meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 22/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 15:35
Territorio
Un’area archeologica viva, il sito di San Giovanni a Castelseprio apre il cantiere degli scavi ai visitatori per presentare le ultime scoperte.
Territorio - Sito archeologico

Un’area archeologica viva e in costante evoluzione, il sito di San Giovanni a Castelseprio apre il cantiere degli scavi ai visitatori per presentare le ultime scoperte. Dopo tre settimane di indagine nella più importante chiesa del Castrum di Castelseprio - la Basilica di San Giovanni - il team di archeologia medievale dell’Università di Padova guidato da Alexandra Chavarria è pronto ad accogliere i visitatori per illustrare le prime indicazioni provenienti dallo scavo.  continua... »

Weekend di festa all'oratorio Paolo VI di Castano e Maria Ausiliatrice. Si comincerà, allora, sabato 11 settembre e si andrà avanti fino alla serata di domenica 12.
Castano / Eventi - Festa dell'oratorio

Weekend di festa all'oratorio Paolo VI di Castano e Maria Ausiliatrice. Si comincerà, allora, sabato 11 settembre, alle 15, con i giochi a classe, mentre alle 18 Santa Messa in San Zenone. Ancora, alle 19 cena su prenotazione e, alle 21, proiezione del video del campo delle Elementari e, a seguire, serata karaoke. Domenica 12, il primo momento per stare assieme sarà alle 10 con la Messa (sempre in San Zenone), quindi alle 15 giochi, alle 19 cena e alle 21 ecco i video del campo delle Medie; per finire, serata just dance.  continua... »

Il saluto e i ringraziamenti del sindaco di Arconate, Sergio Calloni, a nome di tutta la comunità a don Ferdinando che, per limiti d'età, lascia il paese.
Arconate - Il saluto del sindaco Calloni a don Ferdinando

Il grazie si è levato forte e chiaro domenica. Il saluto da parte del sindaco Sergio Calloni a don Ferdinando Merelli, parroco di Arconate, chiamato, ora, per limiti d'età a trasferirsi al centro pastorale di Seveso, diventando collaboratore della Formazione del Clero. "E' difficile trovare le parole per salutare un parroco come lei - ha detto il primo cittadino - Lo sa perché?  continua... »

La giunta regionale della Lombardia ha approvato la proposta di legge da presentare al Parlamento per la modifica di alcune delle vigenti disposizioni riguardanti l'utilizzo dei monopattini elettrici.
Attualità - Monopattini (Foto internet)

La giunta regionale della Lombardia ha approvato la proposta di legge da presentare al Parlamento per la modifica di alcune delle vigenti disposizioni riguardanti l'utilizzo dei monopattini elettrici. L'assessore lombardo alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, nella conferenza stampa dopo Giunta, oggi a Palazzo Lombardia, ha evidenziato che "sebbene il Parlamento abbia colmato alcune delle lacune presenti in passato, ne permangono altre, attinenti al tema fondamentale della sicurezza".  continua... »

Pronti a ricominciare. L'Asd Olimpica di Castano sta per dare, ufficialmente, il via alle attività (dal prossimo 15 settembre). Ci saranno anche importanti novità.
Castano / Sport - Asd Olimpica Castano

Pronti a ricominciare. L'Asd Olimpica di Castano sta per dare, ufficialmente, il via alle attività (dal prossimo 15 settembre). E se da una parte, allora, si ripartirà con i corsi di atletica, gioco atletica per la Materna e per i bambini della Primaria e Secondaria, oltre al fitness per le signore, dall'altra, però, ci saranno anche due importanti novità: il gioca-circo (giocoleria e tanto movimento) e il mini volley (per i bimbi della Primaria un corso base con i palloni).  continua... »

Dopo lo stop nel 2020, a causa della pandemia da Covid-19, torna il Salone del Mobile di Milano. La nuova edizione che prende il nome di 'Supersalone', fino al 10 settembre.
Milano / Eventi - 'Supersalone' del Mobile (Foto internet)

Dopo lo stop nel 2020, a causa della pandemia da Covid-19, torna il Salone del Mobile di Milano. La nuova edizione di quello che prende il nome di 'Supersalone' è in programma fino al 10 settembre alla Fiera di Rho. Sono allestiti tre padiglioni, con una serie di eventi in città, su modello di Expo 2015. Un ruolo da protagonista lo avrà la Triennale di Milano, che ospitano anche una mostra dedicata al Salone del Mobile, uno degli eventi più importanti in Italia.  continua... »

Nuova sala angiografica all'ospedale San Paolo di Milano, un ambiente che integra l'attività diagnostica ed interventistica per l'effettuazione di interventi.
Milano / Salute - Ospedale San Paolo: nuova sala angiografica

Nuova sala angiografica all'ospedale San Paolo di Milano, un ambiente che integra l'attività diagnostica ed interventistica per l'effettuazione di interventi mini-invasivi vascolari ed extra-vascolari, il tutto con una tecnologia altamente sofisticata. La nuova sala consente di concentrare in un unico spazio più specialità interventistiche, generando un ambiente aperto alla Radiologia Interventistica e Chirurgia Vascolare.  continua... »

Studenti internazionali provenienti da tutto il mondo, nel primo semestre dell’Anno Accademico 2021/22 alla LIUC. Sono in tutto ben 136.
Castellanza / Scuole - Studenti stranieri in LIUC

Studenti internazionali provenienti da tutto il mondo, nel primo semestre dell’Anno Accademico 2021/22 alla LIUC. Sono 136 e arrivano da Austria, Argentina, Belgio, Danimarca, Francia, Giappone, Germania, Irlanda, Messico, Norvegia, Olanda, Paesi Bassi, Pakistan, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, Turchia, USA.  continua... »

Tempo di presentazioni. Dopo i primi gazebo, promossi sul territorio, infatti, la lista 'SìAmo Turbigo' di Renata Cerutti presenterà, ufficialmente, i suoi candidati.
Turbigo / Politica - Presentazione lista 'SìAmo Turbigo'

Tempo di presentazioni. Dopo i primi gazebo, promossi sul territorio, infatti, la lista 'SìAmo Turbigo' di Renata Cerutti presenterà, ufficialmente, i suoi candidati. L'appuntamento, allora, è per mercoledì 8 settembre, alle 21 in sala delle vetrate. L'occasione per conoscere ancor più da vicino i singoli componenti del gruppo, in corsa alle prossime elezioni comunali.  continua... »

Il Comune di Legnano ha sottoscritto il protocollo d’intesa per aderire al progetto Forestami, promosso da Città Metropolitana.
Ambiente - 'Forestami' (Foto internet)

Il Comune di Legnano ha sottoscritto il protocollo d’intesa per aderire al progetto Forestami, promosso da Città Metropolitana che ha la finalità di realizzare interventi di piantumazione (3 milioni di nuovi alberi entro il 2030) sul territorio metropolitano.  continua... »