serata che ha visto una cena conviviale tra i ragazzi prima della testimonianza delle esperienze più significative dell’estate appena trascorsa.  continua... »

L'azienda 'Ely S.p.A.' lo realizzerà al confine con Castano Primo. L'impianto sarà alimentato esclusivamente a legna e produrrà energia elettrica e termica.
Turbigo - Un impianto di cogenerazione in paese

Un impianto di cogenerazione alimentato esclusivamente a legna “Perché - come si legge in una nota stampa dell’azienda - la responsabilità sociale della nostra realtà porta ad avere come obiettivo primario quello di diminuire le emissioni inquinanti e l’impatto ambientale, promuovendo e favorendo una crescita sostenibile che valorizzi l’uso delle risorse naturali”. Presto verrà realizzato  continua... »

Un calendario ricco di eventi da qui e fino a Natale. Il vicesindaco, Bruno Antonio Perrone, ed il suo gruppo hanno pensato proprio a tutti, grandi e piccoli.
Turbigo - Bruno Antonio Perrone (Lista Christian Garavaglia Sindaco)

La cultura fa tappa a Turbigo in questo autunno. Dagli incontri con l’autore, passando per gli eventi in biblioteca e fino ad arrivare alle gite ‘fuori porta’, il vicesindaco, nonché assessore alla Cultura, Bruno Antonio Perrone, ha pensato proprio a tutti. Un calendario, insomma ricco di appuntamenti. Dopo la presentazione del libro ‘L’arme e gli amori io canto’ e al primo dei due incontri sullo sport, 'Sport senza confini' (il prossimo è in programma venerdì prossimo in oratorio ‘Famiglie e Sport’), si va avanti con tanti altri eventi.  continua... »

Giovani, famiglie, anziani e lavoro: sono solamente alcuni dei punti cardine del 'Piano Casa'. Più vicini ai cittadini e, soprattutto, al territorio.
Turbigo - L'assessore Marzia Artusi

Giovani, anziani, famiglie e lavoro: i punti cardine, fin da subito, sono questi e, proprio da qui, l’Amministrazione comunale ha voluto partire anche per quanto concerne il nuovo ‘Piano Casa’. Piccole, ma fondamentali modifiche perchè, come spiega l’assessore all’Urbanistica, Marzia Artusi “Ogni realtà è diversa: è importante ragionare nell’ottica della città o del paese in cui viviamo oppure abbiamo un impiego. E dove al primo posto ci siano i cittadini e il territorio”.  continua... »

L'intervento degli agenti della Polizia locale, stamattina, in via Molinara. Identificati i due pastori e sanzioni amministrative nei confronti del proprietario.
Turbigo / Castano - Gregge in strada: multato il proprietario (Foto internet)

Si faceva fatica quasi a contarle tutte. Trecento, forse qualcuna in meno. Pecore, capre ed anche alcuni cavalli: si stavano spostando da una parte all’altra del paese, come se niente fosse. Peccato, però, che lì non potessero passare, così, subito, sono scattate le sanzioni nei confronti del proprietario. Non volevano credere ai loro occhi gli agenti della Polizia locale  continua... »

Cinquanta episodi solamente nei primi nove mesi dell'anno, per un valore complessivo circa 500 mila euro. La Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza lancia l'allarme.
Territorio - Continui furti nelle aziende agricole

Una cinquantina di colpi solo nei primi 9 mesi dell’anno, per un valore complessivo di circa 500 mila euro. E i numeri potrebbero essere, certamente, più alti, ma molti non vengono denunciati. Gasolio, trattori, apripista e scavatori: non c’è pace per le campagne milanesi (e anche brianzole), i furti sono, purtroppo, in continuo aumento. La Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza lancia l’allarme  continua... »

16 ottobre: Giornata Mondiale dell'alimentazione. In biblioteca un angolo di letture e la mostra di antichi strumenti. Riflettiamo sulla fame e la povertà nel mondo.
Turbigo - La biblioteca

16 ottobre: Giornata Mondiale dell'alimentazione. Una riflessione sulla povertà e la fame nel mondo... La biblioteca di Turbigo si è, fin da subito, attivata perché questo momento fosse un'occasione per confrontarsi, capire e insieme fare qualcosa di positivo e concreto per chi, purtroppo, si trova a vivere situazioni di disagio e difficoltà. Così, grazie all'importante impegno della bibliotecaria, Giusy Colombo, ecco che nella stessa struttura cittadina sarà allestito un angolo di letture, proprio sul tema.  continua... »

Polizia locale e assessorato alla Sicurezza in campo con un volantino distribuito nelle scuole dell'Infanzia. Semplici, ma fondamentali regole da seguire per la sicurezza.
Turbigo - Sicurezza dei bambini in auto (Foto internet)

Bimbi di pochi anni che girano liberi nell’abitacolo dell’auto in movimento. La vita è solo e soltanto una... proteggiamola. “Prevenire è meglio che curare”: Polizia locale e assessorato alla Sicurezza di Turbigo scendono in campo e lo fanno con un volantino che, presto, sarà distribuito  continua... »

Una sagra gastronomica in via Roma. Per tutta la serata di sabato 13 ottobre, cibo, animazione e divertimento. Non ci sarà davvero tempo di annoiarsi.
Turbigo - Sagra gastronomica in via Roma (Foto internet)

Autunno a Turbigo fa rima anche con... aroma. Che, dopotutto, è proprio il nome della stessa iniziativa 'Aroma d'autunno': molto di più di una manifestazione, un'occasione per stare insieme, tra cibo, divertimento e animazione. L'appuntamento è per domani (13 ottobre), un vero e proprio percorso a tappe grastronomico lungo la via Roma.  continua... »

Ottobre sarà il mese degli appassionati di questa disciplina. Domani, 13 ottobre, e il 20, minicorso, mentre il 27 spazio a un torneo semilampo con il circolo 'Cavalli&Segugi'.
Turbigo - Appuntamenti con gli scacchi (Foto d'archivio)

Gli scacchi saranno protagonisti nell’ottobre turbighese. E’ infatti previsto per il mese di ottobre un duplice appuntamento con questa disciplina. Per sabato 27 è in programma il torneo semilampo che si svolgerà dalle 15 presso la sala delle vetrate di Palazzo De Cristoforis. La quota di iscrizione è di 8 euro, mentre risulta gratuita per i residenti turbighesi. Per qualsiasi informazione è possibile contattare Claudio Aquari al numero 0331/899121 o all’indirizzo e-mail: claudio [at] cavalliesegugi [dot] com.  continua... »