Quali sono gli elementi fondamentali dell’azienda che vorrei? La LIUC - Università Cattaneo ha realizzato una ricerca sul tema.
Le organizzazioni, come le conosciamo, sono state concepite per l’era industriale e non per l’era dell’innovazione. Oggi, nel nuovo mondo VUCAD (volatile, uncertant, complex, ambiguos, digital), i leader devono mettersi al servizio dei collaboratori facendo di tutto per permettere loro di lavorare al meglio e di essere totalmente engaged.
È indispensabile dunque trasformare le aziende in luoghi dove si dà senso e significato a quello che si fa, dove le persone partecipano attivamente ed incidono nella creazione di un futuro sostenibile per tutti. continua... »
Al momento sono 39 e hanno trovato ospitalità in dodici alloggi. La città e la comunità parrocchiale di Castellanza hanno spalancato la porta con decisione e nobile slancio di cuore alle persone in fuga dall'Ucraina martoriata dai bombardamenti.
Al momento sono 39 e hanno trovato ospitalità in dodici alloggi. La città e la comunità parrocchiale di Castellanza hanno spalancato la porta con decisione e nobile slancio di cuore alle persone in fuga dall'Ucraina martoriata dai bombardamenti. Gli appelli tanto dell'Amministrazione comunale come della Parrocchia non sono quindi caduti nel vuoto e hanno avuto a riscontro, oltrechè l'accoglienza, anche una significativa raccolta di contributi economici da inviare, appunto, all'Ucraina: 11.318,50 euro. continua... »
LIUC: a cura dei docenti del percorso in Healthcare System Management, ecco 'Game of vax', un contest per gli ingegneri della sanità.
Dietro alla massiccia campagna vaccinale che ha interessato il nostro Paese nell’ultimo anno e che ha rappresentato uno snodo fondamentale per reagire alla pandemia, c’è, come noto, un grandissimo lavoro di pianificazione e organizzazione da parte delle autorità sanitarie e delle istituzioni.
La sfida è ancora aperta e mai come ora c’è bisogno di competenze specifiche nella gestione di processi complessi in sanità. Sempre più richiesta, dunque, è la figura dell’ingegnere gestionale, a cui la LIUC dedica un percorso della laurea magistrale in Healthcare System Management. continua... »
Per arrivare è arrivata. Come ogni anno, puntuale, il 21 marzo. Ma alla primavera Castellanza intende dare un benvenuto come si conviene. E per questo ha deciso di dedicarle addirittura una festa in programma domenica 10 aprile dalle 9 alle 19.
Per arrivare è arrivata. Come ogni anno, puntuale, il 21 marzo. Ma alla primavera Castellanza intende dare un benvenuto come si conviene. E per questo ha deciso di dedicarle addirittura una festa in programma domenica 10 aprile dalle 9 alle 19. Viale Lombardia sarà tutta uno sfavillare di bancarelle di hobbisti ed esposizioni d'auto d'epoca con il quad per i più piccoli. Sarà presente anche un punto di ristoro gestito dalla Pro Loco che si occupa di tutto l'aspetto organizzativo. continua... »
Se usato con competenza e tempestività può salvare vite. Il nuovo defibrillatore automatico collocato sul muro esterno della Farmacia San Giulio di via Vittorio Veneto 21 a Castellanza è un nuovo alleato fortemente voluto da 'Castellanza servizi patrimonio' per fronteggiare efficacemente gli scompensi cardiaci attuando un intervento immediato.
Se usato con competenza e tempestività può salvare vite. Il nuovo defibrillatore automatico collocato sul muro esterno della Farmacia San Giulio di via Vittorio Veneto 21 a Castellanza è un nuovo alleato fortemente voluto da 'Castellanza servizi patrimonio' per fronteggiare efficacemente gli scompensi cardiaci attuando un intervento immediato. Il nuovo impianto è registrato all'Agenzia regionale urgenza della Regione e questo gli consentirà di essere localizzato con rapidità in caso di situazioni emergenziali. continua... »
E’ Milano la provincia lombarda con la più elevata capacità innovativa: un risultato che emerge dall’ultimo report realizzato dall’Osservatorio IP Cube, attivo all’interno del Centro sull’Innovazione Tecnologica e l’Economia Circolare della LIUC Business School.
E’ Milano la provincia lombarda con la più elevata capacità innovativa: un risultato che emerge dall’ultimo report realizzato dall’Osservatorio IP Cube, attivo all’interno del Centro sull’Innovazione Tecnologica e l’Economia Circolare della LIUC Business School. Il capoluogo lombardo risulta 1° anche nella classifica relativa al numero di famiglie brevettuali e in quella sulla capacità innovativa totale. Seguono, al 2°e 3° posto, Como e Lecco. continua... »
"Un’eccellenza formativa del territorio che offre, da tanti anni, un servizio concreto alla collettività accompagnando molti giovani nel mondo del lavoro".
“Un’eccellenza formativa del territorio che offre, da tanti anni, un servizio concreto alla collettività accompagnando molti giovani nel mondo del lavoro. I percorsi di studio presenti alla LIUC sono tra quelli che danno maggiori opportunità per competere con grande professionalità nella società moderna”: così il Prefetto di Varese Salvatore Rosario Pasquariello, in visita alla LIUC per un incontro cordiale con il presidente Riccardo Comerio, il vicepresidente Vittorio Gandini, il direttore generale Massimo Colli e il rettore Federico Visconti. continua... »
Giovedì 7 aprile alle 11 si svolgerà, in diretta streaming dall’Auditorium della LIUC – Università Cattaneo di Castellanza, la presentazione del volume digitale dal titolo 'Rapporto sulla competitività dei settori produttivi – Edizione 2022', curato e edito dall’Istat.
Giovedì 7 aprile alle 11 si svolgerà, in diretta streaming dall’Auditorium della LIUC – Università Cattaneo di Castellanza, la presentazione del volume digitale dal titolo 'Rapporto sulla competitività dei settori produttivi – Edizione 2022', curato e edito dall’Istat. continua... »
La LIUC si presenta ai genitori degli studenti prossimi alla scelta degli studi universitari.
La LIUC si presenta ai genitori degli studenti prossimi alla scelta degli studi universitari.
Sabato 2 aprile torna, infatti, l’appuntamento con 'L’Università dei figli raccontata ai genitori', evento ormai consueto per spiegare alle famiglie i percorsi di studio e gli orientamenti dei corsi di laurea in Economia aziendale e Ingegneria gestionale, gli sbocchi occupazionali, ma anche i servizi garantiti dalla LIUC agli studenti (in particolare Diritto allo Studio, Relazioni Internazionali e Career Service). continua... »
L’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza ha organizzato alcune iniziative per far riflettere gli alunni sul delicato momento storico e sul concetto di pace.
L’Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza ha organizzato alcune iniziative per far riflettere gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria sul delicato momento storico e sul concetto di pace, una pace che deve partire dai nostri gesti della vita quotidiana.
Gli studenti della scuola primaria hanno realizzato uno striscione con la scritta ‘Pace nel mondo’ che è stato affisso al cancello dell’Istituto, insieme a tante colombe colorate che riportano le riflessioni dei bambini sul concetto di pace e sull’orrore della guerra. continua... »