La LIUC di Castellanza ha attivato per l'anno accademico entrante una collaborazione con il Management Center di Innsbruck per ottenere un doppio titolo di laurea valido sia in Italia che in Austria.
Nuova opportunità per gli studenti magistrali di Ingegneria gestionale.
Tra le molteplici opportunità di doppia laurea, il percorso in Manufacturing Strategy prevede anche la possibilità ‘dedicata’ nella forma di dual degree @ Austria.
Dopo aver frequentato con profitto il primo anno in LIUC e il secondo al Management Center di Innsbruck (MCI), lo studente ottiene sia la Laurea Magistrale LIUC in Ingegneria Gestionale, indirizzo Manufacturing Strategy, sia un Master of Sciences ‘Industrial Engineering and management’ presso l’MCI. continua... »
“Dalla formazione universitaria all’inserimento in azienda: come trattenere i talenti nel nostro paese” è il titolo dell’incontro in programma martedì 22 agosto nell’ambito del Meeting di Rimini, con la partecipazione del rettore della LIUC Federico Visconti.
“Dalla formazione universitaria all’inserimento in azienda: come trattenere i talenti nel nostro paese” è il titolo dell’incontro in programma martedì 22 agosto nell’ambito del Meeting di Rimini, con la partecipazione del rettore della LIUC Federico Visconti.
L’appuntamento è alle 17 in Sala Ferrovie dello Stato B2 all’interno della Fiera di Rimini. Titolo dell’edizione del Meeting di quest’anno: “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile”. Tutti gli eventi potranno essere seguiti anche online. continua... »
L'ateneo di Castellanza offre ai futuri studenti una settimana, dall'11 al 15 settembre, di accoglienza e presa di contatto con l'ambiente universitario. Fino al 22 agosto, inoltre, è possibile iscriversi ai test d'ammissione.
Ancora posti disponibili per la prossima sessione del Test di Economia aziendale in programma mercoledì 30 agosto 2023, da remoto. Chiusura iscrizioni martedì 22 agosto.
L’ammissione alla laurea triennale in Economia aziendale è invece diretta, senza test di ammissione, per gli studenti che alla Maturità hanno ottenuto una votazione pari o superiore a 85/100. Per immatricolarsi al corso di laurea Triennale in Ingegneria Gestionale è obbligatorio per tutti gli studenti sostenere il test TOLC-I erogato dal CISIA. continua... »
Le aziende avvertono una necessità crescente di migliorare la propria sostenibilità sia per cogliere opportunità di mercato.
Come mostrato da recenti accadimenti, la sostenibilità e la resilienza sono diventati i due principali aspetti del supply chain management.
Infatti, messe alle strette dall’urgenza della crisi climatica in corso, le aziende avvertono una necessità crescente di migliorare la propria sostenibilità sia per cogliere opportunità di mercato, sia per adeguarsi ai nuovi standard normativi. continua... »
Venerdì 11 agosto (8.00 – 12.00), via XXIX Maggio sarà chiusa al traffico a partire dall'incrocio con via Pasubio per consentire i lavori di taglio e potatura di alberi nel Comune di Castellanza.
Nella mattinata di venerdì 11 agosto (8.00 – 12.00), via XXIX Maggio sarà chiusa al traffico a partire dall'incrocio con via Pasubio per consentire i lavori di taglio e potatura di alberi nel Comune di Castellanza. I veicoli diretti a Castellanza potranno raggiungerla o voltando a sinistra e ricongiungendosi tramite via Montelungo con via per Busto o girando a destra e, da via Micca, scendendo in via San Martino, via Roma e via Bellingera. I lavori, quindi l'interruzione di via XXIX Maggio, potrebbero protrarsi nel pomeriggio. continua... »
Due settimane allo Stevens Institute of Technology di Hoboken, negli Stati Uniti, per una Summer School molto interessante.
Due settimane allo Stevens Institute of Technology di Hoboken, negli Stati Uniti, per una Summer School molto interessante. Dal 18 giugno al 2 luglio, 6 studenti della Scuola di Economia Aziendale e della Scuola di Ingegneria Gestionale hanno frequentato lezioni di Finanza, Phyton e visitato realtà come la sede centrale di Bloomberg L.p., la Borsa delle Nazioni Unite e la Federal Reserve Bank di New York. Con loro Margherita Mietto che sta svolgendo un dottorato di ricerca alla LIUC. continua... »
Università e impresa, insieme per creare valore. Lo sanno bene LIUC e Columbus Logistics che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la ricerca e la disseminazione sui temi della Green logistics & Supply chain.
Università e impresa, insieme per creare valore. Lo sanno bene LIUC e Columbus Logistics che hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la ricerca e la disseminazione sui temi della Green logistics & Supply chain. L’azienda, che da oltre 30 anni offre soluzioni di full outsourcing a importanti realtà nazionali e internazionali, crede fermamente nel valore della ricerca scientifica e nella collaborazione con l’Università con cui, dal 2016, compie passi in avanti a favore della diffusione della cultura logistica. continua... »
Le nuove generazioni in azienda possono essere l’elemento chiave per la creazione di valore, contribuendo al rinnovamento e al successo dell’impresa di famiglia grazie all’innovazione di processo e di prodotto, allo sviluppo di un nuovo piano strategico e alla trasformazione del modello di business.
Le nuove generazioni in azienda possono essere l’elemento chiave per la creazione di valore, contribuendo al rinnovamento e al successo dell’impresa di famiglia grazie all’innovazione di processo e di prodotto, allo sviluppo di un nuovo piano strategico e alla trasformazione del modello di business. Restano altrettanto rilevanti anche altri aspetti come digitalizzazione, managerializzazione e internazionalizzazione, nonchè l’adozione di strategie orientate alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. continua... »
L'ateneo di Castellanza ha celebrato il 'graduation day' lo scorso 7 luglio. Moltissime le autorità presenti, tra cui il Ministro Giorgetti. Premiati i 964 laureati dell'anno accademico 2021/2022.
“Tutti i sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di inseguirli”: questa volta il Rettore della LIUC, Federico Visconti, ha preso in prestito da Walt Disney alcune parole per rivolgere il suo augurio ai laureati LIUC festeggiati nel corso della tradizionale Cerimonia di Laurea dell’Università, svoltasi nel parco venerdì 7 luglio.
Nell’Anno Accademico 2021/22 la LIUC ha raggiunto il traguardo dei 964 laureati, di cui 753 in Economia, 187 in Ingegneria e 24 in Giurisprudenza. 144 i laureati con lode. continua... »
L'Università di Castellanza terrà le sue porte aperte anche in estate per offrire percorsi di orientamento a tutti i futuri studenti. È possibile prenotare visite e colloqui individuali con i docenti.
L’estate alla LIUC è accoglienza e orientamento. Anche ad agosto.
Da luglio a settembre, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, il personale dell’ufficio Orientamento e gli studenti del Team Accoglienza LIUC sono a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda sui corsi e percorsi di studio e soddisfare ogni curiosità sulla vita universitaria. Le aspiranti matricole non hanno che da approfittarne, venendo in visita alla LIUC, telefonando allo 0331 572300 o scrivendo via mail a orientamento@liuc.it. continua... »