meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 30°
Ven, 18/07/2025 - 18:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 19:37
Territorio
Dura presa di posizione di Enzo Salvaggio: "Nonostante la folta partecipazione alla Marcia della pace di qualche settimana fa, di fronte a questo le forze politiche che amministrano la città preferiscono restare a guardare".
Politica - Enzo Salvaggio incontra una cittadina

"A quasi un mese dall'inizio dell'emergenza in Ucraina l'amministrazione di Magenta continua a mostrare disinteresse sull'argomento. Nessuna delle proposte che avevamo avanzato è stata infatti presa in considerazione, a ulteriore dimostrazione del senso di abbandono istituzionale a cui assistiamo ormai da anni.  continua... »

Tornano i mercoledì dell'arte presso la Sala della Comunità di Cuggiono: domani sera, mercoledì 23 marzo, alle ore 21 verrà proiettato 'Leonardo, il capolavoro perduto'.
Cinema - Leonardo, il capolavoro perduto

Tornano i mercoledì dell'arte presso la Sala della Comunità di Cuggiono: domani sera, mercoledì 23 marzo, alle ore 21 verrà proiettato 'Leonardo, il capolavoro perduto'.  continua... »

Appuntamento in piazza San Michele e piazza D'Armi. Domenica 27 marzo, a Magnago, ecco infatti la 'Fiera di Primavera' (Tuttonatura - Festa Mercato del buon cibo).
Magnago / Eventi - 'Fiera di Primavera'

Appuntamento in piazza San Michele e piazza D'Armi. Domenica 27 marzo, a Magnago, ecco infatti la 'Fiera di Primavera' (Tuttonatura - Festa Mercato del buon cibo), che vedrà per tutta la giornata la presenza di hobbisti, prodotti tipici, artigiani, associazioni locali, musica, spettacoli e attrazioni. In caso di maltempo, la manifestazione potrebbe subire delle variazioni.  continua... »

Ufficialmente 'diplomati' 25 medici di medicina generale (MMG) presso il Polo Formativo dell’ospedale San Carlo di Milano dell’ASST Santi Paolo e Carlo.
Milano / Salute - Nuovi medici di medicina generale

Ufficialmente 'diplomati' 25 medici di medicina generale (MMG) presso il Polo Formativo dell’ospedale San Carlo di Milano dell’ASST Santi Paolo e Carlo. I nuovi MMG, 18 donne e 7 uomini di età compresa tra i 35 e 40 anni, hanno concluso il loro percorso formativo della durata di 3 anni (4800 ore di formazione) a fine 2020, ma non hanno mai avuto la possibilità di poter stringere tra le mani il tanto sospirato diploma.  continua... »

Domenica scorsa, in via Allea a Turbigo, la prima uscita ufficiale per il Grande Nord turbighese. Un momento di incontro con la cittadinanza e per una raccolta firme.
Turbigo - Grande Nord

Gazebo di Grande Nord a Turbigo, domenica 20, assieme ai militanti e simpatizzanti di Turbigo, Cuggiono e Busto Garolfo (già con un consigliere comunale presente) e ad Alberto Garavaglia, responsabile dell’area nord ovest della Città Metropolitana di Milano; l’ex esponente della Lega turbighese, si toglie qualche sassolino dalle scarpe a proposito dell’attività amministrativa inaugurata da ottobre scorso con l’elezione a sindaco di Fabrizio Allevi (nella coalizione di Centrodestra): “Cosa si è fatto fino ad ora?  continua... »

Cornaredo si veste di poesia. Lo farà da venerdì 25 a domenica 27 marzo con il 'Cornaredo poesia festival'. Quattro le iniziative che saranno proposte nell'arco dei tre giorni.
Attualità - Scrivere (Foto internet)

Cornaredo si veste di poesia. Lo farà da venerdì 25 a domenica 27 marzo con il 'Cornaredo poesia festival'. Quattro le iniziative che saranno proposte nell'arco dei tre giorni. La prima, in programma venerdì 25 marzo alle 21 sul soppalco della biblioteca, si intitola 'Once upon a time' e consiste in un incontro in poesia e musica imperniato sui versi della poetessa Raquel Fernandez. Ad accompagnare la declamazione di Francesca Cerminara saranno le note degli artisti di Versincanto.  continua... »

Lo sguardo è puntato sul dramma della guerra, ma si proietta in una prospettiva di più lungo periodo. E' diretto, infatti, anche al periodo in cui si dovrà provvedere a ricostruire tutto. E'un approccio diacronico quello che la Contrada Baggina di Canegrate ha adottato nel mettere in moto la macchina della sua solidarietà per poter portare aiuto concreto alla popolazione dell'Ucraina.
Attualità / Sociale - Emergenza Ucraina (Foto internet)

Lo sguardo è puntato sul dramma della guerra, ma si proietta in una prospettiva di più lungo periodo. E' diretto, infatti, anche al periodo in cui si dovrà provvedere a ricostruire tutto. E'un approccio diacronico quello che la Contrada Baggina di Canegrate ha adottato nel mettere in moto la macchina della sua solidarietà per poter portare aiuto concreto alla popolazione dell'Ucraina.  continua... »

A mostrare quanto fosse attesa basterebbe anche il dato su quanti l'abbiano richiesta a gran voce: circa 500 persone. Da qualche giorno Bareggio può contare su un'area cani nuova di zecca nella zona San Martino.
Attualità - Area cani (Foto internet)

A mostrare quanto fosse attesa basterebbe anche il dato su quanti l'abbiano richiesta a gran voce: circa 500 persone. Da qualche giorno Bareggio può contare su un'area cani nuova di zecca nella zona San Martino. Una struttura fortemente richiesta dai conduttori dei quattrozampe bisognosi di disporre di uno spazio in cui farli scorrazzare liberamente.  continua... »

Una storia, tante storie. Di dolore, per chi non vi è più. Dolore da non dimenticare, ma da trasformare in forza per superare il delicato momento.
Arluno - 'Una storia, tante storie'

Una storia, tante storie. Di dolore, per chi non vi è più. Dolore da non dimenticare, ma da trasformare in forza per superare il delicato momento. I ragazzi delle scuole di Arluno, in collaborazione con la Pro Loco, hanno realizzato una serie di disegni volti a eternare il ricordo delle vittime del Covid in paese.  continua... »

Il messaggio ha fatto breccia. Il popolo di Busto Garolfo ha risposto a cuore aperto alla richiesta del sindaco Susanna Biondi di sostenere la popolazione dell'Ucraina, sia con aiuti concreti sia con offerte di ospitalità per persone in fuga dal loro paese.
Attualità - Emergenza Ucraina (Foto internet)

Il messaggio ha fatto breccia. Il popolo di Busto Garolfo ha risposto a cuore aperto alla richiesta del sindaco Susanna Biondi di sostenere la popolazione dell'Ucraina, sia con aiuti concreti sia con offerte di ospitalità per persone in fuga dal loro paese. Certo, si può sempre fare di più, ma la macchina della solidarietà che si è messa in moto copiosamente sul territorio cittadino ha già imboccato la strada maestra.  continua... »