meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Mer, 23/07/2025 - 01:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 01:54
Eventi
Grande cura per la tradizione a Busto Arsizio.
Busto Arsizio - La Gioeubia 2016.10

Nella serata dell’ultimo giovedì del mese di gennaio, il cielo di Busto Arsizio si illumina a giorno e il freddo intenso lascia spazio al caldo tepore del fuoco. E’ la Giöeubia, un fantoccio dalle sembianze di una vecchia signora che brucia nei rioni e nelle piazze della città in un clima di festa e di allegria.
Il vero protagonista, però, è il “risotto cunt’aà luganiga”, ovvero ristto con la salsiccia. Ebbene sì, questo piatto fa parte della tradizione culinaria della festa insieme a “polenta e bruscitt”, specialità di Busto Arsizio. Che bontà!  continua... »

Film, incontri e DJ Set.
Cinema - La Festa del Gatto

Mercoledì 17 febbraio alle ore 18.30 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana in collaborazione con RadioBau e Radio Montecarlo presenta FESTA DEL GATTO – FILM, INCONTRI E DJ SET, un evento speciale per festeggiare la Festa Nazionale del Gatto.  continua... »

Musica - Concerto di Sant'Agnese a Somma Lombardo 2016

In occasione delle celebrazioni per la festa di S.Agnese presso la basilica a Somma Lombardo si è tenuto il tradizionale concerto eseguito del coro e orchestra sinfonica Amadeus diretti dal maestro Marco Raimondi. L'evento, organizzato dalla Parrocchia S.Agnese con il sostegno del Comune di Somma Lombardo, è ormai una grande classico della Stagione Itinerari Musicali del Varesotto, sostenuta dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e patrocinata dalla Provincia di Varese.  continua... »

Arte e Natura - Mondo Creativo. Appuntamento sabato e domenica a Magenta (in corso Magenta 39): mostra alla riscoperta di mestieri unici e particolari e delle tradizioni.
Magenta - Arte e Natura

Arte e Natura... Un mondo Creativo. In Corso Magenta 93 (a Magenta), sabato e domenica una mostra nata con lo scopo di portare a conoscenza i mestieri andati persi, tuttavia attuali e molto versatili.  continua... »

Milano - Mostra su Hayez 2016.2

“Il bacio” è uno dei quadri più famosi per cui è conosciuto e ricordato il pittore veneziano Francesco Hayez (1791-1882). Quest'olio su tela di 112×88 cm si trova solitamente nella Pinacoteca di Brera, ma è stato esposto, insieme alle sue due repliche realizzate dallo stesso artista, a Milano nelle Gallerie d'Italia, in piazza della Scala, dal 7 novembre 2015 al 21 febbraio 2016.  continua... »

Milano - Mostra della 'Polaroid'  2016.1

Fino al 29 febbraio presso lo Studio Giangaleazzo Visconti di Milano sarà visitabile la mostra "Polaroid". Oggetto della mostra sono una selezione di circa 300 istantanee di casa Polaroid scattate da grandi maestri quali Giovanni Gastel, Maurizio Galimberti, Wayne Maser, Mario Schifano , Carlo Mollino, Enzo Obiso e Marco Schifano. Lo Studio, inaugurato nel 2002, utilizza gli spazi che una volta erano occupati dallo Studio di Lucio Fontana. Le grandi sale, che si affacciano sul parco privato all'interno del Palazzo Cicogna Mozzoni, sembrano fatte apposta per ospitare le foto.  continua... »

Lunedì 25 gennaio al Teatro Dal Verme di Milano il 15esimo 'Premio Gianni Brera'. Tanti i campioni di sport e non solo presenti (Buffon e Toni, Anna Mei, Trapattoni, solo per citarne alcuni) e tu potrai essere là, tra il pubblico: mandaci un commento all'articolo e ai primi 5 faremo avere l'invito alla prestigiosa serata.
Sport - Gianluigi Buffon ti aspetta al Premio Brera

Tra i presenti alla serata i calciatori Gigi Buffon e Luca Toni, la ciclista recordwoman Anna Mei, l’ex ciclista Gianni Motta, quindi Bruno Longhi con Giovanni Trapattoni e ancora il nuotatore paralimpico Federico Morlacchi, la stella del dressage Valentina Truppa, il Fanfulla e la società Panini.  continua... »

Liceo Arconate - Capodanno 2016.03

Attesissimo da giovani, per vivere una serata diversa anche un po’ fuori dagli schemi, atteso come speranza di un anno migliore per gli adulti, fiduciosi che il cambio di calendario possa portare a qualcosa di nuovo (e magari di migliore). Tra bilanci e speranze, tra feste collettive ed intimità domestiche, il Capodanno è da sempre un momento di grande emotività, fatta di bilanci e aspettative. E così, con la collaborazione degli alunni della IIIa A del Liceo di Arconate, abbiamo provato a scrivere un grande racconto collettivo, che segnasse l’arrivo del 2016.  continua... »

Lunedì 25 gennaio al teatro Dal Verme di Milano il 'Premio Gianni Brera - Sportivo dell'anno'. Potrai essere anche tu tra il pubblico, in mezzo ai campioni dello sport.
Milano - Il teatro Dal Verme (Foto internet)

Che cos’è il ‘Premio Gianni Brera – Sportivo dell’anno’? Nato nel 2001 con l’intento di promuovere nel tempo gli insegnamenti e la memoria del mitico giornalista milanese, attribuisce da 15 anni un trofeo e riconoscimenti speciali a quegli atleti e sportivi che più di altri si sono distinti sia per i risultati ottenuti sul campo (con particolare attenzione al modo  continua... »

L'auditorium si anima e regala emozioni. Non solo teatro e spettacoli: dal 16 al 31 gennaio, spazio ad una collettiva di pittura, poesia, scultura e fotografia.
Castano - Auditorium

Ventotto artisti. Ventotto capolavori, testi e immagini pronte a regalare certamente grandi emozioni. Perchè l'auditorium Paccagnini è, o meglio deve essere soprattutto questo: teatro, cultura, storia, tradizioni, ecc... insomma un punto di riferimento per la città e per il territorio. L'idea è chiara e precisa, altrettanto il progetto: così, si parte subito in grande stile mettendo assieme pittura, poesia, scultura e fotografia.  continua... »