meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 34°
Sab, 28/06/2025 - 17:20

data-top

sabato 28 giugno 2025 | ore 18:05
Eventi
La celebre ballerina e coreografa inverunese presenta la sua 'Compagnia di giovani talenti' in uno spettacolo in tre date a Robecco sul Naviglio.
Tempo Libero Eventi - Maura Paparo a Robecco

Una grande 'Compagnia di giovani talenti', formata da allievi del Centro Danza di tutte le età, che in questi anni si sono distinti per il loro studio, il loro impegno, ma, soprattutto, per il loro grande talento: è questa la nuova idea di Maura Paparo, celebre ballerina e coreografa inverunese. Un'idea nata per dare uno stimolo a tutti questi ragazzi, che studiano duramente, partecipano a concorsi nazionali e internazionali e ottengono delle belle soddisfazioni; uno stimolo anche perchè il sogno di molti di loro è quello di lavorare nel mondo della danza.  continua... »

Eventi - Giornata Fai di Primavera 2012.07

Un appuntamento atteso da chi vuole conoscere, scoprire e stupirsi di fronte alla bellezza storico-artistica dei beni culturali del nostro Paese. Una manifestazione, quella della Giornata FAI di Primavera di sabato 24 e domenica 25, che si è ripetuta per il ventesimo anno consecutivo, organizzata dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, impegnato da oltre 35 anni nella tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico della nostra nazione. Per la ventesima volta…un successo! 600.000 italiani sono stati in coda in tutte le città per visitare i 670 beni aperti in tutta Italia.  continua... »

Eventi - Cartoomics 2012

Le fiere del fumetto sono da sempre, per gli appassionati, delle opportunità non solo per trovare quell’album raro che si cerca da anni o il modellino del proprio robot preferito, ma anche un’occasione per incontrare vecchie conoscenze o stringere nuove amicizie unite dalla grande passione per i fumetti, il cinema, i giochi e videogiochi. Tutto questo è il ‘Cartoomics’, salone del fumetto, cartoons, cosplay, fantasy e collezionismo che si è tenuto a Fiera Milano City dal 16 al 18 marzo. Massiccia presenza quella di Star Wars.  continua... »

Attualità - Monastero di Torba

Da 20 anni ogni volta un’Italia diversa! Torna per il ventesimo anno l’iniziativa del FAI (Fondo Ambiente Italiano) con la Giornata FAI di Primavera. La missione del FAI, fondazione nazionale senza scopo di lucro, è quella di salvare, tutelare, restaurare e aprire al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano.  continua... »

Generica - Fiori di primavera

Sabato 31 marzo e domenica 1 aprile Cusago si prepara per la nuova edizione di “Cusago in fiore”, la manifestazione florovivaistica dedicata agli amanti del verde organizzata da Proloco Cusago in collaborazione con l’Amministrazione comunale.  continua... »

Generica - Artisti di strada

CAP Holding insieme ai Comuni per ricordare ai cittadini l’importanza dell’acqua, nella settimana in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, allo scopo di promuovere iniziative su specifici temi legati all’acqua e alla gestione sostenibile della risorsa idrica.  continua... »

La nota trasmissione della Rai alla scoperta del territorio e delle sue bellezze. L'altro giorno, le telecamere hanno fatto tappa all'agriturismo 'L'Aia' di Cassinetta.
Tempo Libero Eventi - Linea Verde a Cassinetta

Telecamere, cameramen, amici della cascina, cani in corsa nel cortile e, sui tavoli, primi piatti, formaggi, frutta e tante altre prelibatezze. ‘Linea Verde’, nota trasmissione della Rai che si occupa di natura, agricoltura, cucina e delle particolari tradizioni del nostro Paese, ha fatto tappa, l’altro giorno, a Cassinetta di Lugagnano, all’Agriturismo ‘L’Aia’. E, il prossimo 4 marzo, le riprese saranno messe in onda.  continua... »

Un'occasione per conoscere da vicino che cos'è. Soprattutto un ulteriore momento per essere ancor più vicino al territorio ed all'ambiente che ci circonda.
Tempo Libero Eventi - Un corso di compostaggio domestico (Foto internet)

Il compostaggio è una semplice tecnica, praticata, soprattutto, nei paesi del nord Europa, per la riduzione dei rifiuti ed il recupero degli scarti organici (sfalci d’erba e fogliame, avanzi di cucina ecc...), così da ottenere un ottimo terriccio, definito compost, da utilizzare in sostituzione della torba e di altri concimi chimici. Il corso di compostaggio domestico è organizzato in 2 incontri, della durata di 3 ore per un totale di 6 ore complessive, durante i quali si tratterà delle seguenti materie e argomenti. 1° incontro: teorica di compostaggio.  continua... »

Eventi - Settimana bianca Zecchino d'Oro 2012

Dal 5 al 12 febbraio è in programma in Val di Fiemme la prima Settimana Bianca dello Zecchino, evento di apertura del tour nazionale di selezioni per trovare i piccoli interpreti del 55° Zecchino d’oro.
Ma andiamo a scoprire, più nello specifico, come verrà strutturato il programma delle selezioni di questa insolita 'settimana bianca' canora.  continua... »

Aosta - Fiera di Sant'Orso 2012.08

Ogni anno, il 30 e 31 gennaio, artisti e artigiani valdostani espongono i loro lavori nella tradizionale e millenaria Fiera Sant'Orso. Nel Medio Evo la fiera si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell‘area circostante la Collegiata che porta il nome di Sant‘Orso.  continua... »