'Stop' alle bottiglie di plastica, a scuola si beve l'acqua del rubinetto. Un progetto di ecosostenibilità e per ridurrre ulteriormente la produzione di rifiuti.
“Stop” bottiglie di plastica in mensa... si beve l’acqua del rubinetto. Solo le ultime formalità, poi, finalmente, l’iniziativa entrerà, a tutti gli effetti, nelle scuole cittadine. Studenti, insegnanti e personale scolastico di Turbigo si preparano, così, a questo nuovo e, certamente, significativo progetto. “Siamo in attesa che vengano consegnati gli appositi armadietti per le caraffe – spiega l’assessore all’Ecologia, Fabrizio Allevi – Quindi si potrà cominciare, in maniera ufficiale. continua... »
Uniti per una Turbigo da Vivere ha organizzato per giovedì un incontro all'auditorium di via Trieste. 'I giovani e il lavoro', se ne parlerà con don Andrea Gallo.
‘I giovani e il lavoro: le risposte della politica di fronte ai problemi della disoccupazione e dellla marginalità sociale. Realizzare un nuovo modello di sviluppo socio - economico?’. Il gruppo civico ‘Uniti per una Turbigo da Vivere’ ha organizzato, il 27 settembre, all’auditorium di via Trieste, una serata culturale ad ingresso libero con la partecipazione di don Andrea Gallo, fondatore della comunità di San Benedetto al Porto di Genova, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei poveri e degli emarginati. continua... »
Turbigo e Nosate in lacrime per Riccardo Marcoli, il 33enne morto domenica in un incidente stradale. Il ricordo di papà Damiano. Un ragazzo e un figlio speciale.
I ricordi si mischiano insieme. Sono tanti, tantissimi: i libri, la musica e i viaggi. L’ultimo, solo qualche mese fa, un altro, invece, era in programma tra poche settimane. Un ragazzo semplice, tranquillo che amava la vita. Il cuore è rotto dall’emozione e le parole fanno fatica ad uscire. Il giorno dopo il terribile incidente stradale che si è portato via per sempre il loro “Ricky”, le domande ed i perché di una simile tragedia continuano a risuonare nella testa di familiari, parenti ed amici. continua... »
Un altro incontro per la terza pista di Malpensa. I comuni del Castanese non si fermano e continuano a 'far sentire la loro voce'. Salvaguardiamo il territorio e la gente.
Per nulla soddisfatti, anzi stanno studiando e valutando nuove ed ulteriori azioni o iniziative da portare avanti. Si vuole capire tempistiche, efficacia e, ovviamente, i costi: i comuni del Castanese non si fermano qui, ma sono più che mai decisi a continuare a far sentire “la loro voce”. La terza pista di Malpensa, pochi giorni fa c’è stato l’ennesimo incontro. continua... »
Un altro tragico incidente stradale. Stamattina a Nosate, sul dosso tra le vie Ponte di Castano e Santa Maria in Binda. Riccardo Marcoli aveva 33 anni e abitava a Turbigo
Ha fatto tutto da solo. Lo schianto terribile, in moto, e, poi, silenzio, lacrime e dolore. L’ennesima croce sulle nostre strade. E’ successo di nuovo: pochi giorni dopo l’incidente stradale che, a Busto Garolfo, si è portato via per sempre un 47enne di Cuggiono, stamattina un altro motociclista ha perso la vita. Stavolta a Nosate, in via Ponte di Castano continua... »
Un fine settimana di iniziative per grandi e piccoli. Tutti in festa, tra Vogasciutta e Voghettina, giochi, cuccagna, fuochi d'artificio e momenti di fede.
Settembre a Turbigo fa rima con... Patronale. E la festa può cominciare. Un weekend davvero intenso quello che settimana scorsa hanno vissuto molti turbighesi, e non solo. Con il ‘clou’ che è stato, certamente, la domenica. Così, dopo la celebrazione della Santa Messa, al mattino, nel pomeriggio il divertimento è proseguito in via Allea. Ecco le ormai immancabili ‘Vogasciutta’ e ‘Voghettina’ (doppio successo per il rione Scaldasole), oltre alla ‘Cannonata della Fortuna’ a cura della Pro Loco. continua... »
I due comuni, con l'inizio del nuovo anno scolastico, avranno il servizio in comune. Con la convenzione, mensa e scuolabus, adesso, avranno lo stesso costo.
Nosate e Turbigo... lo scuolabus è insieme. La convenzione tra i due comuni nasce, da una parte dall’esigenza dettata dalle nuove disposizioni governative riguardanti le piccole realtà, dall’altra, invece, dalla necessità di trovare una soluzione operativa al pensionamento di un autista in quel di Turbigo. continua... »
Dopo la rapina al punto vendita di Castano Primo, l'altro giorno un malvivente è entrato in azione al supermercato turbighese. Rubati alcuni soldi in contanti, fugge con un'auto.
All’apparenza un normale cliente, ma non appena è arrivato davanti alla cassa... pochi minuti e si è dileguato con il denaro contante. Dopo Castano Primo, sono tornati a colpire in un altro punto vendita “Conad”. Un furto con destrezza, stavolta: cappellino abbassato sugli occhi, il malvivente, molto probabilmente di origine extracomunitaria, è arrivato, infatti, a Turbigo quando il supermercato continua... »
Buon compleanno a Lucia Slavazza. Per l'invidiabile traguardo, ieri, si è fatto festa alla casa di riposo Sant'Edoardo. Turbighese 'doc', un insieme di storie e tradizione.
Festeggiare il compleanno con sindaco, vicesindaco, assessori e tante altre autorità. Non capita, certo, tutti i giorni, ma in fondo non avrebbe potuto andare diversamente. La ricorrenza era, infatti, di quelle che meritano un omaggio davvero speciale... si, perché, ieri, la turbighese “doc” (come ci ha tenuto lei stessa a precisare) Lucia Slavazza ha tagliato, nientemeno, che l’invidiabile traguardo dei 100 anni. continua... »
Un fine settimana di iniziative per tutti. Spettacoli, animazione, giochi ed i vari momenti di fede e religione. I turbighesi si preparano alla grande festa insieme.
La festa può... cominciare. Dopo le prime due settimane cariche di iniziative ed appuntamenti, non da meno sarà il fine settimana che ci attende. Tempo, infatti, di Patronale per i turbighesi. Domani sera, venerdì 14 settembre, alle 21 nel salone 'Abbà' dell'oratorio, ecco 'La Commedia brillante' a cura dei giovani, mentre sabato 15, sempre in oratorio, alle 20 spazio a '1922, fantasmi a Turbigo' - una serata bella da morire (cena, recitazione e danze). continua... »