Torna il Piedibus e a Legnano parte la ricerca di volontari che possano accompagnare i bambini nel tragitto da casa a scuola.
Torna il Piedibus e parte la ricerca di volontari che possano accompagnare i bambini nel tragitto da casa a scuola. Nei giorni successivi alle vacanze di Pasqua sarà, infatti, riattivata la modalità di spostamento casa-scuola che adesso rientra nelle misure de 'L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile', il progetto che promuove attività e iniziative di mobilità sostenibile, pedonalità e ciclabilità a favore della sicurezza dei cittadini. continua... »
L’Ufficio Scolastico Regionale ha comunicato i nominativi degli studenti e le studentesse del Liceo d'Arconate che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento 'CertiLingua'.
L’Ufficio Scolastico Regionale ha comunicato i nominativi degli studenti e le studentesse che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento 'CertiLingua', l’attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali. Ben 11, allora, gli alunni diplomati nell’anno scolastico 2020-21 che hanno ricevuto questo riconoscimento che certifica le eccellenti competenze linguistiche dimostrate nel corso degli studi effettuati presso il Liceo d’Arconate e d’Europa. continua... »
Nuova sfida per gli studenti dei corsi di 'Innovazione e design industriale' e di 'Industrial design' della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC – Università Cattaneo con lezioni, fino al 4 luglio, assolutamente accattivanti e di grande interesse.
Nuova sfida per gli studenti dei corsi di 'Innovazione e design industriale' e di 'Industrial design' della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC – Università Cattaneo con lezioni, fino al 4 luglio, assolutamente accattivanti e di grande interesse. continua... »
Definiti dalla giunta della Regione Lombardia i criteri per la riqualificazione e la realizzazione di strutture residenziali universitarie.
Definiti dalla giunta della Regione Lombardia i criteri per la riqualificazione e la realizzazione di strutture residenziali universitarie. La delibera, proposta dall'assessore regionale alla Casa e Housing sociale Alessandro Mattinzoli prevede, tra l'altro, l'acquisizione di un contributo regionale. continua... »
E’ stata attivata presso la LIUC - Università Cattaneo di Castellanza, la cattedra 'BPER Banca', la prima finanziata da un donor esterno presso l’ateneo, che prevede la collaborazione tra Università e finanziatore nel raggiungere alti obiettivi di ricerca e formazione sui temi di Management Science e Business Analytics.
E’ stata attivata presso la LIUC - Università Cattaneo di Castellanza, la cattedra 'BPER Banca', la prima finanziata da un donor esterno presso l’ateneo, che prevede la collaborazione tra Università e finanziatore nel raggiungere alti obiettivi di ricerca e formazione sui temi di Management Science e Business Analytics. Si tratta di un’innovativa modalità di compartecipazione che rappresenta un unicum in termini di progettualità e di visione prospettica. continua... »
Venerdì 11 marzo, nell’ambito del progetto di internazionalizzazione, la LIUC – Università Cattaneo ha avviato le proprie attività nel Regno Unito grazie all’associazione LIUC Alumni che avrà una base anche a Londra.
Venerdì 11 marzo, nell’ambito del progetto di internazionalizzazione, la LIUC – Università Cattaneo ha avviato le proprie attività nel Regno Unito grazie all’associazione LIUC Alumni che avrà una base anche a Londra.
Il taglio del nastro in occasione dell’avvio del London chapter degli Alumni, alla presenza del Rettore Federico Visconti e della Professoressa Anna Gervasoni, Ordinario di Economia e Gestione delle imprese alla LIUC, delegata all’Internazionalizzazione. continua... »
Cinquecento mila euro: finanziamento regionale per le scuole di via Acerbi. Ad annunciarlo, proprio in queste, ore il sindaco di Castano.
Cinquecento mila euro: finanziamento regionale per le scuole di via Acerbi. "Tale cifra va ad aggiungersi ai lavori già decisi con il partenariato per la nuova palestra e ad un altro finanziamento per il rifacimento dell'attuale palestrina - ha scritto il sindaco di Castano, Giuseppe Pignatiello - Così, ecco che nei prossimi mesi, il plesso vedrà importanti opere di rifacimento per permettere ai nostri ragazzi, e non solo, di vivere un luogo all’altezza della nostra città e soprattutto all’altezza dei loro sogni". continua... »
La salute è un tema di tutti. La LIUC ne è convinta e lancia per questo un’iniziativa in collaborazione con Humanitas Mater Domini, che punta a coinvolgere l’intera comunità universitaria e non solo.
La salute è un tema di tutti. La LIUC ne è convinta e lancia per questo un’iniziativa in collaborazione con Humanitas Mater Domini, che punta a coinvolgere l’intera comunità universitaria e non solo. Il progetto, dal titolo 'Formazione e Salute', prenderà il via il prossimo giovedì 24 marzo e si svilupperà in 4 incontri, che vedranno protagonisti medici di Humanitas Mater Domini. continua... »
Si aprono lunedì 14 e chiudono venerdì 25 marzo, le prenotazioni per l’open day dell’asilo Nido comunale di Vanzaghello, che si terrà sabato 2 aprile.
Si aprono lunedì 14 e chiudono venerdì 25 marzo, le prenotazioni per l’open day dell’asilo Nido comunale di Vanzaghello, che si terrà sabato 2 aprile, dalle 9 alle 12.30. La prenotazione obbligatoria per poter partecipare, al fine di garantire la massima sicurezza e tranquillità per la gestione delle visite delle famiglie negli spazi dell’asilo nido, può essere fatta contattando la struttura attraverso l’indirizzo di posta elettronica nido.vanzaghello.unison@gmail.com oppure telefonando al numero 393/0900066 dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 14. continua... »
Un tour virtuale alla scoperta di percorsi di specializzazione tecnica post diploma per entrare più facilmente in contatto col mondo del lavoro. Un'interessante opportunità quella offerta dalla Città metropolitana di Milano e dalla Città dei mestieri.
Un tour virtuale alla scoperta di percorsi di specializzazione tecnica post diploma per entrare più facilmente in contatto col mondo del lavoro. Un'interessante opportunità quella offerta dalla Città metropolitana di Milano e dalla Città dei mestieri, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano, la Regione Lombardia e la Rete ITS Italia, agli studenti delle scuole superiori del territorio. continua... »