meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Ven, 18/07/2025 - 00:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 01:29
Consulente
Alla scuola Primaria San Francesco d'Assisi di Vanzaghello, il progetto 'Un albero per il futuro'. Con i Carabinieri Forestali, gli alunni hanno piantato un sorbo.
Vanzaghello / Scuole - Il progetto 'Un albero per il futuro' a scuola

Creare un grande bosco diffuso, ma prima far capire ai ragazzi e più in generale a tutti l'importanza della natura e dell'ambiente che ci circonda. Si chiama 'Un albero per il futuro' progetto nazionale, appunto, di educazione ambientale che, l'altro giorno, ha visto protagonista anche la scuola Primaria San Francesco d'Assisi di Vanzaghello. Qui, infatti, ecco che, assieme ai Carabiniri Forestali della Riserva Naturale di Bosco Fontana, gli studenti hanno piantato un sorbo, che andrà adesso ad aumentare il patrimonio arboreo della comunità.  continua... »

"La priorità adesso è il pronto soccorso alle imprese agricole. La Regione Lombardia ha proposto di riattivare la misura 21 del Psr".
Milano / Ambiente - L'incontro a Bruxelles

"La priorità adesso è il pronto soccorso alle imprese agricole. La Regione Lombardia ha proposto di riattivare la misura 21 del Psr, quella che abbiamo messo in campo durante la fase acuta della pandemia. Consente di utilizzare le risorse non spese per dare liquidità immediata alle aziende. In questo momento c'è meno propensione agli investimenti a causa dell'incertezza dei mercati e dei rincari delle materie prime e credo sia necessario dare alle filiere in difficoltà le risorse che altrimenti non sarebbero spese.  continua... »

Una superficie pari a due campi da calcio, coperta da pensiline sulle quali sono installati 7830 moduli della potenza di 235 Watt cadauno (1.800.000 kW in totale): sono i numeri dell’impianto fotovoltaico che sovrasta il parcheggio visitatori del nuovo ospedale e che ha tagliato il traguardo dell’undicesimo anno di attività.
Legnano - Fotovoltaico ospedale

Una superficie pari a due campi da calcio, coperta da pensiline sulle quali sono installati 7830 moduli della potenza di 235 Watt cadauno (1.800.000 kW in totale): sono i numeri dell’impianto fotovoltaico che sovrasta il parcheggio visitatori del nuovo ospedale e che ha tagliato il traguardo dell’undicesimo anno di attività. Era, infatti, il maggio del 2011 quando entrò in funzione, dopo quattordici mesi di lavori che occorsero per realizzarlo.  continua... »

L'allenatore del Milan, Stefano Pioli, in visita a sorpresa ai bambini e ai ragazzi ricoverati in Pediatria e in Neuropsichiatria all'ospedale 'Del Ponte' di Varese.
Territorio / Sociale - Stefano Pioli durante la visita

L'emozione che, inevitabilmente, si mischiava con lo stupore e con quei tanti sorrisi che, uno dopo l'altro, sono comparsi sui volti. Lui che arriva per provare a regalare qualche istante di serenità e spensieratezza; loro che, tra lo stupore e la gioia del momento, sono letteralmente conquistati. E, in fondo, altrimenti non avrebbe potuto essere, perché non capita tutti i giorni  continua... »

Avis di Arconate e Aido in prima fila per la tutela della salute. L'appuntamento è venerdì 6 maggio, alle 21, al Centro Pensionati con 'Un esame che ti salva la vita'.
Salute - Ecografo

Avis di Arconate e Aido in prima fila per la tutela della salute. L'appuntamento è venerdì 6 maggio, alle 21, al Centro Pensionati con 'Un esame che ti salva la vita'. Più nello specifico, la serata avrà come relatori il dottor Umberto Rivolta, dirigente medico - specialista in chirurgia generale, che illustrerà l’utilità dell’ecografo nella prevenzione delle malattie cardiache e presenterà le iniziative di screening per la popolazione, e quindi la dottoressa Silvia Grassini che spiegherà, invece, l'attuale utilizzo dell'ecografo nell'ambulatorio ostetrico di Arconate.  continua... »

Regione Lombardia ha varato il nuovo pacchetto economico da 64 milioni di euro destinato alle imprese artigiane, ai commercianti e agli impianti sportivi natatori e del ghiaccio.
Milano - Rossi e Guidesi

Regione Lombardia ha varato il nuovo pacchetto economico, dal valore di 64 milioni di euro, destinato alle imprese artigiane, ai commercianti e agli impianti sportivi natatori e del ghiaccio. Le misure, volute dall'assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, intendono supportare le aziende e le attività colpite dall'aumento dei costi dell'energia.  continua... »

In centro a Novara inaugurato l’ambulatorio medico solidale della CRI, destinato oggi all’emergenza ucraina e, domani, a tutti i cittadini in difficoltà.
Novara / Salute - Ambulatorio solidale

Nuova importante azione resa possibile grazie alla raccolta fondi sul Fondo Emergenza Ucraina (che ha superato i 100.000 euro) costituito, per supportare l’accoglienza di tutte le persone in fuga dal proprio Paese e giunte sul territorio della provincia di Novara, presso Fondazione Comunità Novarese onlus. Il conflitto in Ucraina si prefigura come una delle più grandi emergenze umanitarie d’Europa negli anni a venire, non solo oggi. L’evacuazione dei civili e i bisogni in generale sono enormi e, probabilmente, cresceranno sia all’interno che all’esterno dell’Ucraina.  continua... »

Prima a maggio, poi anche ad ottobre: screnning sul territorio. L'importanza della prevenzione e a Castano ecco una serie di visite e controlli per la popolazione.
Castano / Salute - L'importanza della prevenzione

Prima a maggio, poi anche ad ottobre: screnning sul territorio. L'importanza della prevenzione e, allora, ecco che l'Amministrazione comunale di Castano ha deciso, appunto, di farsi promotrice di questo importante e fondamentale messaggio, promuovendo due periodi di controlli e accertamenti rivolti alla popolazione in diverse fasce di età.  continua... »

La prima Casa di Comunità gestita da Asst Valle Olona è realtà. La nuova struttura di via Cavour 21 a Lonate Pozzolo è stata inaugurata nelle scorse ore.
Salute / Lonate - Casa di Comunità

La prima Casa di Comunità gestita da Asst Valle Olona è realtà. La nuova struttura di via Cavour 21 a Lonate Pozzolo è stata inaugurata dalla vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia. La Casa di Comunità spoke (aperta al pubblico dal 3 gennaio) si trova di fronte al Comune, nello spazio antistante è presente un parcheggio dedicato con posti per disabili. A pochi passi si raggiunge il parco pubblico comunale, dove è presente un’area giochi per bambini.

Vediamo quali sono i servizi attualmente attivi offerti alla collettività  continua... »

Il 22 aprile si celebra la 7^ Giornata nazionale della salute della donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus.
Salute / Attualità - Giornata nazionale della salute della donna

Il 22 aprile si celebra la 7^ Giornata nazionale della salute della donna, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2015 e promossa dal Ministero della Salute insieme alla Fondazione Atena Onlus.

In occasione di questa giornata, le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con le associazioni di volontariato, promuovono, attraverso idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione, l'attenzione e l'informazione sul tema del benessere della donna.  continua... »