meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 12°
Gio, 24/04/2025 - 08:50

data-top

giovedì 24 aprile 2025 | ore 09:04
Turbigo
Maggioranza e minoranze di Castano Primo hanno espresso all'unanimità la loro contrarietà all'impianto di cogenerazione. In attesa del parere del tavolo di lavoro.
Castano Primo - Una seduta del Consiglio comunale (Foto d'archivio)

Niente ma e niente se, ma un “no” più che mai chiaro e preciso. Maggioranza e minoranze, stavolta, non hanno avuto dubbi, perché sarà pur vero che l’impianto di cogenerazione che sta per sorgere tra le vie Lombardia e Molinara è sul territorio di Turbigo, però basta spostarsi di pochi passi ed ecco che ci troviamo nel comune di Castano Primo.  continua... »

Tantissimi i cittadini che domenica pomeriggio hanno preso parte alla manifestazione del comitato 'Io amo il mio paese - No alle Bio... Balle' contro l'impianto di cogenerazione.
Turbigo - Un momento della manifestazione (Foto Sally)

Un lungo striscione davanti “Io amo il mio paese – No alle Bio... Balle”. Ma i messaggi, scritti a chiare lettere sui vari cartelli, sono stati tantissimi: “Difendiamo l’ambiente e la salute”, “A noi il fumo, a voi l’arrosto” o ancora “Quante morti avremo?” e “Quale futuro per i nostri figli?”. Incontri, riunioni, assemblee, fino al consiglio comunale  continua... »

Turbigo - Dramma al Naviglio, 1 dicembre 2012.1

Nonostante il freddo che inizia a farsi pungente, sono ancora molti i pescatori che affollano le sponde del Naviglio e del Canale Industriale a Turbigo. Il silenzio e la quotidianità dei gesti e dell'attesa sono stati, però, oggi sconvolti da un dramma che attende ancora risposte.  continua... »

Il comitato 'Io amo il mio paese - No alle Bio... Balle' ha organizzato una corteo domani pomeriggio per ribadire il no al cogeneratore a Turbigo.
Turbigo - Striscioni di protesta contro il cogeneratore

Incontri, riunioni, assemblee e, poi, il consiglio comunale aperto di qualche settimana fa: un coro unanime, il “no” si è alzato da più parti. Lo stesso “no” che torneranno a ribadire anche domani. “La salute non si vende”. “No alla centrale a biomasse”.  continua... »

Alberto Garavaglia (Lega Nord) eletto nuovo segretario della Circoscrizione Nord Ticino. Subito al lavoro per le prossime Regionali e per il territorio.
Turbigo - Alberto Garavaglia

Gli impegni saranno tanti: ci sono le Regionali, ormai, alle porte, ma senza dimenticare il territorio e quella presenza costante e continua che, in fondo, è stato uno dei capisaldi della Lega Nord fin da quando è nata. Il tempo di ringraziare per il sostegno e la fiducia accordatagli e, già, Alberto Garavaglia si è messo al lavoro per programmare ed organizzare i prossimi appuntamenti.  continua... »

Turbigo - Festa Rione Centro Storico 2012.01

Una domenica 'rosso e bianca'. Così Turbigo era decorata la scorsa domenica 25 novembre, o meglio, il rione del 'Centro Storico' che festeggiava la propria Santa protettrice, Santa Felicita, il cui giorno di festa nel calendario liturgico cade il 23 novembre.  continua... »

Il primo dei tre incontri è stato fatto. Adesso, gli altri due e, poi, il 17 dicembre, il parere finale. Il tavolo di lavoro sul cogeneratore, tra Turbigo e Castano, è partito.
Turbigo - Il comitato 'No alle Bio... Balle'

I nomi sono, adesso, ufficiali. E, subito, c’è stato anche il primo dei tre incontri, fino al parere finale. Più semplicemente “si” o “no”: toccherà al tavolo di lavoro, deciso durante il consiglio comunale aperto dello scorso venerdì 16 novembre, pronunciarsi sull’impianto di cogenerazione che avrebbe dovuto sorgere tra le vie Lombardia e Molinara a Turbigo.  continua... »

Milano - Oslo in bici: il 25enne Marco Invernizzi racconterà la sua straordinaria esperienza di quest'estate, domani sera, all'Iris.
Cuggiono / Storie - Marco: in bici ha raggiunto la Norvegia

Milano - Oslo in bicicletta con tappa... a Turbigo. Il 25enne Marco Invernizzi sarà, domani sera, al nuovo Iris, per raccontare la sua straordinaria e davvero particolare esperienza che l'ha portato, la scorsa estate, a raggiungere la Novergia, appunto, in sella ad una bici. Ben 3500 chilometri in solitaria (200 al giorno per 20 giorni) e 10 Stati differenti attraversati, dormendo a casa di persone conosciute su internet per l'occasione. Marco mostrerà, quindi, la sua avventura, partendo dalle emozioni vissute e dagli incontri fatti quotidianamente.  continua... »

Ricomincia la stagione allo Sci Club Ticino. Ricordati i consiglieri Marco Tanzini (a cui sarà dedicata la Gara Intersociale del Castanese) e Piero Ferrari.
Turbigo - La nuova stagione allo Sci Club Ticino

Sarà d’ora in avanti dedicato al giovanissimo consigliere Marco Tanzini, prematuramente scomparso qualche mese fa, il Trofeo sciistico Gara Intersociale del Castanese, e la famiglia ‘sponsorizzerà’ l’evento. Lo ha reso noto il presidente dello Sci Club ‘Ticino’, Gabriele Barozza, nel corso della presentazione ufficiale, domenica pomeriggio in sala Vetrate, della prossima stagione, nel corso della quale, oltre al giovane Marco, è stato ricordato anche l’altro consigliere Piero Ferrari, deceduto poche settimane fa. I presenti hanno salutato entrambi con un sentito applauso.  continua... »

'E vide e credette': tre figure di fede nel Vangelo di Giovanni. I giovani della zona pastorale a Rho per prepararsi al Natale.
Territorio - Esercizi Spirituali di Avvento 2012 a Rho

Il tempo dell'Avvento è il tempo dell'attesa che la Promessa si compia. Negli adolescenti e giovani questo tempo di inizio anno liturgico è anche una preziosa occasione per riflettere su loro stessi e sulla loro vita alla luce del Vangelo. Per questo è molto bello e significativo vedere come tanti ragazzi della Diocesi di Milano (si parla di quasi 5.000 giovani) si siano messi 'in gioco' nei tre incontri proposti per aree pastorali.  continua... »