meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Sab, 01/06/2024 - 12:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 13:19
Salute
"Gennaio sarà il mese delle vaccinazioni anti Covid e spero che si possa partire in contemporanea in tutta Europa". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Salute - Vaccini anti Covid (Foto internet)

"Gennaio sarà il mese delle vaccinazioni e spero che si possa partire in contemporanea in tutta Europa". Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, parlando, appunto, della questione vaccini anti Covid. Il 29 Ema darà, infatti, il via al vaccino Pfizer e da quel giorno l'Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) e l'Italia saranno pronte a partire. "Spero - ha aggiunto Speranza - che in Europa si scelga tutti lo stesso giorno. E questa è una proposta che l'Italia ha fatto". Il Ministro ha, poi, puntualizzato: "Massimo rigore e massima sicurezza.  continua... »

Il commosso ricordo del dottor Franco Gaiara, a nome dell'Associazione Medici Cuggiono, per Flavio Bison, medico di base ad Arconate, volato via per sempre a causa del Covid-19.
Arconate - Il dottor Flavio Bison

Il virus che lo colpisce, senza, purtroppo, dargli scampo. Lui che, fin da quando è cominciata la pandemia, è sempre stato in prima linea per fronteggiarlo. "Un grande medico, ma prima di tutto un amico": le parole, inevitabilmente, si mischiano con la commozione, il dolore e i ricordi, tanti, tantissimi. Perché Flavio Bison era molto di più di un dottore; era una guida e un punto di riferimento per i suoi pazienti e per i colleghi.  continua... »

Il personale infermieristico e medico dell’Ospedale Fornaroli promuove infatti un incontro online sulla piattaforma Zoom per il prossimo 15 dicembre alle ore 14.30.
Salute - Nascere (Foto internet)

Tornano gli incontri ‘Nascere a Magenta’, promossi dall’area materno-infantile dell’Ospedale ‘Fornaroli’. Incontri pensati per sostenere le famiglie che stanno vivendo l’emozionante attesa di un bambino. Il personale infermieristico e medico dell’Ospedale Fornaroli promuove infatti un incontro online sulla piattaforma Zoom per il prossimo 15 dicembre alle ore 14.30. Non occorre prenotazione ed è gratuito, basta collegarsi: ID 81483423613 e password ‘neonati’.  continua... »

Vi è tempo fino a domani, domenica 13 dicembre, per effettuare i test sierologici per i cittadini residenti a Cuggiono e Castelletto.
Cuggiono - Test sierologici in paese.

Da lunedì 30 novembre sono iniziati i test sierologici per i cittadini residenti a Cuggiono e Castelletto. “L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione Comunale in ottemperanza alle indicazioni della DGR 3131/2020 di Regione Lombardia - specificano dall’amministrazione - I prelievi vengono eseguiti presso la Sala della Mangiatoia, in Villa Annoni, piazza XXV aprile, dallo scorso lunedì 30 novembre fino a domenica 13 dicembre”. Il test sierologico ha un costo di € 24,50 e nel caso di positività è necessario effettuare il tampone di conferma al costo è di € 50.  continua... »

Scende il numero dei positivi al Covid-19 a Turbigo. "Siamo in tutto, infatti, a 65 casi - scrive il sindaco Christian Garavaglia - In queste ultime ore 9 guarigioni e 6 positività".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Scende il numero dei positivi al Covid-19 a Turbigo. "Siamo in tutto, infatti, a 65 casi - scrive il sindaco Christian Garavaglia - In queste ultime ore abbiamo avuto 9 guarigioni e 6 nuove positività".  continua... »

Continua a calare il numero delle persone positive al Covid-19 a Robecchetto con Induno e Malvaglio. "Ad oggi, infatti, siamo a 53 - scrive il sindaco Giorgio Braga".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Continua a calare il numero delle persone positive al Covid-19 a Robecchetto con Induno e Malvaglio. "Ad oggi, infatti, siamo a 53 - scrive il sindaco Giorgio Braga - dieci in meno di mercoledì. Continuiamo a comportarci in maniera seria, responsabile e prudente rispettando le norme in vigore".  continua... »

Emergenza Covid-19 a Castano: ancora, purtroppo, un lutto per la città. Sui positivi, poi, ce ne sono 5 nuovi, a fronte di 3 guariti. Stazionari, infine, gli isolamenti.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Emergenza Covid-19 a Castano: ancora, purtroppo, un lutto per la città. "Mi stringo a nome di tutta la comunità attorno alla famiglia - dice il sindaco Giuseppe Pignatiello - Per quanto riguarda, poi, i positivi, ce ne sono 5 nuovi, a fronte di 3 guariti. Stazionario, infine, il numero degli isolamenti".  continua... »

Il sistema chirurgico ‘Da Vinci’ consente di effettuare interventi di microchirurgia robotica non invasiva.
Salute - Il robot 'Da Vinci'

Presentato in anteprima assoluta il robot ‘Da Vinci’ al presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, a Lecco per il tour di presentazione del Piano Lombardia. Il sistema chirurgico ‘Da Vinci’ consente di effettuare interventi di microchirurgia robotica non invasiva. Il ‘Manzoni’ è il primo ospedale pubblico a disporre di questa tecnologia avanzata. La strumentazione è stata illustrata al governatore Fontana dal direttore generale della ASST Lecco, Paolo Fantini.  continua... »

Sono 257 i guariti dal Covid-19 a Magnago e Bienate; 47, invece, i cittadini, attualmente, positivi, di cui 8 ricoverati presso strutture sanitarie.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Sono 257 i guariti dal Covid-19 a Magnago e Bienate; 47, invece, i cittadini, attualmente, positivi, di cui 8 ricoverati presso strutture sanitarie, mentre in quarantena ce ne sono 30. "Purtroppo il numero dei decessi anche nella nostra comunità è salito, e in questa seconda fase sono 9 le persone che ci hanno lasciato.  continua... »

Purtroppo una notizia triste a Castano per l'emergenza Covid-19. C'è, infatti, un altro cittadino che è venuto a mancare. Sui casi, poi, ci sono 6 nuove positività e 5 guarigioni.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Purtroppo una notizia triste a Castano per l'emergenza Covid-19. C'è, infatti, un altro cittadino che è venuto a mancare. "Faccio le condoglianze alla famiglia a nome di tutta la comunità - dice il sindaco Giuseppe Pignatiello - Sulla situazione generale, poi, abbiamo 6 nuovi positivi, a fronte di 5 guariti. E c'è pure un aumento di isolamenti, circa 13 in più rispetto alle scorse ore".  continua... »