meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 26°
Mer, 23/07/2025 - 21:50

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 22:42
Castano Primo
Il prossimo weekend animazione e appuntamenti per tutti. Si comincia sabato 27 in auditorium, poi domenica ci si trasferirà in piazza Mazzini. E lunedì c'è la fiera.
Castano Primo - Tempo di Patronale (foto d'archivio)

La tradizione si rinnova... c'è la festa Patronale. Una 'tre giorni' di animazione, fede e iniziative proprio per tutti. Si comincerà sabato (27 ottobre), alle 21, all'auditorium Paccagnini. Due i momenti per la cittadinanza, da una parte il concerto d'autunno del Corpo Musicale Santa Cecilia, quindi la cerimonia per la consegna del 'Premio Città di Castano Primo'.  continua... »

Il gruppo consiliare dice "no" all'osservatorio permanente sul raddoppio ferroviario. "Che senso ha, quando, ormai, le decisioni sono state prese" - ribadisce il Carroccio.
Castano Primo - Il capogruppo del Carroccio, Adriano Canziani

La Lega Nord si chiama “fuori”. E dice “no” al tavolo istituzionale permanente sul raddoppio ferroviario. “Che senso ha?”, il capogruppo di minoranza in consiglio comunale di Obiettivo Futuro – Lega Nord, Adriano Canziani, si interroga. In fondo, che il Carroccio non vi avrebbe partecipato si era, già, capito, fin da quando il tavolo (o osservatorio) era stato portato all’attenzione sia della maggioranza che della minoranza, ma, adesso, è lo stesso Canziani a confermare quanto era nell’aria.  continua... »

Giovedì 25 ottobre, alle 21, un convegno nella sala consiliare in Villa Rusconi. Un momento di confronto e riflessione organizzato da 'Ecclesia - Associazione'.
Castano Primo - Villa Rusconi

Si partirà da un cortometraggio e da qui si darà inizio al confronto ed alla riflessione. "Non affannatevi per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini...", giovedì 25 ottobre, alle 21, in sala consiliare, un convegno organizzato da 'Ecclesia - Associazione'. Si approfondirà l'argomento dell'equilibrio tra rigore economico, saggezza politica e orizzonte umano. Interverranno: il prevosto, don Giuseppe Monti, i professori Marcello Menni e Aldo Smolizza, il dottor Alessandro Cappella, il regista Mauro Campiotti e il presidente di 'Ecclesia', Gualtiero Landini.  continua... »

Territorio - Inizio anno Pastorale Giovanile 2012-2013

Ha preso avvio lo scorso giovedì il cammino decanale per i giovani del territorio. Il percorso, curato da don Giovanni Patella per la Pastorale Giovanile, trae spunto per argomenti e riflessioni dalle proposte diocesane per l’Anno della Fede. Il ‘lancio dell’anno’, come tradizione vuole, si è svolto a Castelletto di Cuggiono presso la ‘Scala di Giacobbe’ con una serata che ha visto una cena conviviale tra i ragazzi prima della testimonianza delle esperienze più significative dell’estate appena trascorsa.  continua... »

Scambio culturale per due classi dell'istituto d'istruzione superiore cittadino. Ci si è trasferiti per una settimana in Belgio a Mol, nella provincia di Anversa.
Castano Primo - Scambio culturale per il Torno

Dall’Italia al Belgio: una settimana di cultura, tradizioni, canti, poi, ovviamente, la lingua e non è mancata neppure la cucina. Non c’è stato, insomma, davvero tempo di annoiarsi per le classi 3F del Liceo delle Scienze Umane e 3E dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing dell’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo. Tutti alla scuola superiore “Rozenberg S.O.” di Mol, provincia di Anversa, per l’ormai immancabile appuntamento con lo scambio culturale.  continua... »

Operai e ruspe in quasi tutta la città. Condotta dell'acqua potabile e raddoppio ferroviario: diverse le zone dove, ormai da settimane, si stanno svolgendo i lavori.
Castano Primo - I cantieri in via Oleggio

