meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole
Dom, 03/12/2023 - 08:50

data-top

domenica 03 dicembre 2023 | ore 09:36

Speciali

Speciale sposi-Viaggio di nozze: tradizioni e usanze.

L’usanza di compiere il viaggio di nozze subito dopo il ricevimento di matrimonio, allontanandosi dall’ambiente familiare, ha radici lontanissime e nasce dalla tradizione del “rapimento”: il rapitore era tanto cauto e furbo da nascondersi con la propria preda per un certo periodo da qualche parte, per evitare l’ira e la vendetta dei parenti. Quando il matrimonio divenne un accordo prestabilito tra le famiglie, la fuga venne mantenuta come usanza simbolica per soddisfare la necessità da parte della coppia di godersi la nuova intimità.  continua... »

Speciale sposi-La scelta del viaggio: attenzione a clima e costi.

L’organizzazione di un viaggio di nozze è sempre più difficile rispetto a quella di una normale vacanza: su questo viaggio particolare vengono proiettate molte emozioni e molti desideri, e ciò che spesso ne consegue è una indecisione e ansietà maggiore del dovuto. Vista l’importanza di questo viaggio speciale carico di aspettative e promesse, si consiglia sempre di organizzare un viaggio su misura. Una delle verifiche da fare sulle destinazioni desiderate per la propria luna di miele è come sia il clima nel mese in cui il viaggio verrà effettuato.  continua... »

Lo storico negozio inverunese non ha solo giochi per bambini, ma ottime soluzioni
Speciale sposi-La bomboniera? Da ‘Gisel Giochi’!

Luigia e Luigi Garavaglia, più di sessant’anni fa, con il loro matrimonio hanno unito la passione per la vetreria e il mondo artigianale. “Mia madre è cresciuta in un negozio che vendeva creazioni fatte a mano”, spiega il figlio Aldo “mentre mio padre, conosciuto in paese col soprannome di ‘Gisel’, era appassionato di vetrinista”. Un grande amore che ha trovato casa cinquantasei anni fa con un’attività tutta loro, la Gisel giocheria di Cuggiono.  continua... »

La Pro Loco Castano e la mostra fotografica 'Matrimoni Castanesi - Da fine ottocento agli anni 50'
Speciale sposi-Quegli storici 'sì ' di... tante 'nostre' coppie

Maria e Gerolamo, lui con la mano sulla spalla di lei e negli occhi la felicità e un pizzico di emozione. E poi via via le tante altre foto, là appese al muro, le une accanto alle altre con il classico e particolare fiocco bianco. L’amore raccontato attraverso le immagini, ma anche con una serie di oggetti, cimeli ed abiti che sono pezzi storici e davvero singolari.  continua... »

Va sempre più di moda organizzare cerimonie personalizzate. Una tendenza che riscuote successo
Speciale sposi-Avete mai pensato a un ‘brunch di nozze’?

Va sempre più di moda organizzare matrimoni personalizzati, cuciti proprio su misura sui sogni degli sposi, che si lasciano ispirare dai loro desideri o dalle ultime tendenze. Una delle ultime in fatto di lifestyle e di abitudini è quella del brunch, ovvero un pasto che è una via di mezzo tra la colazione (breakfast) e il pranzo (lunch), quindi che prevede cibi salati accostati o seguiti a quelli dolci, l’ideale per un ricevimento di nozze originale e che sfrutti tutta la mattinata, senza tirare fino a tardi la sera.  continua... »

Tra poco più di un anno vi sposerete? Ecco qualche consiglio utile e prezioso per essere preparati.
Speciale sposi-Pronti via al countdown verso il grande giorno.

Ok, ci siamo: il brillante al dito c’è, tra poco più di un anno vi sposerete e la vostra vita cambierà per sempre. Ma... da che parte si inizia a organizzare un matrimonio? Se non ne avete idea, ecco un comodo vademecum per essere sempre sul pezzo e arrivare all’altare senza paure! UN ANNO PRIMA - Per prima cosa, va decisa la data: opzionatene un paio e iniziate a chiedere se le location che vi piacciono sia per la cerimonia che per il ricevimento siano libere.  continua... »

Calia Italia, in occasione della Milano design week 2016, racconta tradizione e artigianalità , attraverso una collezione creativa e un progetto straordinario.
Calia Italia-Fuorisalone

Calia Italia presenta, in occasione del 55° Salone Internazionale del Mobile, una collezione di imbottiti con sette nuovi prodotti e tre ampliamenti di gamma, puntando su progetti che raccontano le abilità artigianali, l'esperienza e la passione che l'azienda trasmette con ogni sua realizzazione.
Tra le novità, si consolida la collaborazione con il designer Daniele Della Porta. Dopo Modula, prende forma il divano Privé, la cui struttura leggermente incurvata è stata progettata per favorire il dialogo e la condivisione.  continua... »

Bitosssi Home presenta TAN-TAN, la tajine firmata da Serena Confalonieri e Elena Salmistraro alla Milano design week 2016
Bitossi Home 2016-Fuorisalone

Bitossi Home coinvolge le designer Serena Confalonieri e Elena Salmistraro per firmare il nuovo progetto per la tavola, realizzato in occasione della Milano Design Week 2016.
Tan-Tan è la reinterpretazione della tajine marocchina: i colori pastello e le geometrie ludiche delle forme traducono lo spirito di Bitossi Home in questo nuovo progetto realizzato in terracotta. L’icona della tavola nordafricana, dove la condivisione del cibo e la convivialità in cucina sono da sempre espressione di una cultura, approda alla Milano Design  continua... »

Social eater, successo per la scuola italiana design di Padova alla Milano design week 2016

Oltre quattromila i passaggi registrati presso la sede delle ACLI Lambrate – in via Conte Rosso 5 – il quartier generale scelto per il debutto della Scuola Italiana Design di Padova alla Milano Design Week 2016.
La Scuola Italiana Design – luogo di espressione della cultura e dell’esperienza, dove concetti e strumenti insieme costruiscono i saperi – coniuga nel progetto Social Eater il tema della condivisione, a partire dai linguaggi del food e dei social.  continua... »

Piuarch mette in scena l’orto cinetico
Piuarch-orto cinetico-Fuorisalone

Al Fuorisalone 2016 Piuarch rende omaggio all’artista venezuelano Carlos Cruz-Diez con una installazione optical realizzata utilizzando essenze botaniche. Giochi cromatici rendono dinamico e suggestivo il cortile di Via Palermo 1 a Milano
In occasione del Fuorisalone 2016, Piuarch dedica all’arte cinetica lo speciale allestimento dell’orto di Via Palermo 1.  continua... »