meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Mer, 23/07/2025 - 04:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 04:34
Cultura
Buscate - La chiesa parrocchiale di San Mauro

D’estate si ha più tempo da dedicare a se stessi e alle cose che ci piacciono, si ha più voglia di mettersi all’ascolto, si è più ricettivi verso la cultura. Per questo torna sempre puntuale la rassegna ‘Suoni e voci dal mondo’, promossa dal Polo Culturale del Castanese, un viaggio nella musica di ieri e di oggi, legata a luoghi lontani o quelli del cuore. Tema di quest’edizione dal titolo ‘Canta che ti passa’, proprio il canto, inteso come modo terapeutico di superare i momenti negativi e le paure.  continua... »

Santa Maria Maggiore - Un'immagine del 30° Raduno Internazionale dello Spazzacamino

Un mestiere umile e povero, fatto di immensi sacrifici, dolore e solitudine. Ma anche un'arte, un lavoro che sa di antico e in parte riscattato dai libri di Charles Dickens e dal film Disney Mary Poppins.
Ora, fare lo spazzacamino è un lavoro per pochi, ma sopratutto non comporta più tutti i rischi per la salute e la sicurezza come solo qualche decina di anni fa. Ma per adulti e soprattutto bambini, assistere alla sfilata delle delegazioni di tutto il mondo, dalla Germania all'Australia, dagli Stati Uniti alle regioni italiane, è davvero uno spettacolo unico.  continua... »

La sera di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. Tutti con il naso all'insù, anche se il picco dovrebbe essere tra l'11 e il 12 agosto.
Tempo Libero Cultura - La notte di San Lorenzo (Foto internet)

Tutti con il naso all'insù e gli occhi rivolti al cielo. Pronti ad esprimere un desiderio o perché no... anche qualcuno in più. E' la notte di San Lorenzo o, per meglio dire, la notte delle stelle cadenti. Ma, secondo alcune notizie, le stelle, quest'anno potrebbero arrivare con qualche giorno di ritardo: tra il 10 e l'11 agosto, la tradizione vuole così, la possibilità è che, invece, le vedremo il 12. Tutto rimandato, quindi, di una sera? Almeno, così, sembra, saranno in tanti, comunque, ha prepararsi già quest'oggi (non si sa mai che le previsioni siano sbagliate).  continua... »

A cantare sono Giovanni Nuti e Lucia Bosé
Musica - Giovanni Nuti e Lucia Bosé

E’ in vendita su tutte le più importanti piattaforme web e mobile “UNA PEQUEÑA ABEJA ENFURECIDA – GIOVANNI NUTI CANTA ALDA MERINI”, album che vede la partecipazione speciale di LUCIA BOSÉ. La grande diva del cinema internazionale (rivelata da Antonioni e interprete di Buñuel, Fellini, Bolognini, Cavani, Ozpetek) ha infatti personalmente tradotto e adattato in castigliano una scelta delle poesie-canzoni nate dalla lunga collaborazione tra ALDA MERINI e GIOVANNI NUTI e recita accanto al cantautore viareggino in 4 tracce.  continua... »

post_addiopizzotravel.jpg

I giovani del movimento 'Addio Pizzo' hanno realizzato il progetto Addiopizzotravel, per una vacanza responsabile in Sicilia: l'iniziativa consente di conoscere i luoghi siciliani che combattono il pizzo e permette ai turisti in visita di scegliere quei locali, ostelli, strutture anti-mafia.  continua... »

Eventi - Spettacolo Attitude 2012.4 (foto di Ferruccio Mainini e Fabrizio Colombo)

Due anni di prove, lavoro, allenamento, sudore e perfezionamento. Tanti sacrifici, che però, di colpo, quando il sipario si apre e le luci si accendono, passano in secondo piano di fronte alla volontà e alla speranza di fare bene. Ed è stato così, anche la scorsa settimana, per le allieve e gli allievi della scuola studio arte e danza ‘Attitude’ che hanno presentato sul palcoscenico dell’auditorium Paccagnini di Castano Primo.  continua... »

Buscate - Biblioteca

Anche se non sembra per via del maltempo, la primavera è già iniziata da un pezzo ormai e Buscate la omaggia con la mostra di pittura dal titolo ‘Colori e profumi di primavera’ a cura di Anna Stazzone, artista buscatese già nota per i suoi componimenti poetici. La mostra verrà inaugurata oggi alle 17 presso la Sala Civica Angelo Lodi con interventi del Professor Pinuccio Castoldi, di Francesca Pagnutti e di Matteo Macchione.  continua... »

Eventi - Van Gogh e Gauguin.3

Una mostra, quella di ‘Van Gogh e il viaggio di Gauguin’ destinata a fare epoca. Una sequenza mozzafiato di capolavori sono stati ammirati da moltissime persone dal 12 novembre 2011 fino 1 maggio 2012, a Palazzo Ducale di Genova. Riuniti attorno al tema del viaggio: viaggio come esplorazione geografica, viaggio negli spazi e nelle culture ma anche, e quasi soprattutto, viaggio dentro di sé. Il centro ideale della mostra, così come infatti si trova al centro del percorso espositivo, è l’opera simbolo degli interrogativi esistenziali di una vita, quel ‘Da dove veniamo? Chi siamo?  continua... »

La Sala della Comunità ospita la Compagnia 'Instabile'; uno spettacolo tutto da ridere per valorizzare il talento dei giovani
MESERO sala comunità.jpg

Strizza l'occhio ad un pubblico giovane e giovanile la frizzante commedia proposta dalla Compagnia 'Instabile' di Parabiago. Il gruppo presenterà la sua ultima divertente 'fatica' dal titolo 'Zoo party, la commedia bestiale'.  continua... »

Conferenza interrativa sulle costellazioni di primavera e le sorprese che ci riserva il sole.
universo.jpg

'Il risveglio del sole' e le costellazioni di primavera saranno l'argomento della conferenza organizzata a Trecate giovedì 19 aprile alle 21. Attraverso l'ausilio i immagini videoproiettate, gli esperti Federico Manzini e Armando Mazza presenteranno le costellazioni visibili nel nostro emisfero nei mesi primaverili e le ultime novità in campo astronomico. Nella seconda parte dell'incontro, il dottor Cesare Guaita mostrerà le immagini provenienti dai più grandi telescopi del mondo per illustrare l'andamento dell'attività solare, ripresa in modo significativo negli ultimi tempi.  continua... »