meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Mer, 23/07/2025 - 00:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 01:06
Magenta
Legnano - Ospedale di Legnano

Comunicare ‘bene’ ed offrire un servizio sempre più prezioso ai nostri lettori. Logos, in questo inizio 2015, ha voluto avviare un’importante collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Legnano per offrire notizie sempre più mirate, precise e attendibili per i nostri lettori su un tema tanto significativo quanto è la salute.  continua... »

Un vero bollino blu della legalità è stato attribuito alla cooperativa sociale che gestisce l’Ufficio Antievasione, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Magenta - Il palazzo Municipale

Un vero bollino blu della legalità è stato attribuito a Fraternità Sistemi, cooperativa sociale cui è stata affidata dal Comune la gestione dell’Ufficio Antievasione, dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Nello specifico si tratta del massimo riconoscimento, tre stellette blu nel rating di legalità, cioè nell’osservanza di regole e procedure che aumentano la trasparenza e il rispetto delle regole.  continua... »

Magenta - Festa di San Biagio 2015

L'immagine che ogni anno colpisce di più i visitatori, per lo più magentini, ma anche di altri paesi, alla fiera di San Biagio è quella delle castagne. Anche quest'anno, nella fredda giornata del 3 febbraio, ad accogliere i numerosi partecipanti, sono state le innumerevoli bancarelle dei tradizionali 'fironn', ovvero i buonissimi marroni di Cuneo infilati  continua... »

Il dottor Renato Castoldi è il nuovo primario del reparto di Chirurgia dell'ospedale 'Fornaroli'. Classe 1957 è nato a Sovico e diversi i riconoscimenti e gli incarichi.
Magenta - Il dottor Renato Castoldi, al centro

Un nuovo primario per il reparto di Chirugia dell'ospedale 'Fornaroli'. E' Il dottor Renato Castoldi. Ma conosciamolo meglio. Nato a Sovico nel 1957, nel 1976 ha conseguito la maturità classica al Liceo Classico dell'Istituto Gonzaga di Milano. Si è poi iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano, frequentando il polo didattico dell'Istituto Scientifico San Raffaele dal III anno del corso. Nel 1984 si laurea discutendo una tesi sulla "Litiasi della via biliare nel paziente cirrotico".  continua... »

L’Azienda Ospedaliera riesce a gestire l’emergenza, ma vi sono il 30% di richieste in più.
Legnano - I responsabili dell'Urgenza dell'AO di Legnano

Se l’aumento di richieste di prestazioni a carico dei Pronto Soccorso dei nostri ospedali è cosa abituale per i periodi festivi e del mese di gennaio, quest’anno vi è una variabile in più che ha fatto crescere le richieste di prestazioni al PS e conseguenti ricoveri fino a quasi il 30%: le poche vaccinazioni antinfluenzali, soprattutto nelle fasce a rischio, effettuate in autunno.  continua... »

Magenta - San Biagio 2011, la fiera

Una delle feste più sentite dai magentini, oltre a quelle di San Martino e San Rocco, è quella che si celebra il 3 febbraio, dedicata a San Biagio. Il culto popolare nei confronti del santo, considerato il protettore della gola, ha radici lontane nei secoli. Che caratterizza la ricorrenza, infatti, oltre alla tradizionale fiera delle merci, è il momento di devozione di martedì che si esprime nel 'bacio della reliquia', nella Cappella dell'Istituto delle Madri Canossiane, per scongiurare le malattie della gola, oltre alla benedizione dei panettoni.  continua... »

Al Teatro Lirico di Magenta, nella 'Giornata della Memoria', andrà in scena uno spettacolo. Musica e canto, immagini e recitazione per raccontare l'orrore della nostra storia recente.
Cultura - Il campo di concentramento di Auschtwitz

Ricordare senza retorica, raccontare gli orrori di ieri come monito per il nostro domani: questo si propone di fare 'Voci senza eco', lo spettacolo prodotto da Totem per la Giornata della Memoria che andrà in scena il 27 gennaio alle 21 al Teatro Lirico di Magenta.
Saranno musica e canto, immagini e recitazione a narrare uno dei momenti più bui e sconvolgenti della nostra storia recente.   continua... »

Tra infiniti applausi e brani eccellenti è stata aperta la stagione musicale 2015 al teatro Lirico. Un trionfo che ha saputo catturare ed emozionare gli spettatori presenti.
Magenta - Teatro Lirico

E’ ripartita lo scorso fine settimana la stagione musicale 2015 al teatro Lirico. Ed è subito un trionfo. Un repertorio proposto a dir poco sopraffino e vario che sotto l’abile direzione del maestro Pierre Hoppé ha assunto una veste ancor più speciale.  continua... »

Mozione in Consiglio Regionale. L'intervento del vicepresidente Mantovani su sostegno al ritorno scuola Infermieri e nuove infrastrutture viabilistiche per la sicurezza stradale.
Magenta - Ospedale Fornaroli

Sostegno al ritorno della scuola Infermieri presso l'ospedale 'Fornaroli' di Magenta e via libera alla realizzazione di nuove infrastrutture viabilistiche per migliorare la sicurezza stradale nel territorio dell'Alto Milanese. Sono questi i passaggi più significativi dell'intervento del vicepresidente e assessore alla Salute Mario Mantovani in Consiglio regionale in occasione della discussione della mozione avente ad oggetto i territori di Magenta, Rho e Legnano.  continua... »

Una convenzione tra Amministrazione e tribunale di Milano. In comune per svolgere attività nel settore tecnico, finanziario/amministrativo e dei servizi ai cittadini.
Magenta - Lavoro di pubblica utilità (Foto internet)

L'Amministrazione comunale ha sottoscritto con il tribunale di Milano una convenzione triennale per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità. Di cosa si tratta? La legge 120/2010 prevede la possibilità di sostituire le pene dell'arresto e dell'ammenda per guida in stato di ebbrezza con la pena del lavoro di pubblica utilità, di cui all'art. 54 del d.lgs. 274/2000.  continua... »