meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 12°
Lun, 28/04/2025 - 06:20

data-top

lunedì 28 aprile 2025 | ore 07:28

Speciali

Gli eventi si apriranno venerdì 11 novembre, giorno di San Martino, con una particolare proiezione presso la Sala Virga. Alle 21, in biblioteca, c'è il film 'Home'.
Inveruno - Il film 'Home'

Gli eventi legati alla Fiera 2016 si apriranno il prossimo venerdì 11 novembre, giorno di San Martino, con una particolare proiezione presso la Sala Virga. Alle 21, in Biblioteca Comunale, verrà infatti presentato il film ‘Home’. La pellicola è un film di Yann Arthus-Bertrand, prodotto da Luc Besson, creato per celebrare la giornata mondiale dell’ambiente. Concepito come un reportage di viaggio, è realizzato quasi interamente con suggestive immagini aeree.  continua... »

Quest’anno in Fiera si avrà occasione di conoscere ben undici di razze, alcune delle quali protette dalla Comunità Europea. Scopriamole nei tre giorni di manifestazione.
Inveruno - Le razze, custodi della biodiversità

Quest’anno in Fiera si avrà occasione di conoscere ben undici di razze, alcune delle quali protette dalla Comunità Europea.  continua... »

Sociale - Chiara Corbella Petrillo

La misericordia passa anche attraverso la testimonianza di una giovane mamma che ha vissuto nella gioia del Vangelo i dolori della vita. In occasione del Giubileo degli ammaltai e dei disabili, anche nella vicina Rho è stato organizzato un appuntamento di grande valore testimoniale. Domenica 12 giugno, presso il Collegio dei Padri Oblati di Rho (auditorium Mantovani Furioli, corso Europa 228) sarà presente Elisa, la sorella di Chiara Corbella Petrillo.  continua... »

Asia Ettore AnimaLogos

“La fedeltà di un cane ci insegna che l'amicizia può durare per sempre...”
(Film Hachiko - Il tuo migliore amico)  continua... »

San Giovanni Battista de La Salle

Patrono degli insegnanti, san Giovanni Battista de La Salle dedicò la sua vita a combattere l’ignoranza e a formare maestri preparati e motivati. Nato nel 1651 a Reims, sacerdote laureato in lettere e filosofia, fondò la comunità dei ‘Fratelli delle Scuole Cristiane’; osteggiato da molti anche nel clero parigino, dovette ritirarsi nel paesino di Saint-Yon (presso Rouen) dove però proseguì con successo l’opera nel campo della didattica fondando scuole per tutti: bambini, adulti, maestri, carcerati… Morì il 7 aprile 1719 acclamato dalla gente.  continua... »

San Domenico Savio

Fin da piccolissimo, Domenico Savio fece del diventare santo il suo progetto di vita. Nato nel torinese nel 1842, crebbe a Murialdo; conobbe e seguì gli insegnamenti di san Giovanni Bosco . Desideroso di studiare (faceva 15 km a piedi ogni giorno per andare a scuola), nella quotidianità sanava i litigi, ammoniva i peccatori, si impegnava in opere di carità, si accostava con fervore ai sacramenti per “salire sulle vette di Dio come un rocciatore di sesto grado”. Fondò la Compagnia dell’Immacolata e morì a soli 15 anni il 9 marzo. E’ protettore dei chierichetti.  continua... »

Pegghy AnimaLogos

"Il cane ha soltanto uno scopo nella vita: dare il suo cuore."
(Joe Ackerley)  continua... »

San Riccardo Pampuri

Alla disfatta di Caporetto del 1917 mise eroicamente in salvo gli strumenti chirurgici per curare i feriti; a soli 24 anni divenne medico condotto di Morimondo e curò i corpi e le anime con grande dedizione scuotendo le coscienze e convertendo tanti. Erminio Pampuri nacque a Trivolzio (Pavia) nel 1897 e trentenne completò la sua vocazione entrando nell’ordine ospedaliero dei Fatebenefratelli con il nome di Riccardo. Tanto devoto alla Madonna, trascurò la sua salute per aiutare il prossimo e morì il 1° maggio 1930.  continua... »

animalogos_rudy.JPG

"Il sorriso del cane sta nella coda"
(Victor Hugo)  continua... »

animalogos_mia.jpg

Gli occhi di un gatto sono finestre che ci permettono di vedere dentro un altro mondo.
(Leggenda Irlandese)  continua... »