meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 16:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 17:23

Castellanza

La LIUC propone un convegno sulle sfide in tema di compliance e sostenibilità che stanno interessando in modo sempre più pervasivo anche le Piccole e Medie Imprese. L’appuntamento è per giovedì 23 novembre alle 14.45.
Castellanza / Scuole - LIUC

La LIUC propone un convegno sulle sfide in tema di compliance e sostenibilità che stanno interessando in modo sempre più pervasivo anche le Piccole e Medie Imprese. L’appuntamento è per giovedì 23 novembre alle 14.45.  continua... »

Si intitola 'Il fenomeno industria 4.0 nelle aziende manufatturiere italiane: tendenze e barriere evolutive', la ricerca che sarà presentata mercoledì 15 novembre, dalle 10 alle 12.30, in i-Fab alla Liuc.
Castellanza / Scuole - LIUC

Si intitola 'Il fenomeno industria 4.0 nelle aziende manufatturiere italiane: tendenze e barriere evolutive', la ricerca che sarà presentata mercoledì 15 novembre, dalle 10 alle 12.30, in i-Fab alla Liuc.  continua... »

"Un realtà vivace, propositiva e importante, che assume una rilevanza ancora più forte anche nel panorama internazionale". Si è espresso così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'inaugurazione dell'Anno Accademico della LIUC Università Carlo Cattaneo.
Castellanza / Scuole - LIUC

"Un realtà vivace, propositiva e importante, che assume una rilevanza ancora più forte anche nel panorama internazionale". Si è espresso così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a margine dell'inaugurazione dell'Anno Accademico della LIUC Università Carlo Cattaneo. All'appuntamento erano presenti, fra gli altri, l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, e il sottosegretario alla Presidenza, Raffaele Cattaneo.  continua... »

Cambio della guardia alla guida della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC: il nuovo direttore è il professor Tommaso Rossi, che subentra alla prof.ssa Raffaella Manzini (in carica dal 2019).
Scuole / Castellanza - Tommaso Rossi

Cambio della guardia alla guida della Scuola di Ingegneria Industriale della LIUC: il nuovo direttore è il professor Tommaso Rossi, che subentra alla prof.ssa Raffaella Manzini (in carica dal 2019). Entrato in ruolo come Ricercatore alla LIUC nel 2002, da quell'anno è docente all'interno del corso di laurea in Ingegneria Gestionale.

Nel 2011 fonda il Lean Club, oggi attivo nell’ambito della LIUC Business School, per aiutare le imprese a migliorare le proprie prestazioni nelle operations e nei servizi attraverso l’introduzione o l’ulteriore implementazione dei metodi lean.  continua... »

“Questione di dati: imprese, lavoro e benessere tra percezione e realtà” è il titolo dell’evento in programma alla LIUC – Università Cattaneo il prossimo giovedì 9 novembre dalle 9 alle 11.15 in Aula Bussolati.
Castellanza - LIUC (Foto internet)

“Questione di dati: imprese, lavoro e benessere tra percezione e realtà” è il titolo dell’evento in programma alla LIUC – Università Cattaneo il prossimo giovedì 9 novembre dalle 9 alle 11.15 in Aula Bussolati. Un appuntamento promosso nell’ambito della Giornata Italiana della Statistica, un’iniziativa promossa ogni anno dall’Istat e dalla Società Italiana di Statistica. L’incontro è aperto agli studenti LIUC ( per tutti gli altri è possibile partecipare a distanza).  continua... »

Per il ciclo di incontri 'Conversazioni in biblioteca', martedì 7 novembre, alle 18 alla LIUC, si parla di tutela dell’ambiente e delle problematiche annesse con Leonardo Salvemini, autore de “Il nuovo diritto dell’ambiente tra recenti principi e giurisprudenza creativa”, edizioni Giappichelli.
Scuola - LIUC (Foto internet)

Per il ciclo di incontri 'Conversazioni in biblioteca', martedì 7 novembre, alle 18 alla LIUC, si parla di tutela dell’ambiente e delle problematiche annesse con Leonardo Salvemini, autore de “Il nuovo diritto dell’ambiente tra recenti principi e giurisprudenza creativa”, edizioni Giappichelli.  continua... »

Bambine e bambini... La Baitina di Castellanza (via Azimonti) vi invita a trascorrere un pomeriggio spaventosamente divertente in occasione di Halloween.
Eventi / Castellanza - Halloween in Baitina

Bambine e bambini... La Baitina di Castellanza (via Azimonti) vi invita a trascorrere un pomeriggio spaventosamente divertente in occasione di Halloween. Preparatevi per un'esperienza indimenticabile che vi farà sobbalzare dalla gioia. L'appuntamento è martedì 31 ottobre, dalle 16.30 alle 19, con trucca bimbi,, baby dance e racconti paurosi. Le attività sono gratuite; punto bar aperto per mostruose merende.  continua... »

Lo stress clinico nello sportivo: venerdì 10 novembre, alla LIUC, un incontro con il professor Volpi, Responsabile Ortopedia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas e Responsabile del Settore Medico in FC Internazionale Milano Spa.
Scuola - LIUC

Lo sviluppo sostenibile è definito dalla soddisfazione dei bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri. Per raggiungere uno sviluppo che sia, dunque, “sostenibile” è importante armonizzare tre elementi fondamentali: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente.

In questa “impresa” di carattere globale, il ruolo dello sport è cruciale per raggiungere i cc.dd. Sustainable Development Goals (SDGs) in quanto il suo linguaggio universale accomuna popoli, culture e generi.  continua... »

Alla celebrazioni per l'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'ateneo di Castellenza sarà presente anche il presidente del noto consorzio interuniversitario. Appuntamento per lunedì 6 novembre.
Castellanza - LIUC, inaugurazione AA 2023-2024

Ivano Dionigi, Presidente del Consorzio Interuniversitario Almalaurea, sarà ospite della LIUC - Università Cattaneo il prossimo lunedì 6 novembre alla LIUC in occasione dell'Inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università.  continua... »

“Green Finance: un investimento sul futuro”: è il tema e il titolo dell’evento che si svolgerà lunedì 13 novembre 2023, a partire dalle 18.45, presso Palazzo Lombardia, a Milano, in collaborazione con Regione Lombardia.
Castellanza - LIUC, Green Finance 2023

“Green Finance: un investimento sul futuro”: è il tema e il titolo dell’evento che si svolgerà lunedì 13 novembre 2023, a partire dalle 18.45, presso Palazzo Lombardia, a Milano, in collaborazione con Regione Lombardia.  continua... »