meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Gio, 24/07/2025 - 04:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 05:42
Eventi
'Il talento delle donne': questo il titolo delle iniziative organizzate a Buscate. Una settimana, tra mostre, presentazioni di libri, preghiere e screening per la salute.
Buscate - 'Il talento delle donne': una settimana di iniziative (Foto internet)

Un mese di iniziative e appuntamenti, interamente dedicate alle nostre donne. Buscate si prepara a festeggiare l'8 marzo e lo fa, appunto, con vari momenti che spazieranno su ambiti e campi differenti. Si comincia, allora, domenica alle 17 con l'inaugurazione della mostra 'Donne in arte... e non solo' (la mostra rimarrà aperta per tutta la settimana negli orari della biblioteca).  continua... »

Al via ‘Non solo 8 marzo’, progetto promosso dall’Amministrazione comunale giunto alla seconda edizione. Durante tutto il mese una serie di iniziative di sensibilizzazione.
Magenta - Il progetto 'Non solo 8 marzo' (Foto internet)

Al via ‘Non solo 8 marzo’, progetto promosso dall’Amministrazione comunale giunto alla seconda edizione. Durante tutto il mese di marzo è previsto un ricchissimo calendario di iniziative che hanno lo scopo di sensibilizzare e portare l’attenzione su alcune tematiche relative alla parità di genere che vedono la donna protagonista.  continua... »

8 marzo: festa della donna. Castano organizza un pomeriggio e una serata insieme per un omaggio speciale. Riflessioni, attività, musica, letteratura in Villa Rusconi e al museo.
Eventi - Festa della donna (Foto internet)

La mimosa è da sempre il simbolo per eccellenza di questa festa, ma dietro ogni donna ci sono storie, progetti, idee e lavori; c’è un mondo capace di arrivare direttamente ai cuori e alle menti.  continua... »

Generica - Spettacolo teatrale

Una commedia fresca e divertente, che, dal Settecento fino ai giorni nostri, non ha mai smesso di far divertire grandi e piccini, attualizzata e reinterpretata dagli attori della compagnia abbiatense 'Teatro dei Navigli' andrà in scena venerdì 6 marzo, alle ore 21, ad ingresso gratuito, presso Villa Massari di Piazza 1 Maggio.  continua... »

Generica - Artigiano

L'affascinante mondo dell'artigianato, dell'Alto Milanese e della Provincia di Varese, con i suoi caratteri di eccellenza fondati su antiche competenze, sapienza artigianale e creatività imprenditoriale, sarà svelato durante la 27° edizione della Mostra Mercato Artigiana, che si svolgerà presso Malpensa Fiere.
Una kermesse aperta al pubblico per due weekend, il 7 e 8 e il 13, 14 e 15 marzo con ingresso gratuito.  continua... »

Busto Garolfo - Fiera

Dopo i mesi invernali, già dall'inizio del mese di marzo una 'voglia' di primavera è sentita un po' da tutti, ancora prima della data 21 marzo, che stabilisce ufficialmente l'inizio della bella stagione. E, come una ventata di primavera, ritorna a Busto Garolfo, nei giorni 8 e 9 marzo, la Fiera di Primavera che, dalle ore 8 alle 20, colorerà il paese con le sue bancarelle di ambulanti e artigiani.  continua... »

Cultura - Onorina Brambilla, donna e partigiana

“Le donne nella Resistenza sono ovunque. Ricoprono tutti i ruoli. Sono staffette, portaordini, infermiere, medichesse, vivandiere, sarte. Diffondono la stampa clandestina. Trasportano cartucce ed esplosivi nella borsa della spesa. Sono le animatrici degli scioperi nelle fabbriche. Hanno cura dei morti. Compongono i loro poveri corpi e li preparano alla sepoltura. Un certo numero di donne imbraccia le armi. […] Tuttavia le donne non hanno ottenuto quei riconoscimenti che meritavano”.  continua... »

Domenica a ‘Le radici e le ali’, si inaugura la mostra: Jeanette Poletti, ‘Il Pinocchio del ‘Buon tempo’ e gli acquarelli lirici a cura di Fabrizio Parachini.
Cuggiono - 'Il Pinocchio del Buon Tempo'

Domenica 1 marzo, alle 11, presso lo Spazio polifunzionale ‘Le radici e le ali’ di via S. Rocco 48 a Cuggiono, si inaugura la mostra: Jeanette Poletti, ‘Il Pinocchio del ‘Buon tempo’ e gli acquarelli lirici a cura di Fabrizio Parachini e organizzata dall’Associazione Ecoistituto della Valle del Ticino.  continua... »

Castano Primo - Carnevale 2015

Anche nel nostro territorio, il culmine del carnevale ambrosiano si raggiunge il sabato grasso quando, nel pomeriggio, le consuete sfilate di carri allegorici, preparati in gran parte dagli oratori, e tante persone mascherate rallegrano le nostre vie, riempiendole di coriandoli.  continua... »

I veri ‘maestri’ nell’autòmaton della scuola: chi sono? Perché sono così difficili da trovare? Un lungo viaggio filosofico condotto da Massimo Recalcati al teatro Lirico.
Magenta - Teatro Lirico

La scuola e i giovani: che rapporto c’è tra queste due sfere sociali? Come interagiscono? Quanto la parola e il linguaggio permettono di rafforzare il legame tra il mondo degli studenti e quello scolastico? Quali valori vengono trasmessi? Quesiti a cui forse si pensa spesso, ma ai quali dare una risposta è alquanto complicato.  continua... »