La terza pista, per ora, è 'congelata', ma i comuni del Castanese non si fermano. Due le strade che stanno seguendo: la richiesta di un incontro in Regione e la predisposizione di una delibera da portare nei rispettivi consigli comunali ed in giunta.
L’incontro dell’altra sera è stato l’ennesima occasione di confronto e, soprattutto, il momento per capire quali azioni adesso mettere in campo. E, alla fine, la decisione è stata unanime: da una parte, una richiesta firmata tutti insieme da inviare alla Regione per un nuovo ed un ulteriore appuntamento dove tornare a ribadire il loro “no” continua... »
La Regione ha dato, con una delibera, parere positivo alla terza pista. Intanto, sindaci, cittadini, gruppo consiliari e associazioni continuano a ribadire la loro contrarietà ad un'opera dannosa e altamente impattante per il territorio.
Un’opportunità per il rilancio economico, industriale e occupazionale dell’ovest milanese o un pericolo ambientale? La questione ‘terza pista’ continua a far discutere, lasciando politici e cittadini divisi e dubbiosi su quel che potrebbe essere e su quel che si farà. Vi è però un nuovo dato certo: la nuova giunta della Regione Lombardia ha dato parere positivo continua... »
Il "No" forte e chiaro si è alzato di nuovo anche l'altro giorno. Uniti per una Turbigo da Vivere al lavoro con una mozione, proposte e incontri con la cittadinanza.
“No alla terza pista”. Il messaggio si è alzato ancora una volta forte e chiaro. Uno striscione, semplicissimo, là in mezzo alla gente e quell’unica frase che vale certamente più di mille parole o discorsi. Non hanno mai smesso di ripeterlo, di nuovo sono tornati a farlo anche l’altro pomeriggio durante l’inaugurazione della nuova piazza Madonna della Luna di Turbigo. continua... »
Il taglio del nastro, ieri pomeriggio, e tante iniziative in centro. Ma non sono mancate le manifestazioni di disappunto e dissenso verso alcune scelte. Le minoranze, poi, hanno preparato una mozione congiunta per chiedere spiegazioni e risposte sulla neonata area.
Il mercatino di hobbistica, artigianato ed enogastronomia in via San Vincenzo, le auto d’epoca e storiche sull’Allea. Fin dalle prime ore della mattina nel centro storico è stato un vero e proprio susseguirsi di iniziative ed appuntamenti, poi nel pomeriggio ecco l’inaugurazione ufficiale. La nuova piazza Madonna della Luna è realtà. La cerimonia ha preso il via attorno alle 15.30 quando il corteo, partendo dal palazzo De Cristoforis, ha raggiunto la neonata area. continua... »
I gruppi di cammino. Lunedì prossimo, alle 17.30, in sala vetrate un incontro di presentazione alla cittadinanza. E sarà anche l'occasione per iscriversi.
Camminare aiuta il corpo e lo spirito; se, poi, lo facciamo insieme, allora i benifici ed i risultati possono essere ancor più significativi. Così, ecco i “Gruppi di Cammino”. Ma prima, l’Amministrazione comunale d’intesa con l’unità operativa Medicina Preventiva delle comunità e dello sport del dipartimento di prevenzione medica – Asl Provincia Milano 1, ha deciso di organizzare un momento di presentazione dove la cittadinanza avrà modo di conoscere da vicino il progetto. continua... »
Traguardo storico per Quirina Zanforlin. Così, l'altro giorno, alla casa di riposo Sant'Edoardo il sindaco le ha portato un omaggio a nome di tutta la comunità.
Quale sia il suo segreto… chi può dirlo, forse ce n’è uno o magari più di uno. Quel che è certo è il traguardo speciale ed unico. Cento anni di storie, aneddoti e racconti “Tanti auguri Quirina”. E, per un occasione tanto importante non poteva mancare la festa con i familiari, i parenti ed anche con il sindaco. Così, ecco che, l’altro giorno, proprio il primo cittadino di Turbigo, Christian Garavaglia, è arrivato alla casa di riposo “Sant’Edoardo”, dove la donna è ospite. continua... »
Là dove c'era piazza Primo Maggio, adesso c'è una nuova area dove si trasferirà anche il mercato. I lavori sono ultimati: l'apertura ufficiale è prevista domenica 7 aprile.
“Stop” ai cantieri ed alla ruspe, l’attesa è finita. E allora… tutto pronto per l’inaugurazione e l’apertura ufficiale. La nuova piazza è, finalmente, realtà o meglio lo sarà dal prossimo 7 di aprile. Il taglio del nastro è previsto nel pomeriggio, ma fin dalle prime ore della mattina nel centro storico e nelle zone attorno sarà un vero e proprio susseguirsi di iniziative ed appuntamenti che sapranno coinvolgere grandi e piccoli. continua... »
Guidò il paese per ben 47 anni, dal 1866 al 1913. Oggi, nel centenario della sua scomparsa, Turbigo rende omaggio all'ingegner Paolo Tatti. Una serie di iniziative.
“E’ doveroso mandare un saluto riverente alla memoria di colui che resse per tanti anni la sorte del nostro Comune e che seppe con energica attività, sano criterio e giustizia creare il benessere e la prosperità locale. Ritengo inutile illustrare le opere che seppe fare a vantaggio di tutti, poiché ognuno lo conosce e prova ne fu l’affettuosa dimostrazione che il popolo turbighese, commosso e riverente, corse a Milano ad onorare la salma coll’intervento anche ai funerali (…). continua... »
Gli studenti della 3^C delle Medie ed i ragazzi diversamente abili del 'Perograno' in uno spettacolo all'auditorium. La musica che emoziona e conquista tutti.
Le emozioni non sono, di certo, mancate l'altro giorno all'auditorium della scuola Media. Gli studenti della 3^C ed i ragazzi diversamente abili seguiti dalla Cooperativa ‘Il Perograno Servizi Onlus’ di Lonate Pozzolo insieme... in uno spettacolo unico a conclusione di un percorso iniziato a gennaio, durante il quale gli studenti hanno perfettamente interagito con il gruppo proveniente dalla cooperativa, instaurando un magnifico rapporto a livello umano. continua... »
Contattati per un'importante attività di indagine, in pochi minuti sono riusciti a identificare un marocchino, ritenuto il capo di un'organizzazione dedita allo spaccio. Il grazie agli agenti della Polizia locale Gilberto Azzimonti e Francesco Cassano.
La loro collaborazione è stata fondamentale. Il tempo di contattarli che quel cittadino di nazionalità marocchina è stato, immediatamente, individuato ed identificato. Non una persona qualunque, ma, da quanto si è saputo, molto probabilmente il capo di un’organizzazione dedita ad un’importante attività di spaccio. E, allora, ecco che, subito dopo, sono arrivati anche i ringraziamenti ufficiali della Questura. continua... »