meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 20°
Dom, 24/08/2025 - 04:50

data-top

domenica 24 agosto 2025 | ore 05:13
Territorio
Il prossimo venerdì 1 aprile, alle ore 20.45, si terrà a Parabiago la 'Via Crucis' quaresimale con l'Arcivescovo Mario Delpini e la partecipazione del Vicario di Zona Luca Raimondi.
Sociale - Via Crucis con l'Arcivescovo Delpini

Un tradizionale momento di fede e comunione tra le comunità parrocchiali della nostra zona pastorale IV. Il prossimo venerdì 1 aprile, alle ore 20.45, si terrà a Parabiago la 'Via Crucis' quaresimale con l'Arcivescovo Mario Delpini e la partecipazione del Vicario di Zona Luca Raimondi.
Alle ore 20.45 avrà inizio la VIA CRUCIS per le vie della città con tutto il popolo di Dio, presieduta dall’Arcivescovo  continua... »

Un camion di aiuti è arrivato in Ucraina da Magnago, ma adesso la raccolta, promossa da Igor e Alessandra, con la collaborazione dell'oratorio, va avanti.
Magnago / Sociale - Raccolta aiuti per l'Ucraina

Il viaggio fino alla zona di Leopoli e, poi, da qui ecco che tutto il materiale è stato distribuito in più aree. Il camion di aiuti, insomma, è arrivato in Ucraina da Magnago, ma, adesso, si va avanti con la raccolta di generi alimentari, medicine e vestiti, promossa da Igor e Alessandra, con la collaborazione dell'oratorio. "Le necessità, infatti, sono tante - commentano - E, allora, da parte nostra si sta cercando di dare tutto il sostegno possibile".  continua... »

Regione Lombardia: oltre 2 milioni di euro per il progetto S.T.A.I. – Servizi per un turismo accessibile e inclusivo.
Viaggi - Turismo

Il 21 marzo è stata approvata la delibera di giunta che ha risposto all’avviso pubblicato dall’Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità. Regione Lombardia ha presentato il progetto denominato 'S.T.A.I.  continua... »

La Valle Olona si presenta. Con due cicli di appuntamenti, il territorio varesino caratterizzato dal passaggio del fiume Olona, mette in mostra i suoi gioielli.
Territorio - La Valle Olona si presenta

La Valle Olona si presenta. Con due cicli di appuntamenti, il territorio varesino caratterizzato dal passaggio del fiume Olona, mette in mostra i suoi gioielli: dall’area di Castelseprio, parco archeologico che cela importanti testimonianze di origine longobarda, fino al corso del fiume che, tra il confine con la Svizzera e Marnate, racconta oltre 500 anni di storia.  continua... »

Galleria Magenta inaugura la programmazione espositiva primaverile con un omaggio trasversale al linguaggio dell’Informale attraverso tre mostre allestite nelle sedi che affacciano su Via Roma: Universi Paralelli di Gaetano D’Auria (nello showroom principale), Sintesi Naturali di Gianni Dova (in Spazio7) e Cromatismi Umani di Luigi Veronesi (in Nuova Dimensione).
Eventi - Mostra

Galleria Magenta inaugura la programmazione espositiva primaverile con un omaggio trasversale al linguaggio dell’Informale attraverso tre mostre allestite nelle sedi che affacciano su Via Roma: Universi Paralelli di Gaetano D’Auria (nello showroom principale), Sintesi Naturali di Gianni Dova (in Spazio7) e Cromatismi Umani di Luigi Veronesi (in Nuova Dimensione).  continua... »

L'Arte del Canto Lirico è la candidatura ufficiale dell'Italia per il riconoscimento nella Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale.
Musica - Canto (Foto internet)

L'Arte del Canto Lirico è la candidatura ufficiale dell'Italia per il riconoscimento nella Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale. La decisione è stata presa questa mattina dal Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO.  continua... »

Al Teatro Lirico di Magenta, lo scorso sabato, il ‘Gran Concerto della Pace’ organizzato dall’associazione magentina ‘Cuori Grandi Onlus’.
Magenta - 'Gran Concerto per la Pace'

Il linguaggio dell’arte e della musica uniscono i popoli, lanciano un appello alla pace e raccolgono aiuti concreti per chi ne ha bisogno. Nella serata di sabato 26 marzo si è svolto, presso il Teatro Lirico di Magenta, il ‘Gran Concerto della Pace’ organizzato dall’associazione magentina ‘Cuori Grandi Onlus’ (attiva su diversi fronti, oltre che nel sostegno in Togo alla missione di Maristella Bigogno).  continua... »

'Trofei di Milano 2022 - Educazione Cultura Sport per i giovani': le classi quinte della scuola primaria di Vanzaghello hanno incontrato l'atelta paralimpico Riccardo Cardani.
Vanzaghello / Scuole - L'incontro con l'atleta Riccardo Cardani

Lo sport fatto di impegno, determinazione, sacrificio e passione. Lo sport che è più forte di tutto e di tutti. Lui, Riccardo Cardani, da Robecchetto ai Giochi Paralimpici invernali in Cina (con lo snowboard), loro, invece, gli studenti delle classi quinte della scuola primaria San Francesco d'Assisi di Vanzaghello: si sono incontrati in sala consiliare, nell'ambito di 'Trofei di Milano 2022 - Educazione Cultura e Sport per i giovani'.  continua... »

'Vivere per dono' è il tema che caratterizzerà gli incontri e gli eventi del secondo 'Festival della Missione' in programma a Milano dal 29 settembre al 2 ottobre.
Milano - Colonne di San Lorenzo

Cresce l’attesa verso il Festival della Missione 2022, al via esattamente tra sei mesi, dal 29 settembre al 2 ottobre. Le numerose iniziative del Pre-Festival in tutto il Paese stanno preparando all’evento milanese promosso dalla Conferenza degli istituti missionari italiani (CIMI) e da Fondazione MISSIO (organismo della Conferenza episcopale italiana), in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano.  continua... »

A oggi sono stati registrati 25.916 rifugiati presenti in Lombardia in accoglienza volontaria, di cui soltanto il 3% ha avuto bisogno dei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS).
Attualità / Sociale - Rifugiati ucraini

Si è riunita nelle score ore l'Unità di Crisi regionale attivata su decreto della Direzione generale Territorio e Protezione civile, per fare il punto sulla gestione dell'emergenza Ucraina sul territorio lombardo. Lo comunica l'assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni.  continua... »