meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Mer, 13/08/2025 - 21:50

data-top

mercoledì 13 agosto 2025 | ore 22:49
Consulente
La prima Casa di Comunità gestita da Asst Valle Olona è realtà. La nuova struttura di via Cavour 21 a Lonate Pozzolo è stata inaugurata nelle scorse ore.
Salute / Lonate - Casa di Comunità

La prima Casa di Comunità gestita da Asst Valle Olona è realtà. La nuova struttura di via Cavour 21 a Lonate Pozzolo è stata inaugurata dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia. La Casa di Comunità spoke (aperta al pubblico dal 3 gennaio) si trova di fronte al Comune, nello spazio antistante è presente un parcheggio dedicato con posti per disabili. A pochi passi si raggiunge il parco pubblico comunale, dove è presente un’area giochi per bambini.

Vediamo quali sono i servizi attualmente attivi offerti alla collettività  continua... »

Il 22 aprile si celebra la 7^ Giornata nazionale della salute della donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus.
Salute / Attualità - Giornata nazionale della salute della donna

Il 22 aprile si celebra la 7^ Giornata nazionale della salute della donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus.

In occasione di questa giornata, le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con le associazioni di volontariato, promuovono, attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione, l'attenzione e l'informazione sul tema del benessere della donna.  continua... »

Un mese di lavoro che ha impegnato 15 rilevatori e coinvolto 2361 cittadini residenti, oltre a 452 attività commerciali: sono i numeri dell’indagine di customer satisfaction commissionata da AEMME LINEA AMBIENTE con lo scopo di far valutare agli utenti la qualità dei servizi che eroga sul territorio dei 18 Comuni in cui opera.
Attualità - Customer Satisfaction (Foto internet)

Un mese di lavoro che ha impegnato 15 rilevatori e coinvolto 2361 cittadini residenti, oltre a 452 attività commerciali: sono i numeri dell’indagine di customer satisfaction commissionata da AEMME LINEA AMBIENTE con lo scopo di far valutare agli utenti la qualità dei servizi che eroga sul territorio dei 18 Comuni in cui opera.  continua... »

Ad una settimana dall'avvio delle somministrazioni della quarta dose di vaccinazione anti-Covid sono quasi 11.500 le persone over 80, ospiti delle RSA e over 60 con elevata fragilità che hanno già ricevuto il secondo richiamo vaccinale (second booster).
Salute - Vaccinazione

Ad una settimana dall'avvio delle somministrazioni della quarta dose di vaccinazione anti-Covid sono quasi 11.500 le persone over 80, ospiti delle RSA e over 60 con elevata fragilità che hanno già ricevuto il secondo richiamo vaccinale (second booster).

A loro si aggiungono altri 12.211 cittadini che hanno già ricevuto la 4° somministrazione a causa della 'marcata compromissione della risposta immunitaria' (per questa fascia di popolazione la quarta dose è stata inoculata a partire dal 1° marzo 2022).  continua... »

Si svolgerà nel contesto unico ed incantevole del ristorante Verbella di Sesto Calende la serata finale del corso 'Non solo Web Marketing' promosso dal Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino. L'appuntamento sarà per mercoledì 27 aprile con inizio alle 20.
Commercio / Eventi - 'Non solo Web Marketing'

Si svolgerà nel contesto unico ed incantevole del ristorante Verbella di Sesto Calende la serata finale del corso 'Non solo Web Marketing' promosso dal Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino. L'appuntamento sarà per mercoledì 27 aprile con inizio alle 20.  continua... »

Il Comune non deve risarcire il pedone perché il marciapiede è largo e l’ostacolo visibile e lo stesso, con l’ordinaria diligenza nell’uso della strada pubblica avrebbe potuto evitare il sinistro.
Consulente Legale - Logo studio Guffanti

Il Comune non deve risarcire il pedone perché il marciapiede è largo e l’ostacolo visibile e lo stesso, con l’ordinaria diligenza nell’uso della strada pubblica avrebbe potuto evitare il sinistro. Ciò è quanto sancito dalla Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 11794/22 pubblicata in data 12 aprile 2022. Nel caso di specie, un pedone è caduto su una strada comunale a causa di un dislivello del tombino. Il danneggiato ha citato in giudizio il Comune per ottenere il risarcimento dei danni subiti, ritendo l’ente responsabile dell’omessa manutenzione della strada.  continua... »

Crescono di quasi il 3% in 5 anni le imprese agricole giovani in Lombardia, per un totale di circa 3.400 aziende, con i titolari under 35 che hanno scelto di investire nella terra dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette fino all’economia green. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Lombardia.
Territorio - Giovani Coldiretti

Crescono di quasi il 3% in 5 anni le imprese agricole giovani in Lombardia, per un totale di circa 3.400 aziende, con i titolari under 35 che hanno scelto di investire nella terra dalla coltivazione all’allevamento, dall’agriturismo alle vendite dirette fino all’economia green. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Lombardia sui dati registro imprese a fine 2021, diffusa in occasione della consegna degli Oscar Green nazionali della Coldiretti a Roma.  continua... »

Mario Bertocco, titolare dell’azienda agricola La Mangrovia di Carvico (Bergamo), è uno dei vincitori nazionali dell’Oscar Green, il premio all’innovazione giovane in agricoltura promosso da Coldiretti Giovani Impresa.
Attualità / Ambiente - Mario Bertocco

Mario Bertocco, titolare dell’azienda agricola La Mangrovia di Carvico (Bergamo), è uno dei vincitori nazionali dell’Oscar Green, il premio all’innovazione giovane in agricoltura promosso da Coldiretti Giovani Impresa.  continua... »

La Castanese in campo per aiutare chi ha più bisogno. Ecco, infatti, che la società di calcio partecipa a 'Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l'ambiente'.
Castano / Sociale / Sport - La Castanese in campo per la ricerca

Quando si dice "scendere in campo". Ma la Castanese, alla fine, non lo fa soltanto sul terreno di gioco vero e proprio (in occasione di una partita di campionato oppure di coppa), bensì anche per aiutare chi ha più bisogno. Ecco, infatti, che la storica società di calcio di Castano ha deciso di partecipare all'evento di piazza 'Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l'ambiente'.  continua... »

Contributi a fondo perduto per sostituire gli impianti di riscaldamento obsoleti. È quanto prevede il bando di Regione Lombardia che sarà attivo dal 21 aprile fino al 15 settembre 2023, finanziato con 12 milioni di euro.
Attualità - Sostituzione caldaie (Foto internet)

Contributi a fondo perduto per sostituire gli impianti di riscaldamento obsoleti. È quanto prevede il bando di Regione Lombardia che sarà attivo dal 21 aprile fino al 15 settembre 2023, finanziato con 12 milioni di euro, di cui 10 milioni a favore delle persone fisiche, 1 milione a favore delle PMI, 1 milione a favore degli enti del Terzo settore. Le domande di contributo potranno essere ammesse a finanziamento fino ad esaurimento dello stanziamento autorizzato dal Ministero per la Transizione Ecologica.  continua... »