meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Lun, 19/05/2025 - 09:20

data-top

lunedì 19 maggio 2025 | ore 10:13

Cornaredo

Una settimana di festa in paese: tanti appuntamenti con lo scopo di fare rivivere la tradizione della festa a Cornaredo, valorizzandola con manifestazioni di grande richiamo.
Generica - Fiera di paese

Musica, associazioni, spettacoli e intrattenimenti vari. Cornaredo sta scaldando i motori per la Festa del paese che si svolgerà da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre. "Si tratta- spiega il comune- di tanti appuntamenti con lo scopo di fare rivivere la tradizione della festa a Cornaredo, valorizzandola con manifestazioni di grande richiamo". Venerdì 30 alle 21 sarà proposto un concerto della band Pop Rise con i grandi successi della musica italiana. Sabato 31 la palestra della scuola Curiel di via Imbriani ospiterà una mostra di modellismo allestita dalla Pro Loco.  continua... »

E' un'esperienza che non dimenticheranno. C'erano anche i ragazzi di Cornaredo nella cerimonia per ricordare, a Palermo, la strage di via D'Amelio del 19 luglio in cui, in un agguato mafioso, perirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta.
Eventi - Paolo Borsellino (Foto internet)

E' un'esperienza che non dimenticheranno. C'erano anche i ragazzi di Cornaredo nella cerimonia per ricordare, a Palermo, la strage di via D'Amelio del 19 luglio in cui, in un agguato mafioso, perirono il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Lori, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. i ragazzi che hanno sostenuto tra i banchi di scuola un percorso incentrato sulla legalità sono stati accompagnati dagli operatori del Centro di Protagonismo giovanile.  continua... »

Terribile incidente stradale lungo la Provinciale 149 a Casorezzo. Auto si ribalta: due ragazzi hanno perso la vita.
Cronaca - Incidente stradale

Due vite strappate all'amore e all'affetto di familiari, parenti e amici. Due ragazzi volati via per sempre. È questo, purtroppo, il tragico bilancio dell'incidente avvenuto domenica mattina lungo la Provinciale 149 a Casorezzo. Ha fatto tutto da sola l'auto. All'improvviso, infatti, ecco che ha cominciato a sbandare, per poi ribaltarsi. E subito, allora, è scattata la richiesta di intervento. Sul posto diversi mezzi di soccorso, ma quando sono arrivati sul luogo del sinistro, per uno dei tre giovani a bordo del veicolo (Ismaila Cissè, residente a Cornaredo) non c'era più nulla da fare.  continua... »

Revisore unico e consiglieri di amministrazione cercansi. La Farmacia Comunale di Cornaredo si appresta ad andare incontro a un rinnovamento del proprio assetto organizzativo e gestionale e ha indetto due distinti bandi per la ricerca di altrettante figure professionali.
Salute - Farmacia (Foto internet)

Revisore unico e consiglieri di amministrazione cercansi. La Farmacia Comunale di Cornaredo si appresta ad andare incontro a un rinnovamento del proprio assetto organizzativo e gestionale e ha indetto due distinti bandi per la ricerca di altrettante figure professionali. Nel caso dei componenti il consiglio d'amministrazione, la durata del mandato sarà pari a quella del nuovo primo cittadino. Le domande potranno essere presentate entro lunedì 22 luglio.  continua... »

Cornaredo - Durarenno circa una decina di giorni i lavori di rifacimento della passerella ciclopedonale di collegamento tra parco di via Brera e via Amendola. Inizio cantienre previsto per lunedì 8 luglio.
Attualità - Lavori pubblici (Foto internet)

Estate, tempo di lavori pubblici. Lunedì 8 luglio a Cornaredo prenderanno il via i lavori per il rifacimento della passerella ciclopedonale di collegamento tra parco di via Brera e via Amendola. Il cronoprogramma degli interventi prevede quale termine venerdì 19 luglio. Un polmone verde che costituisce un valore aggiunto per diversi cittadini di Cornaredo che in esso trovano occasioni di relax e svago si appresta quindi a ricevere un'iniezione di potenziamento.  continua... »

