meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mer, 23/07/2025 - 20:50

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 21:42
Castano Primo
'Mangiamo gli sprechi', sempre più un punto di riferimento per la città. 385 famiglie e 1504 persone aiutate in soli cinque mesi. Vicini alle fasce deboli.
Castano Primo - I volontari dell'APS&TL (Foto Franco Gualdoni)

Pane, pizze, focacce, frutta, verdura, yogurt e, infine, il latte: ben 1700 chilogrammi di generi alimentari distribuiti e 385 famiglie e 1504 persone aiutate. Il tutto in appena 5 mesi: e sono solamente i numeri dell’associazione di promozione sociale e tempo libero (APS&TL), ai quali vanno aggiunti anche quelli della onlus San Vincenzo De Paoli. “Mangiamo gli sprechi”… un vero e proprio punto di riferimento per Castano Primo e per i castanesi.  continua... »

Venticinquesimo di direzione del Corpo Musicale Santa Cecilia per il maestro Enrico Tinelli. Tanti ricordi e una vita dedicata alla musica. "Sono tutti speciali".
Castano Primo - Enrico Tinelli

I ricordi sono molti “Non ce ne è uno in particolare, tutti mi hanno lasciato qualcosa – ci dice”. Ma, forse, tra i più belli c’è, sicuramente, il primo concerto ufficiale. Non un momento qualunque, bensì là in piazza Mazzini, nel cuore della città. Un insieme di immagini, storie e servizi... 25 lunghi anni. Tanto è passato da quando il maestro Enrico Tinelli si è messo alla guida del Corpo Musicale Santa Cecilia di Castano Primo: “Era il 1987 – racconta – Fin da subito si è venuto a creare un vero e proprio rapporto  continua... »

La notizia è arrivata qualche giorno fa. La storica società di calcio del nostro territorio saluta, così, la Seconda categoria e vola in Prima. "Siamo molto contenti".
Castano / Sport locale - La Castanese ripescata in Prima categoria

La notizia è arrivata mentre molti stavano partendo per le vacanze. Una di quelle speciali, da una parte perché ci avevano sperato fino all’ultimo, dall’altra, ancor di più, perché, ormai, sembrava, forse, un sogno lontano. Niente Seconda, si va in Prima categoria: la Castanese ricomincerà proprio da qui la nuova stagione. “Siamo molto contenti  continua... »

Lui è un cittadino di nazionalità russa. Era alla guida di un tir quando è rimasto coinvolto in un incidente sulla Statale. Subito rintracciato dai vigili in un boschetto vicino.
APR_0379.jpg

All’apparenza un normale tamponamento, come ne succedono quasi ogni giorno, ma quando gli uomini della Polizia locale sono arrivati sul posto, il conducente del camion non c’era più. Si era nascosto nei boschi vicini e proprio qui, poco dopo, l’hanno trovato. E’ successo stamattina, attorno a mezzogiorno.  continua... »

50/60 centesimi in meno al giorno, alle Elementari, rispetto a ciò che si sarebbe dovuto pagare (da 5,11 euro a 4,50). Intanto proseguono i controlli per le morosità.
Castano Primo - Il plesso scolastico di via Giolitti

Circa 50/60 centesimi in meno al giorno. Non più 4 euro e 96 (che, uniti agli indici Istat, arrivavano a 5,11), ma 4 euro e 50 o addirittura qualche punto sotto. Cambia la tariffa della mensa alle scuole Elementari. “Un risparmio, certamente, importante, soprattutto se si guarda nel lungo termine – spiega il vicesindaco Roberto Colombo – E, in modo particolare, un tassello di ulteriore vicinanza alle famiglie dei ragazzi che frequentano il plesso, per non gravare sulla già difficile situazione che, quotidianamente, con la crisi tutti noi ci troviamo a dover affrontare”.  continua... »

La nuova stagione sta per cominciare. Il 18 agosto via alla preparazione, intanto presentate la Prima Squadra e la Juniores. Un gruppo di esperienza e giovani.
Castano Primo - La Prima Squadra della Castanese (Foto Gianni Mazzenga)

“L’unione fa la forza”. La Castanese vuole ripartire proprio da qui, creando quella coesione tra le diverse compagini che “Ci permetterà nei prossimi anni di avere sempre a disposizone un importante ricambio di giocatori”. In fondo, il motto per la stagione che sta per cominciare e per il futuro.  continua... »

Da Dylan a Young, da Browne a Van Morrison, da Cash a Springsteen. La voce di Massimo Priviero e la poesia del violino di Michele Gazich rivisitano i grandi classici.
Castano Primo - Un'iniziativa in piazza Mazzini

Un meraviglioso viaggio acustico che rilegge, rivisita e reinventa canzoni immortali. Un atto d'amore musicale e poetico. Massimo Priviero e Michele Gazich affrontano questo impegnativo progetto con un approccio originale e sorprendente. A completare e ad arricchire la tessitura del suono: il basso di Fabrizio Carletto con il pianoforte e le tastiere di Onofrio Laviola. Un magico viaggio dentro un pugno di meravigliose canzoni. Per 'Suoni e Voci dal Mondo' (Polo Culturale del Castanese), l'appuntamento è sabato 28 luglio, alle 21, in piazza Mazzini (apre la serata, Jama).  continua... »

L'episodio ieri sera, sul posto i Vigili del fuoco volontari di Inveruno e i Carabinieri che hanno avviato le indagini. Le vetture sono di due collaboratori scolastici.
Castano Primo - Incendio al Torno: bruciano due auto

Non si esclude nessuna pista ed ipotesi, ma gli inquirenti stanno vagliando nei minimi dettagli i singoli elementi raccolti per cercare di fare, al più presto, chiarezza sull’episodio. Fiamme all’istituto d’istruzione superiore Torno di Castano Primo: un’auto è bruciata completamente, la seconda, invece, è rimasta in gran parte danneggiata. L’allarme ieri sera. Pare siano stati alcuni cittadini o  continua... »

Dopo 9 anni, si trasferisce a Parabiago. Si occuperà della pastorale giovanile. "A Castano lascio tanti ricordi. Inizia, per me, una nuova esperienza".
Castano Primo - Don Mauro Viganò

Molti dei ricordi sono legati all’oratorio, ai ragazzi che ha visto crescere ed a quelli che, quando, è arrivato, invece, erano, già, grandi. Lo spirito di collaborazione che si è venuto sempre più a creare, poi l’esperienza bellissima del 2009, l’anno del Santo Crocifisso. Ce ne sono tanti, tantissimi, e tutti li porterà con sé, anche in questa nuova avventura che lo attende in quel di Parabiago. Dopo 9 anni, don Mauro Viganò lascia Castano e si trasferisce nella Comunità Pastorale di Sant’Ambrogio.  continua... »

Gli assessori Falzone e Gaiara sono andati a portare il contributo dei castanesi alle popolazioni terremotate. Adesso, la lettera di ringraziamento del sindaco di Moglia.
Castano Primo - Falzone e Gaiara col sindaco di Moglia

"In un momento così difficile per la nostra comunità ogni gesto di solidarietà assume un significato importante. E' con profonda gratitudine che questa Amministrazione, anche a nome di tutti i cittadini mogliesi, accoglie qualsiasi aiuto concreto. Siamo, dunque, estremamente riconoscenti per il Vostro tempestivo intervento che, oltre a rappresentare un contributo tangibile per la comunità, ridona speranza e motivazione. Ancora un vivo ringraziamento e cordiali saluti... Il sindaco Simona Maretti".  continua... »