Il Corso Martiri Patrioti, da una parte, le vie Forlanini, Oleggio e anche il sottopasso vicino all’Istituto Comprensivo ‘Falcone e Borsellino’, dall’altra. Poi, sarà la volta delle vie Lonate e, infine, Ponte Castano. C’è chi l’ha ribattezzata, ironicamente, “la città dei cantieri”, che potrà, forse, sembrare un po’ eccessivo; dopotutto, però, è la realtà con cui quotidianamente si trovano a doversi confrontare i cittadini e quanti hanno un’attività commerciale. Operai, ruspe, deviazioni e cartelli di lavori in corso: ce ne sono molti e in diverse zone di Castano.  continua... »

L'intervento degli agenti della Polizia locale, stamattina, in via Molinara. Identificati i due pastori e sanzioni amministrative nei confronti del proprietario.
Turbigo / Castano - Gregge in strada: multato il proprietario (Foto internet)

Si faceva fatica quasi a contarle tutte. Trecento, forse qualcuna in meno. Pecore, capre ed anche alcuni cavalli: si stavano spostando da una parte all’altra del paese, come se niente fosse. Peccato, però, che lì non potessero passare, così, subito, sono scattate le sanzioni nei confronti del proprietario. Non volevano credere ai loro occhi gli agenti della Polizia locale  continua... »

Tampona un'auto e, poi, si allontana urtandone una seconda. Il conducente di quest'ultima è in prognosi riservata. Ritiro della patente e denuncia per omissione.
Castano Primo - Incidente sulla Provinciale (Foto Pubblifoto)

Tre auto coinvolte, una patente ritirata e una denuncia a piede libero per omissione di soccorso. Che cosa sia accaduto, non sa come spiegarselo, sta di fatto che, dopo avere tamponato una vettura, si è allontanato urtandone una seconda e ribaltandola nel vicino campo, con l'automobilista di quest'ultima ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Legnano. Lui, un uomo residente nella nostra zona, è stato denunciato all'autorità giudiziaria per omissione di soccorso e, contemporaneamente, gli è stata sospesa la patente di guida.  continua... »

Una serie di incontri in biblioteca. Un'occasione per parlare direttamente con i singoli autori e conoscere da vicino le loro opere. L'appuntamento è al sabato.
Castano Primo - Mazzoleni, uno degli autori durante una precedente presentazione (Foto d'archivio)

In biblioteca a Castano Primo c'è... ‘Il sabato degli autori’. Si è cominciato il fine settimana scorso, con Marcello Mazzoleni e ‘Nubi in transito’, quindi il 13, sarà la volta di Antonio De Cristofaro (Lucrezia Borgia), il 20 Patrizia Bruggi ‘Storie iniziate dal fondo’ e il 27 Mondani e Russo ‘Dodici piccole nuvole’. A novembre: il 3 Anna Rivolta ‘Tutto... per il meglio niente... per caso’, il 10 Maria Grazia Cardani ‘Il giardino’, il 17 William Facchinetti Kerdudo ‘Milano.  continua... »

I nostri istituti scolastici e gli studenti: un importante momento di confronto, analisi e riflessione per il presente, ma, soprattutto, sul futuro. Capigruppo e assessori insieme.
Castano Primo - Tavolo istituzionale per le scuole (Foto internet)

La condivisione di scelte e idee: il primo passo sarà questo. E da qui razionalizzare quelli che sono gli spazi scolastici, che è il fine ultimo. Un vero e proprio tavolo istituzionale per le scuole, o per dirla in maniera più semplice, i capigruppo di maggioranza e minoranza, gli assessori alla Pubblica Istruzione ed ai Lavori Pubblici e, infine, i tecnici comunali insieme per confrontarsi e ragionare, appunto, sul presente, ma, soprattutto, sul futuro degli istituti cittadini.  continua... »