meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 29°
Mar, 22/07/2025 - 13:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 13:58
Sociale
Dal 2007 Filo Rosa Auser, associazione di volontariato affiliata ad Auser Nazionale, ha come missione l’ascolto, l’accompagnamento e la presa in carico delle donne vittime di violenza e maltrattamenti.
Sociale - Violenza sulle donne (Foto internet)

Dietro ai numeri ci sono sempre nomi, volti, storie. Ci sono famiglie distrutte e figli strappati all’amore. Ci sono intere vite spezzate. Ogni anno il 25 novembre il mondo intero si tinge di rosso a simbolo della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Ogni anno il 25 novembre si urla all’ingiustizia, ma ogni anno si piangono donne che vengono annientate da uomini che giuravano di amarle.  continua... »

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nelle comunità del Gulliver si è tenuto un momento particolarmente toccante di riflessione su questa tematica.
Sociale - Gulliver

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, nelle comunità del Gulliver si è tenuto un momento particolarmente toccante di riflessione su questa tematica. Gulliver, da sempre, è presente sul territorio, quale antenna sensibile, per intercettare tempestivamente le situazioni di fragilità offrendo il proprio supporto. In questo contesto, accoglie, assiste e cura anche donne vittime di violenza.  continua... »

Studentesse e studenti con pennello e vernice rossa per dipingere una panchina che resterà ben visibile nella piazza dei Gelsi: simbolo della voce anche della LIUC – Università Cattaneo contro la violenza sulle donne.
Scuole / Castellanza - Panchina rossa

Studentesse e studenti con pennello e vernice rossa per dipingere una panchina che resterà ben visibile nella piazza dei Gelsi: simbolo della voce anche della LIUC – Università Cattaneo contro la violenza sulle donne.

C’è ancora molta strada da percorrere perché nessuna sia mai più vittima di un essere di sesso maschile, mai più oggetto di violenza, soprusi, ineguaglianze.  continua... »

E’ stata una testimonianza cruda, diretta ma anche molto emozionante e significativa quella di papà Gianpietro Ghidini proposta presso la Sala della Comunità dell’oratorio san Giovanni Bosco di Cuggiono nella serata di giovedì 23 novembre.
Cuggiono - Papà Gianpietro per Ema pesciolinorosso

Arriva come una secchiata di acqua gelata: capace di scuotere le coscienze, far riflettere, far discutere, confrontarsi e, magari, migliorarsi. Un’occasione di dialogo trasversale tra generazioni, tutte presenti in un’affollata platea: adolescenti, giovani, i loro genitori, educatori, insegnanti, nonni. E’ stata una testimonianza cruda, diretta ma anche molto emozionante e significativa quella di papà Gianpietro Ghidini proposta presso la Sala della Comunità dell’oratorio san Giovanni Bosco di Cuggiono nella serata di giovedì 23 novembre.  continua... »

L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio organizza una fiaccolata per dire basta alla violenza contro le donne che avrà una caratteristica insolita: a camminare per le vie della città saranno invitati soprattutto gli uomini.
Busto Arsizio / Eventi - Fiaccolata

L’Amministrazione comunale di Busto Arsizio organizza una fiaccolata per dire basta alla violenza contro le donne che avrà una caratteristica insolita: a camminare per le vie della città saranno invitati soprattutto gli uomini. Un’iniziativa nata dal confronto con le responsabili del centro antiviolenza Centro Antiviolenza Eva, dopo gli ultimi terribili episodi di cronaca.  continua... »

Il Liceo Scientifico Statale “Alessandro Antonelli” di Novara è un liceo di lunga tradizione, da tempo punto di riferimento nel contesto novarese, anche grazie alla spinta all’innovazione che lo ha sempre caratterizzato.
Scuole / Novara - 'Fondo Liceo Antonelli'

Il Liceo Scientifico Statale “Alessandro Antonelli” di Novara è un liceo di lunga tradizione, da tempo punto di riferimento nel contesto novarese, anche grazie alla spinta all’innovazione che lo ha sempre caratterizzato.  continua... »

Un minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin e tutte le vittime di violenza. Così, si è aperto venerdì 24 novembre, l’evento organizzato dalla Città metropolitana di Milano, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Milano / Sociale - "Noi contro la violenza di genere"

Un minuto di silenzio per ricordare Giulia Cecchettin e tutte le vittime di violenza. Così, si è aperto venerdì 24 novembre, l’evento organizzato dalla Città metropolitana di Milano, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: un’intensa mattinata di confronto e approfondimento delle azioni che il territorio metropolitano ha messo in campo, a vari livelli, per prevenire e contrastare la violenza di genere.  continua... »

“Coltiviamo il rispetto”: con questo slogan Coldiretti lancia l’iniziativa organizzata al mercato coperto di Campagna Amica in Porta Romana a Milano in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Milano / Eventi / Sociale - “Coltiviamo il rispetto”

“Coltiviamo il rispetto”: con questo slogan Coldiretti lancia l’iniziativa organizzata al mercato coperto di Campagna Amica in Porta Romana a Milano in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’appuntamento – precisa la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza – è per domani, sabato 25 novembre dalle 8 alle 14, presso il farmers’ market di via Friuli 10/A, nel capoluogo lombardo.  continua... »

Un programma fitto quello per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Legnano.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Un programma fitto quello per il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a Legnano. Si partirà alle 15 in piazza San Magno con “Non siamo sole”, spettacolo con letture a cura de Il brutto Anatroccolo e musica dal vivo del duo acustico MaMaS. L’evento è curato dalla Commissione femminile Pari opportunità che vuole confermare il suo impegno per ricordare ancora una volta che le violenze sulle donne non sono accettabili.  continua... »

Una panchina rossa per non dimenticare Giulia e tutte le donne vittime della violenza. È stata posizionata in piazza Gae Aulenti, a Milano.
Milano - Una panchina rossa in piazza Gae Aulenti

Una panchina rossa per non dimenticare Giulia e tutte le donne vittime della violenza. È stata posizionata in piazza Gae Aulenti, a Milano, su iniziativa del presidente Attilio Fontana, all'ingresso degli Ibm Studios in occasione della seconda giornata del 'Lombardia World Summit', l'evento organizzato dalla Regione per dibattere e rendere ancora più forte il ruolo della Lombardia su scala internazionale. "Un segnale doveroso e importante - ha detto il governatore Fontana - in vista Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne di domani".  continua... »