L'erede di Yuri Santagostino ha un nome. Nuovo sindaco di Cornaredo è Corrado D'Urbano, candidato di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia che ha ottenuto 5248 preferenze pari al 52.36 per cento.
Cornaredo / Politica - Corrado D'Urbano

L'erede di Yuri Santagostino ha un nome. Nuovo sindaco di Cornaredo è Corrado D'Urbano, candidato di Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia che ha ottenuto 5248 preferenze pari al 52.36 per cento. D'Urbano ha preceduto Mario Barlocchi , candidato di Pd Barlocchi sindaco, Sinistra per Cornaredo Solidarietà Ambiente e Lavoro e Domani in Comune che si è fermato a 4774 pari al 47,64 per cento. Dieci i seggi per la lista vincitrice, sei per l'opposizione. Hanno votato 10377 elettori su 16804 pari al 61,75 per cento. Le schede nulle sono state 237, le bianche 118.  continua... »

Sabato 8 giugno Patrick Pescialli ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale. La cerimonia di ordinazione è stata officiata da monsignor Mario Delpini.
Patrick Pascialli

A ventisette anni, sta per coronare il suo sogno: diventare sacerdote a servizio di Dio e della comunità. Don Patrick Pescialli sarà accompagnato dalla sua Cornaredo nella cerimonia che, sabato 8 giugno alle 9, sarà officiata dall'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, e lo porterà a ricevere l'ordinazione. A suo sostegno partiranno due autobus, uno da Cornaredo e l'altro dalla frazione di San Pietro all'Olmo. Alle 19.30 grande festa in oratorio con il novello sacerdote a suon di giochi, socialità e cena conviviale.  continua... »

"Riteniamo che questa struttura possa costituire un passo in avanti per Cornaredo e per i suoi cittadini - afferma Mario Barlocchi, candidato sindaco del centrosinistra.
441195158_122138145800225937_7606919723601087051_n.jpg

Si chiama Casa di comunità e si candida a essere una cittadella della salute per i cittadini di Cornaredo a trecentosessanta gradi. "Sarà - spiega il candidato sindaco del centrosinistra Mario Barlocchi che su essa punta molto - una luogo destinato a fornire servizi integrati tra salute e sociale e uno dei progetti prioritari per la nostra amministrazione comunale". Secondo il cronoprogramma disegnato da Barlocchi, i lavori partiranno a maggio 2024 e si dovrebbero concludere a dicembre 2025.  continua... »

Si chiama Takahashia japonica e, per le piante, può rappresentare una condanna a morte, o quantomeno un forte elemento di insidia. Si tratta di insetti che si riproducono in primavera e sono stati individuati anche a Cornaredo.
Ambiente - Cocciniglia asiatica

Si chiama Takahashia japonica e, per le piante, può rappresentare una condanna a morte, o quantomeno un forte elemento di insidia. Si tratta di insetti che si riproducono in primavera e sono stati individuati anche a Cornaredo. "La cocciniglia asiatica - spiega il Comune in una nota traducendo il termine dal giapponese - è facilmente riconoscibile durante la fine del periodo riproduttivo grazie ai caratteristici ovisacchi bianchi dall'aspetto cotonoso, tubolari, formanti anelli lunghi da 4 a 5 centimetri di colore bianco".  continua... »

"Caro sindaco, qual è la sua funzione?". Linda Colombo, prima cittadina di Bareggio, se lo è sentito chiedere dai bambini della scuola dell'infanzia di via Colombo di Cornaredo e lo ha spiegato loro nei dettagli.
Bareggio / Scuole - Il sindaco a scuola

"Caro sindaco, qual è la sua funzione?". Linda Colombo, prima cittadina di Bareggio, se lo è sentito chiedere dai bambini della scuola dell'infanzia di via Colombo di Cornaredo e lo ha spiegato loro nei dettagli. Una vera e propria lezione di educazione civica sul campo. "Ho incontrato gli alunni della scuola dell'infanzia di Cornaredo che mi hanno invitato perché sono curiosi di sapere cosa fa un sindaco". Un'iniziativa che fa il paio con un percorso didattico ben preciso scelto dalle maestre nel proporre ai piccoli la lettura del libro "La città dei fiori".  continua... »